Tutte le migliori vendite
Nastrino Plurispecialista Tecniche Particolari di Soccorso SMTS
  • Nastrino Plurispecialista Tecniche Particolari di Soccorso SMTS

Nastrino Plurispecialista Tecniche Particolari Soccorso SMTS

Nastrino Plurispecialista Tecniche Particolari di Soccorso SMTS

Tipologia
4,92 €
Quantità

Descrizione

Nastrino Plurispecialista Tecniche Particolari Soccorso SMTS: Eccellenza e Competenza

Il Nastrino Plurispecialista Tecniche Particolari Soccorso SMTS del Corpo Militare Croce Rossa è un distintivo prestigioso che simboleggia l'eccellenza nel campo delle tecniche di soccorso. Conferito al personale che ha superato il corso specialistico organizzato dal CMCRI, questo nastrino rappresenta un impegno straordinario nella formazione avanzata di soccorso. In questo spazio, illustreremo le caratteristiche di questo nastrino che testimonia la competenza nel soccorso avanzato all'interno del Corpo Militare Croce Rossa.

Caratteristiche e Benefici del Nastrino Plurispecialista Tecniche Particolari Soccorso SMTS

Il Nastrino Plurispecialista Tecniche Particolari Soccorso SMTS è un capolavoro di design. Con un'altezza di 10 mm e una larghezza di 37 mm, il nastrino si distingue per il suo fondo giallo con una banda orizzontale blu di 2 mm. Al centro, è caricato un elemento distintivo: una stella argentata a cinque punte. Questo simbolo rappresenta il livello avanzato di competenza nel campo delle tecniche di soccorso.

La flessibilità nell'acquisto di questo distintivo è una caratteristica chiave. Disponibile nel formato regolamentare piatto o nella variante leggermente bombata Elite, il nastrino può essere personalizzato con un attacco posteriore con morsetti o con viti. Queste opzioni consentono al destinatario di scegliere la presentazione che meglio si adatta alle proprie preferenze e uniformi.

Per coloro che desiderano esibire più nastrini contemporaneamente, la scheda porta nastrini offre una soluzione pratica. Progettati per ospitare più nastrini su un'unica base in metallo, questi porta nastrini multipli garantiscono un aspetto ordinato e distinto. La consultazione della scheda dedicata fornisce ulteriori dettagli sulla personalizzazione e l'allestimento dei nastrini.

Il Percorso Formativo

Il Nastrino Plurispecialista Tecniche Particolari Soccorso SMTS è il risultato di un impegno significativo nel percorso formativo offerto dal Corpo Militare Croce Rossa. Il corso specialistico fornisce ai partecipanti le competenze avanzate necessarie per affrontare situazioni di soccorso complesse e garantire interventi efficaci in scenari vari.

Riconoscimento dell'Eccellenza

Conferire il Nastrino Plurispecialista Tecniche Particolari Soccorso SMTS è un riconoscimento dell'eccellenza raggiunta nel campo del soccorso avanzato. Indossare questo nastrino è un segno di orgoglio e testimonia l'impegno del personale del Corpo Militare Croce Rossa nell'acquisire e mantenere competenze di altissimo livello.

In conclusione, il Nastrino Plurispecialista Tecniche Particolari Soccorso SMTS del Corpo Militare Croce Rossa è un simbolo tangibile di competenza e dedizione nel campo del soccorso avanzato. Indossarlo non solo rappresenta un riconoscimento dell'eccellenza individuale ma anche una testimonianza dell'importanza del Corpo Militare Croce Rossa nell'assicurare la massima competenza nelle operazioni di soccorso e assistenza.

Disponibilità Limitata e Alta Richiesta

Il Nastrino Plurispecialista Tecniche Particolari Soccorso SMTS è un prodotto esclusivo, disponibile in quantità limitate. La sua alta richiesta è dovuta alla sua importanza e al prestigio che conferisce a chi lo indossa. Non perdere l'opportunità di possedere questo distintivo straordinario che rappresenta un livello avanzato di competenza e dedizione nel campo del soccorso.

Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.

FAQ

  • Chi può ottenere il Nastrino Plurispecialista Tecniche Particolari Soccorso SMTS?
    Il nastrino è conferito al personale del Corpo Militare Croce Rossa che ha superato il corso specialistico in tecniche particolari di soccorso.
  • Quali sono le dimensioni del nastrino?
    Il nastrino ha un'altezza di 10 mm e una larghezza di 37 mm.
  • Quali varianti sono disponibili per il nastrino?
    Il nastrino è disponibile nel formato regolamentare piatto o nella variante leggermente bombata Elite, con opzioni di attacco posteriore con morsetti o con viti.
  • Come posso esibire più nastrini contemporaneamente?
    È possibile utilizzare una scheda porta nastrini, progettata per ospitare più nastrini su un'unica base in metallo.
  • Qual è il significato della stella argentata a cinque punte sul nastrino?
    La stella argentata a cinque punte rappresenta il livello avanzato di competenza nel campo delle tecniche di soccorso.

Nastrino Plurispecialista Tecniche Particolari di Soccorso SMTS

Il Nastrino Plurispecialista in Tecniche Particolari di Soccorso SMTS: Eccellenza nel Corpo Militare Croce Rossa

Il Nastrino Plurispecialista in Tecniche Particolari di Soccorso SMTS del Corpo Militare Croce Rossa è un distintivo prestigioso che simboleggia l'eccellenza nel campo delle tecniche di soccorso. Conferito al personale che ha superato il corso specialistico organizzato dal CMCRI, questo nastrino rappresenta un impegno straordinario nella formazione avanzata di soccorso. In questo spazio, illustreremo le caratteristiche di questo nastrino che testimonia la competenza nel soccorso avanzato all'interno del Corpo Militare Croce Rossa.

Descrizione del Nastrino

Il Nastrino Plurispecialista in Tecniche Particolari di Soccorso SMTS è un capolavoro di design. Con un'altezza di 10 mm e una larghezza di 37 mm, il nastrino si distingue per il suo fondo giallo con una banda orizzontale blu di 2 mm. Al centro, è caricato un elemento distintivo: una stella argentata a cinque punte. Questo simbolo rappresenta il livello avanzato di competenza nel campo delle tecniche di soccorso.

Varianti e Confezionamento Personalizzato

La flessibilità nell'acquisto di questo distintivo è una caratteristica chiave. Disponibile nel formato regolamentare piatto o nella variante leggermente bombata Elite, il nastrino può essere personalizzato con un attacco posteriore con morsetti o con viti. Queste opzioni consentono al destinatario di scegliere la presentazione che meglio si adatta alle proprie preferenze e uniformi.

Porta Nastrini Multipli

Per coloro che desiderano esibire più nastrini contemporaneamente, la scheda porta nastrini offre una soluzione pratica. Progettati per ospitare più nastrini su un'unica base in metallo, questi porta nastrini multipli garantiscono un aspetto ordinato e distinto. La consultazione della scheda dedicata fornisce ulteriori dettagli sulla personalizzazione e l'allestimento dei nastrini.

Il Percorso Formativo

Il Nastrino Plurispecialista in Tecniche Particolari di Soccorso SMTS è il risultato di un impegno significativo nel percorso formativo offerto dal Corpo Militare Croce Rossa. Il corso specialistico fornisce ai partecipanti le competenze avanzate necessarie per affrontare situazioni di soccorso complesse e garantire interventi efficaci in scenari vari.

Riconoscimento dell'Eccellenza

Conferire il Nastrino Plurispecialista in Tecniche Particolari di Soccorso SMTS è un riconoscimento dell'eccellenza raggiunta nel campo del soccorso avanzato. Indossare questo nastrino è un segno di orgoglio e testimonia l'impegno del personale del Corpo Militare Croce Rossa nell'acquisire e mantenere competenze di altissimo livello.

In conclusione, il Nastrino Plurispecialista in Tecniche Particolari di Soccorso SMTS del Corpo Militare Croce Rossa è un simbolo tangibile di competenza e dedizione nel campo del soccorso avanzato. Indossarlo non solo rappresenta un riconoscimento dell'eccellenza individuale ma anche una testimonianza dell'importanza del Corpo Militare Croce Rossa nell'assicurare la massima competenza nelle operazioni di soccorso e assistenza.

Dettagli del prodotto
997 Articoli
Nuovo

Riferimenti Specifici

ean13
0658606643581
upc
658606643581
Potrebbe anche piacerti
16 altri prodotti della stessa categoria:

Seguici su Facebook