Riferimento: Dist. AM/951-3514
Brevetto Metallo Aquila Pilota Militare
Brevetto Metallo Aquila Pilota Aeronautica Militare
Riferimento: Dist. AM/951-3514
Brevetto Metallo Aquila Pilota Aeronautica Militare
Riferimento: Art. 3075
Nastrino Benemerenza Il Tempo della Gentilezza CRI
Riferimento: Art. 3091
Medaglia Benemerenza Il Tempo della Gentilezza Croce Rossa
Le Mostrine Lagunari rappresentano un emblema di prestigio e coraggio per le truppe anfibie dell'Esercito. Queste mostrine smaltate, con attacco posteriore a morsetto, uniscono stile e simbolismo, contribuendo a definire l'identità delle truppe anfibie. Realizzate con materiali di alta qualità, le mostrine sono caratterizzate da uno smalto rosso intenso e una stella argentata a cinque punte, che conferisce un tocco di eleganza e nobiltà all'insegna.
La parte superiore della mostrina Lagunari è arricchita da simboli intrisi di storia e significato. Il leone di San Marco, emblema della Serenissima Repubblica di Venezia, si staglia con fierezza, simboleggiando la forza e la maestosità. Accanto, due fucili incrociati rievocano la preparazione militare delle truppe, mentre un'ancora sottolinea la loro abilità negli assalti anfibi.
Con dimensioni di 4,7 cm in altezza e 2,5 cm in lunghezza, le mostrine Lagunari sono studiate per garantire un equilibrio armonioso tra eleganza e visibilità. Queste dimensioni rendono l'insegna facilmente riconoscibile, sottolineando l'importanza e la presenza delle truppe anfibie all'interno dell'Esercito.
Le mostrine Lagunari non sono solo simboli di appartenenza e bravura, ma sono anche elementi di design accattivanti che contribuiscono all'estetica complessiva dell'uniforme. Il loro utilizzo è versatile, adattandosi a diverse divise e contesti operativi, con uno stile che riflette la tradizione e l'eccellenza delle truppe anfibie.
Le mostrine Lagunari sono un prodotto riservato agli appartenenti al corpo. La vendita è subordinata all'invio di copia del tesserino militare o in fase di registrazione al sito con l'indicazione come luogo di consegna del comando ove si presta servizio. I collezionisti dovranno inviare copia della licenza prefettizia ex art. 28 TULPS. Data la loro esclusività e l'alta richiesta, è consigliabile procedere all'acquisto il prima possibile per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
Coppia di mostrine smaltate delle truppe anfibie Esercito Lagunari con attacco posteriore a morsetto.
Le mostrine Lagunari in smalto rosso con stella argentata a 5 punte riproducono nella zona superiore il leone di San Marco sovrapposto a due fucili e ad un'ancora.
Dimensioni mostrine Lagunari: 4,7 H x 2,5 L
Le mostrine Lagunari sono un prodotto riservato agli appartenenti al corpo.
La vendita è subordinata all'invio di copia del tesserino militare o in fase di registrazione al sito con l'indicazione come luogo di consegna del comando ove si presta servizio.
I collezionisti dovranno inviare copia della licenza prefettizia ex art. 28 TULPS.
Mostrine Lagunari: Simbolo di Forza e Determinazione per le Truppe Anfibie dell'Esercito
Le mostrine smaltate delle truppe anfibie Esercito, note come Lagunari, rappresentano un emblema di prestigio e coraggio per coloro che indossano con orgoglio questa distintiva insegna. Con attacco posteriore a morsetto, queste mostrine uniscono stile e simbolismo, contribuendo a definire l'identità delle truppe anfibie.
Materiali di Qualità e Attacco Sicuro: Morsetto per una Fissazione Robusta
Realizzate con materiali di alta qualità, le mostrine Lagunari sono caratterizzate da uno smalto rosso intenso e una stella argentata a cinque punte, che conferisce un tocco di eleganza e nobiltà all'insegna. L'attacco posteriore a morsetto assicura una fissazione robusta e sicura, garantendo che la mostrina rimanga saldamente ancorata all'uniforme, anche nelle situazioni più impegnative.
Simboli applicati: Leone di San Marco, Fucili e Ancora per una Storia di Eccellenza
La parte superiore della mostrina Lagunari è arricchita da simboli intrisi di storia e significato. Il leone di San Marco, emblema della Serenissima Repubblica di Venezia, si staglia con fierezza, simboleggiando la forza e la maestosità. Accanto, due fucili incrociati rievocano la preparazione militare delle truppe, mentre un'ancora sottolinea la loro abilità negli assalti anfibi.
Dimensioni Studiate per Eleganza e Visibilità: 4,7 H x 2,5 L
Con dimensioni di 4,7 cm in altezza e 2,5 cm in lunghezza, le mostrine Lagunari sono studiate per garantire un equilibrio armonioso tra eleganza e visibilità. Queste dimensioni rendono l'insegna facilmente riconoscibile, sottolineando l'importanza e la presenza delle truppe anfibie all'interno dell'Esercito.
Versatilità di Utilizzo e Design Accattivante
Le mostrine Lagunari non sono solo simboli di appartenenza e bravura, ma sono anche elementi di design accattivanti che contribuiscono all'estetica complessiva dell'uniforme. Il loro utilizzo è versatile, adattandosi a diverse divise e contesti operativi, con uno stile che riflette la tradizione e l'eccellenza delle truppe anfibie.
Mostrine Lagunari, Un'Insegna di Prestigio e d'Elite
In conclusione, le mostrine Lagunari con attacco posteriore a morsetto rappresentano un'icona di prestigio, onore e tradizione per le truppe anfibie dell'Esercito. Con simboli incisi ricchi di significato storico e dimensioni studiate per garantire eleganza e visibilità, queste insegne sottolineano l'importanza delle truppe anfibie nella difesa e nelle operazioni militari, contribuendo a consolidarne l'identità e la fierezza.
Riferimento: Art. 90
Anfibi Lowa Zephyr Mid GTX Green Ranger
Riferimento: Art. 1521
Distintivo Metallo MAO Lagunari Serenissima
Riferimento: Art. 1873
Distintivi Assistente Militare e Aiutante di Campo del Presidente della Repubblica
Riferimento: Art. 1408
Mostrine 5° Reggimento Lancieri di Novara
Riferimento: Art. 4120
Mostrine 33° Ardenza Fanteria d'Arresto
Riferimento: Art. 2774
Alamari Camicia Granatieri di Sardegna