Riferimento: Dist. AM/951-3514
Brevetto Metallo Aquila Pilota Militare
Brevetto Metallo Aquila Pilota Aeronautica Militare
Riferimento: Dist. AM/951-3514
Brevetto Metallo Aquila Pilota Aeronautica Militare
Riferimento: Art. 3075
Nastrino Benemerenza Il Tempo della Gentilezza CRI
Riferimento: Art. 3091
Medaglia Benemerenza Il Tempo della Gentilezza Croce Rossa
Il Cappello Alpino è molto più di un semplice copricapo: rappresenta un simbolo di identità, storia e appartenenza per gli alpini italiani. Questo specifico modello, in feltro di coniglio, è dedicato ai Volontari in Servizio Permanente del Secondo Reggimento Guastatori Alpini di Trento, un’unità storica delle forze armate italiane, conosciuta per il suo valore e la sua tradizione.
Il cappello alpino è completo di una trecciola verde oliva, di una fascia verde oliva (che cinge il cupolino e la falda) e di un fregio ricamato in canutiglia dorata, che identifica il reparto e conferisce al cappello un’eleganza unica. Il numerale "2", posto sul fregio, simboleggia l’appartenenza al Secondo Reggimento Guastatori Alpini, un’unità d’élite dell’esercito italiano.
Il cappello alpino è realizzato in feltro di coniglio, un materiale di alta qualità che offre una resistenza eccezionale e un comfort ottimale. Il feltro di coniglio è apprezzato per la sua leggerezza e la capacità di mantenere la forma nel tempo, garantendo una lunga durata anche in condizioni ambientali avverse. La scelta di questo materiale è legata alla tradizione degli alpini e alla necessità di avere un copricapo affidabile, comodo e resistente.
Un elemento distintivo del Cappello Alpino è la trecciola verde oliva, posizionata intorno alla base del cappello. Questa trecciola simboleggia l’identità dell’alpino e aggiunge un tocco di colore, mantenendo uno stile sobrio e professionale.
Il fregio del cappello alpino è ricamato in canutiglia dorata, una tecnica di ricamo che utilizza filati metallici per creare motivi dettagliati e di pregio. Il fregio rappresenta l’appartenenza al Corpo dei Guastatori Alpini ed è decorato con il numerale "2", che identifica il Secondo Reggimento di Trento. Questo fregio è un vero e proprio emblema di onore e orgoglio per chi indossa questo cappello.
La fascia decorativa che circonda il cappello aggiunge un ulteriore tocco di eleganza e raffinatezza, propria dei cappelli alpini per VSP, ma anche per Sottufficiali e Ufficiali. Essa contribuisce a definire la linea del cappello, mantenendo l’equilibrio tra tradizione militare e funzionalità.
Il prezzo del Cappello Alpino non include la penna, che è uno dei simboli più rappresentativi degli alpini. La penna può essere selezionata separatamente dall’apposito menù a tendina disponibile sulla pagina del prodotto, dove sono riportate le diverse varianti tra cui scegliere. La possibilità di personalizzare il cappello alpino con una penna specifica permette all’acquirente di scegliere la combinazione perfetta in base alle proprie preferenze o alle indicazioni del reparto.
Per una vestibilità perfetta, è fondamentale scegliere la giusta taglia del cappello alpino. Di seguito una guida pratica per selezionare la misura corretta:
Per misurare correttamente la circonferenza della testa, si consiglia di utilizzare un metro da sarto, posizionandolo circa un centimetro sopra le orecchie e passando sulla parte più larga della fronte.
Il Cappello Alpino ha una storia che affonda le sue radici nel XIX secolo, quando fu introdotto per la prima volta come parte dell'uniforme degli alpini. Fin dal suo esordio, il cappello è diventato un simbolo di appartenenza e di fierezza per i membri di questo prestigioso corpo militare. La sua forma caratteristica e la presenza della penna laterale ne fanno un elemento riconoscibile e rispettato, tanto che viene indossato con orgoglio non solo in servizio, ma anche durante parate, cerimonie e commemorazioni ufficiali.
Il Secondo Reggimento Guastatori Alpini di Trento è un'unità d’élite dell’Esercito Italiano, specializzata in operazioni di demolizione, costruzione di infrastrutture militari e attività di ricognizione avanzata. I guastatori sono noti per la loro abilità nell’affrontare situazioni complesse in territori difficili, facendo leva sulle loro competenze tecniche e tattiche.
Il cappello indossato dai membri del Secondo Reggimento non è solo un elemento distintivo, ma anche un simbolo di appartenenza a un corpo militare rinomato per il suo coraggio e la sua professionalità.
Se sei un appassionato di storia militare, un collezionista o un membro delle forze armate, il Cappello Alpino in Feltro di Coniglio del Secondo Reggimento Guastatori Alpini è un elemento imprescindibile. Grazie alla sua qualità artigianale e ai dettagli distintivi, questo cappello rappresenta non solo un simbolo di appartenenza, ma anche un vero e proprio pezzo di storia. Acquistalo ora su Tutto Militare e celebra la tradizione degli alpini italiani con un accessorio di alta qualità!
1. Il cappello è disponibile in altre taglie oltre a quelle indicate ?
Le taglie disponibili sono quelle standard per la circonferenza della testa. Tuttavia, è possibile richiedere taglie personalizzate contattando il servizio clienti di Tutto Militare.
2. Come posso selezionare la penna per il mio cappello ?
La penna può essere selezionata dal menù a tendina presente sulla pagina del prodotto. Sono disponibili diverse varianti in base al reparto o alle preferenze personali.
3. Il cappello alpino è impermeabile ?
Il cappello alpino è realizzato in feltro di coniglio, un materiale che offre una buona resistenza all’acqua, ma non è completamente impermeabile. Si consiglia di evitare l’esposizione prolungata a pioggia intensa.
4. Posso acquistare solo il fregio separatamente ?
No, il fregio è parte integrante del cappello e non è venduto separatamente. Tuttavia, è possibile richiedere modifiche personalizzate contattando il servizio clienti.
5. Quanto tempo occorre per la preparazione e la spedizione ?
La preparazione del cappello richiede circa 3/5 giorni lavorativi, a cui si aggiungono i tempi di spedizione del corriere.
6. Il cappello è adatto a eventi formali o cerimoniali?
Assolutamente sì. Il cappello è progettato per essere indossato durante eventi formali, parate e cerimonie ufficiali, rispettando la tradizione e l’etichetta militare.
7. È possibile personalizzare il cappello con un fregio diverso ?
Le opzioni di personalizzazione sono limitate per garantire l’autenticità e il rispetto delle normative militari. Tuttavia, per richieste speciali è consigliabile contattare il servizio clienti di Tutto Militare.
Con queste informazioni, sarai in grado di scegliere il cappello perfetto e di apprezzare appieno la tradizione e l’importanza di questo accessorio distintivo.
Riferimenti Specifici
Riferimento: Cod. CA/155
Cappello Alpino Ruolo Volontari Paracadutisti
Riferimento: Cod. CA/153
Cappello Alpino Tenente Paracadutisti Alpini
Riferimento: Cod. CA/149
Cappello Alpino Colonnello Fanteria Alpina
Riferimento: Cod. CA/150
Cappello Alpino Btg. Tolmezzo Volontario Servizio Permanente
Riferimento: Cod. CA/519
Cappello Alpino Truppa Trasmissioni Alpine
Riferimento: Cod. CA/600
Cappello Genio Guastatori Alpini Truppa Congedo
Riferimento: Art. TS/1072
Scudetto Tondo Terzo Reggimento Genio Guastatori
Riferimento: Art. PNF/04
Penna Nera Flessibile d'Aquila per Cappello Alpino
Riferimento: Art. 981
Fregio Plastica Truppa Genio Guastatori Alpini
Riferimento: Art. REI/70114-592 C
Fregio Congedante Truppa Guastatori Alpini per Cappello Alpino
Riferimento: Art. 1430
Fregio Guastatori Alpini Truppa Congedante
Riferimento: Dist. EI/62.4621
Distintivo Genio Guastatori Argentato
Riferimento: Art. 1186
Cappello Alpino 4° Reggimento Artiglieria Alpina Primo Capitano
Riferimento: Art. CA/6214
Cappello Alpino Centurione Milizia Universitaria
Riferimento: Cod. CA/520
Cappello Alpino Terzo Reggimento Artiglieria Montagna Congedante
Riferimento: Art. CA/9402501
Cappello Alpino Truppa Personalizzato
Riferimento: Cod. CA/248746-592
Norvegese Alpina con Fregio Alpini dorato ricamato a macchina
Riferimento: Cod. CA/149
Cappello Alpino Colonnello Fanteria Alpina
Riferimento: Cod. CA/150
Cappello Alpino Btg. Tolmezzo Volontario Servizio Permanente
Riferimento: Art. CA/3405.3414
Cappello Alpino Maresciallo 3 Reggimento Artiglieria Montagna
Riferimento: Art. 2486W
Berretto Norvegese Alpina Waterproof Windstopper
Riferimento: Art. 3034
Cappello Alpino Maresciallo Battaglione Logistico
Riferimento: Cod. CA/9156
Cappello Alpino da Colonnello Battaglione Logistico
Riferimento: Cod. CA/519
Cappello Alpino Truppa Trasmissioni Alpine