Nessun prodotto
Art. 2887
Nuovo
3 Articoli
Medaglia Terremoto Umbria Marche
La medaglia di benemerenza per il terremoto in Umbria e Marche è stata istituita in Italia, dal Ministro dell'interno per tributare un formale riconoscimento al personale civile, militare e a gruppi di volontari che si erano prodigati con spirito di sacrificio ed abnegazione nelle operazioni di soccorso nelle zone dell'Umbria e delle Marche colpite dal sisma del 26 settembre 1997, limitando i danni ed i disagi alle popolazioni dei territori interessati dalla crisi sismica.
La medaglia tonda, in bronzo patinato, raffigura sul fronte le aree geografiche regionali, con al centro i rispettivi emblemi, su cui sono riportati cerchi concentrici, raffiguranti le onde sismiche: lungo il bordo le scritte «crisi sismica umbro-marchigiana del settembre ottobre 1997» e «Partecipazione agli interventi di protezione civile»; sul retro è raffigurata la penisola italiana, caricata al centro dall'emblema della Protezione Civile.
Al di sopra, in orizzontale, la scritta «Benemerenza»; lungo il bordo le scritte «Presidenza del Consiglio dei Ministri» e «Dipartimento della protezione civile».
La medaglia terremoto Umbria Marche è appesa ad un nastro di colore verde con ai lati, in verticale, due pali rossi e all'interno, due pali verticali bianchi intervallati dallo sfondo verde.
La medaglia terremoto Umbria Marche è acquistabile solo nel formato 37 mm.
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.