- Non disponibile

Il Distintivo Banda Musicale Guardia di Finanza è un emblema straordinario che rappresenta l'orgoglio e la dedizione degli appartenenti alla prestigiosa Banda Musicale della Guardia di Finanza. Questo distintivo metallico smaltato, con attacco posteriore a spilla, è un accessorio esclusivo riservato ai membri del Corpo, che ne sottolinea l'appartenenza e l'importanza.
Il Distintivo Banda Musicale Guardia di Finanza è un prodotto esclusivo con disponibilità limitata. La vendita è subordinata all'invio di una copia del tesserino comprovante l'appartenenza al Corpo o all'indicazione della sede della caserma come luogo di consegna. Questo processo garantisce che solo i veri membri della Guardia di Finanza possano ottenere questo distintivo, mantenendo così la sua esclusività e valore.
Per i collezionisti, è necessario inviare una copia della licenza prefettizia a norma dell'art. 28 TULPS. Questo ulteriore passaggio assicura che il distintivo rimanga un oggetto di valore e non venga distribuito indiscriminatamente.
Possedere il Distintivo Banda Musicale Guardia di Finanza significa avere un pezzo di storia e tradizione della Guardia di Finanza. Questo distintivo non è solo un accessorio, ma un simbolo di appartenenza e orgoglio. Aggiungilo al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo che rappresenta l'eccellenza e la dedizione della Banda Musicale della Guardia di Finanza.
Distintivo Banda Musicale Guardia di Finanza
Distintivo metallico smaltato con attacco posteriore a spilla Banda Musicale.
Scudetto per uniforme della Guardia di Finanza misura 32 x 45 mm. è indossato dagli elementi che attualmente formano la Banda Musciale della Guardia di Finanza.
Il distintivo scudetto sannitico raffigura su fondo verde finanza il simbolo della cetra musicale sormontata dalla dicitura BANDA MUSICALE.
Il distintivo è riservato agli appartenenti al Corpo.
La vendita è subordinata all'invio di copia del tesserino comprovante l'appartenenza al corpo o all'indicazione come luogo di consegna della sede della caserma in cui si presta servizio che dovrà essere riportato nell'indirizzo di spedizione durante la registrazione al sito.
Riferimento: Art. 0998
Riferimento: Art. 2828
Riferimento: Dist. GF/191
Riferimento: Dist. GF/036
Riferimento: Art. 1030
Riferimento: Dist. EI/03
Riferimento: Dist. GF/14914
Riferimento: Art. 3005
Riferimento: Art. 3497
Riferimento: Dist. EI/947 L
Riferimento: Dist. GF/10170
Riferimento: Art. 1011
Riferimento: Dist. GF/62.8220
Riferimento: Art. 1006
Riferimento: Art. 91262
Riferimento: Art. 2913
Riferimento: Dist. AM/951-3514
Riferimento: Art. GMGDF/921-051
Riferimento: Art. C/BS 821
Riferimento: Dist. EI/947 L
Riferimento: Art. 94720
Riferimento: Art. 996
Riferimento: Dist. GF/191
Riferimento: Dist. GdF/7074
Riferimento: Art. 1001
Riferimento: Art. 83.65
Riferimento: Art. 83.65
Riferimento: Art. 2623