Riferimento: Dist. AM/951-3514
Brevetto Metallo Aquila Pilota Militare
Brevetto Metallo Aquila Pilota Aeronautica Militare
Riferimento: Dist. AM/951-3514
Brevetto Metallo Aquila Pilota Aeronautica Militare
Riferimento: Art. 3075
Nastrino Benemerenza Il Tempo della Gentilezza CRI
Riferimento: Art. 3091
Medaglia Benemerenza Il Tempo della Gentilezza Croce Rossa
Nel mondo militare, i simboli sono spesso più di semplici rappresentazioni; sono testimonianze di una lunga storia di dedizione e servizio. Il Crest Araldico dei Carabinieri, incastonato su una base in legno sagomato, è un'opera d'arte che trasmette la ricca eredità e l'impegno di questa prestigiosa forza di polizia. Esamineremo dettagliatamente i significati dietro questo simbolo caro ai cuori dei Carabinieri e di tutti coloro che rispettano il loro servizio.
Lo scudo araldico è di forma mistilinea, smaltato di rosso, e si presenta inquartato dalla croce diminuita d'argento. Nel I e IV quadrante, troviamo la mano destra recisa d'argento, posta in banda, impugnante un serpente verde. Nel II e III quadrante, una granata d'oro infiammata dello stesso colore. Il capo è d'azzurro, con un leone illeopardito passante d'oro. Questo leone è sostenuto da una linea di partizione che attraversa il tronco di un rovere d'argento, con rami doppiamente decussati e ghiande d'oro. Sotto lo scudo, su una lista svolazzante d'azzurro, troviamo il motto in lettere maiuscole lapidarie romane d'oro: "NEI SECOLI FEDELE".
Sopra lo scudo, il Crest è sormontato dalla corona turrita d'oro, merlata alla guelfa, murata di nero. La corona, caratterizzata da un cerchio rosso all'interno con due cordonate di muro sui margini, sostiene otto torri, di cui cinque visibili. Le torri, di foggia rettangolare, sono merlate di dodici, chiuse e finestrate di nero. Il fastigio è merlato di quarantotto, con sei merli tra torre e torre.
Il Crest ha dimensioni di 17,5 x 22,5 cm e presenta un dettagliato scudo araldico interno di 18 H x 9 cm L. Questo simbolo, reso ancor più autentico con un ologramma su licenza commerciale, è una testimonianza tangibile della lunga e illustre storia dei Carabinieri.
Ogni elemento dello scudo araldico porta un significato specifico. La mano recisa che impugna il serpente simboleggia il coraggio nel combattere il male. La granata infiammata rappresenta la potenza di fuoco e la determinazione. Il leone illeopardito è un simbolo di forza, mentre il rovere richiama la robustezza e la durata nel tempo. Il motto "NEI SECOLI FEDELE" sottolinea l'eterna fedeltà all'Arma dei Carabinieri.
Il Crest Araldico Carabinieri è un prodotto esclusivo, disponibile in quantità limitate. La sua alta richiesta è dovuta alla sua straordinaria qualità e al profondo significato simbolico che rappresenta. Non perdere l'opportunità di possedere un pezzo di storia e tradizione militare italiana.
Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
Nel mondo militare, i simboli sono spesso più di semplici rappresentazioni; sono testimonianze di una lunga storia di dedizione e servizio. Il Crest Araldico dei Carabinieri, incastonato su una base in legno sagomato, è un'opera d'arte che trasmette la ricca eredità e l'impegno di questa prestigiosa forza di polizia. Esamineremo dettagliatamente i significati dietro questo simbolo caro ai cuori dei Carabinieri e di tutti coloro che rispettano il loro servizio.
Lo scudo araldico è di forma mistilinea, smaltato di rosso, e si presenta inquartato dalla croce diminuita d'argento. Nel I e IV quadrante, troviamo la mano destra recisa d'argento, posta in banda, impugnante un serpente verde. Nel II e III quadrante, una granata d'oro infiammata dello stesso colore. Il capo è d'azzurro, con un leone illeopardito passante d'oro. Questo leone è sostenuto da una linea di partizione che attraversa il tronco di un rovere d'argento, con rami doppiamente decussati e ghiande d'oro. Sotto lo scudo, su una lista svolazzante d'azzurro, troviamo il motto in lettere maiuscole lapidarie romane d'oro: "NEI SECOLI FEDELE".
Sopra lo scudo, il Crest è sormontato dalla corona turrita d'oro, merlata alla guelfa, murata di nero. La corona, caratterizzata da un cerchio rosso all'interno con due cordonate di muro sui margini, sostiene otto torri, di cui cinque visibili. Le torri, di foggia rettangolare, sono merlate di dodici, chiuse e finestrate di nero. Il fastigio è merlato di quarantotto, con sei merli tra torre e torre.
Il Crest ha dimensioni di 17,5 x 22,5 cm e presenta un dettagliato scudo araldico interno di 18 H x 9 cm L. Questo simbolo, reso ancor più autentico con un ologramma su licenza commerciale, è una testimonianza tangibile della lunga e illustre storia dei Carabinieri.
Ogni elemento dello scudo araldico porta un significato specifico. La mano recisa che impugna il serpente simboleggia il coraggio nel combattere il male. La granata infiammata rappresenta la potenza di fuoco e la determinazione. Il leone illeopardito è un simbolo di forza, mentre il rovere richiama la robustezza e la durata nel tempo. Il motto "NEI SECOLI FEDELE" sottolinea l'eterna fedeltà all'Arma dei Carabinieri.
Il Crest Araldico Carabinieri è molto più di un semplice simbolo; è un tributo all'impegno, alla lealtà e alla tradizione che caratterizzano questa importante forza di polizia italiana. Ogni dettaglio è intriso di significato, formando un'icona che ispira rispetto e ammirazione. In ogni Crest, si cela una storia di servizio impeccabile e dedizione, unendo il passato, il presente e il futuro dei Carabinieri.
Riferimento: Art. DR/01
Dragona Sottufficiali Esercito Carabinieri Guardia di Finanza
Riferimento: Art. 0017
Alamari Gala Sottufficiali Carabinieri
Riferimento: Art. OK1
Fondina Ascellare e da Cintura in Cuoio a Sgancio Rapido
Riferimento: Art. 92152-70-66
Pantaloni GUS Carabinieri
Riferimento: Art. PEND/01
Pendaglio Sottufficali Esercito Carabinieri
Riferimento: Art. TR/CC 01
Travette Gala Appuntato e Brigadiere dell'Arma Carabinieri
Riferimento: Art. DG/9211-51
Divisa Gala Appuntato Scelto Appuntato Carabinieri
Riferimento: Art. BG/9211
Berretto Gala Appuntato Scelto Carabinieri
Riferimento: Art. 180-66
Uniforme Ordinaria Maschile Arma Carabinieri
Riferimento: Art. ACC/6266
Controspalline rigide Generale Arma Carabinieri
Riferimento: Dist. CC/30142-0865
Alamari Metallo Camicia Carabinieri
Riferimento: Art. 0157
Alamari Camicia Ufficiali Carabinieri
Riferimento: Art. 0158
Alamari Metallo Luogotenente Carabinieri
Riferimento: Art. 0159
Alamari Ricamati Luogotenente Carabinieri Spinati
Riferimento: Dist. CC/58-66
Distintivo Scuola Allievi Carabinieri Corso Regolare
Riferimento: Dist. CC/58-66 R
Distintivo Scuola Allievi Carabinieri Corso Riammittendi
Riferimento: Dist. 0168
Distintivo Ricordo Missione Afghanistan Carabinieri
Riferimento: Art. GNT/95240
Guanti Sfoderati in Pelle Nera Marina Carabinieri
Riferimento: Art. BRT/CC 5712
Berretto Maresciallo Maggiore Carabinieri
Riferimento: Art. 252
Distintivo Scuola Sottufficiali Carabinieri
Nastrino Comandante Stazione Territoriale Carabinieri Oro
Nastrino Comandante di Stazione Carabinieri Argento
Riferimento: Art. 1123
Fregio Ricamato Maschile in Canutiglia Oro Ufficiali e Marescialli Carabinieri
Riferimento: Art. 1126
Fregio Metallo Basco per Ufficiali e Sottufficiali Carabinieri
Riferimento: Art. C/962124
Crest Bicentenario Arma Carabinieri 1814-2014
Riferimento: Art. C/84015.66
Crest Carabinieri Tutela Forestale Ambientale Agroalimentare