Tutte le migliori vendite
Fregio Ufficiali Alpini Paracadutisti
  • Fregio Ufficiali Alpini Paracadutisti

Fregio Ufficiali Alpini Paracadutisti

Art. 0861

Fregio Ufficiali Alpini Paracadutisti

22,95 €
Quantità
Ultimi articoli in magazzino

Descrizione

Fregio Ufficiali Alpini Paracadutisti

Il Fregio Ufficiali Alpini Paracadutisti è un simbolo di onore e di coraggio, indossato con orgoglio dagli ufficiali del Corpo degli Alpini che hanno conseguito la qualifica di paracadutista. Questo distintivo esclusivo è ricamato su un panno grigio verde e rappresenta l'unione di due realtà distinte ma complementari: l'Esercito Italiano e le Truppe Alpine.

Caratteristiche e Benefici del Fregio Ufficiali Alpini Paracadutisti

  • Design Straordinario: Il fregio raffigura un'aquila in volo abbassato che artiglia un paracadute, le cui funi convergono al centro di una daga alata. L'aquila, simbolo di forza e potenza, e il paracadute, simbolo di abilità e audacia, si uniscono per creare un distintivo unico.
  • Materiali di Alta Qualità: Realizzato in filo di metallo dorato o argento, il fregio è ricamato su un tessuto di colore grigio verde, garantendo durabilità e resistenza nel tempo.
  • Simbolo di Identità: Indossare questo fregio significa appartenere a un gruppo di persone speciali che condividono la stessa passione per la montagna e per il paracadutismo. È un motivo di orgoglio per gli ufficiali che lo indossano.
  • Riconoscimento Ufficiale: Il fregio viene assegnato agli ufficiali che hanno superato un corso di paracadutismo militare, un addestramento rigoroso che dura circa due settimane.
  • Disponibilità Limitata: Questo fregio è disponibile in quantità limitate, rendendolo un pezzo esclusivo e molto ricercato.

Il Fregio Ufficiali Alpini Paracadutisti non è solo un distintivo, ma un simbolo di valore e di dedizione. Rappresenta l'impegno degli ufficiali nel servire la patria e affrontare le sfide più difficili. L'aquila rappresenta l'Esercito Italiano, un'istituzione che difende la nazione, mentre il paracadute rappresenta le Truppe Alpine, specializzate in operazioni in montagna e in ambienti impervi.

Disponibilità Limitata e Alta Richiesta

Il Fregio Ufficiali Alpini Paracadutisti è un prodotto esclusivo, disponibile in quantità limitate. La sua alta richiesta lo rende un pezzo molto ambito tra gli ufficiali e gli appassionati di militaria. Non perdere l'opportunità di possedere questo simbolo di onore e coraggio.

Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.

FAQ - Domande Frequenti

  • Chi può indossare il Fregio Ufficiali Alpini Paracadutisti?
    Il fregio è riservato agli ufficiali del Corpo degli Alpini che hanno conseguito la qualifica di paracadutista.
  • Di che materiale è fatto il fregio?
    Il fregio è realizzato in filo di metallo dorato o argento e ricamato su un tessuto di colore grigio verde.
  • Qual è il significato del design del fregio?
    Il design raffigura un'aquila in volo che artiglia un paracadute, simbolizzando forza, potenza, abilità e audacia.
  • Come si ottiene il fregio?
    Gli ufficiali devono superare un corso di paracadutismo militare per ottenere il fregio.
  • Il fregio è disponibile per l'acquisto pubblico?
    Il fregio è un simbolo esclusivo e disponibile in quantità limitate, principalmente per gli ufficiali qualificati.

Fregio Ufficiali Alpini Paracadutisti

Fregio ricamato su panno grigio verde per cappelli alpini Ufficiali Paracadutisti

Il fregio raffigura un'aquila in volo abbassato che artiglia un paracadute le cui funi convergono al centro di una daga alata.

l fregio ricamato per Ufficiali Alpini Paracadutisti è un simbolo di onore e di coraggio. È un distintivo che viene indossato dagli Ufficiali del Corpo degli Alpini che hanno conseguito la qualifica di paracadutista.

Il fregio è realizzato in filo di metallo dorato o argento ed è ricamato su un tessuto di colore grigio verde. È composto da due elementi:

Un'aquila, simbolo di forza e di potenza.

Un paracadute, simbolo di abilità e di audacia.

L'aquila è raffigurata in volo, con le ali spiegate e le zampe artigliate. Il paracadute è raffigurato aperto, con le corde che si dispiegano.

Il significato

Il fregio ricamato per Ufficiali Alpini Paracadutisti rappresenta l'unione di due realtà distinte, ma complementari: l'Esercito Italiano e le Truppe Alpine.

L'aquila rappresenta l'Esercito Italiano, un'istituzione che rappresenta la nazione e che si impegna a difendere la patria. Il paracadute rappresenta le Truppe Alpine, un corpo speciale che è specializzato in operazioni in montagna e in ambiente impervio.

Il fregio è quindi un simbolo di onore e di coraggio, che rappresenta il valore degli Ufficiali Alpini Paracadutisti, che hanno scelto di servire la patria e di affrontare le sfide più difficili.

I requisiti

Per ottenere il fregio ricamato per Ufficiali Alpini Paracadutisti, gli Ufficiali devono superare un corso di paracadutismo militare. Il corso dura circa due settimane e prevede l'addestramento alle tecniche di lancio con paracadute, sia a terra che in aria.

Al termine del corso, gli Ufficiali che hanno conseguito la qualifica di paracadutista ricevono il fregio, che viene indossato sul cappello alpino.

Il fregio come simbolo di identità

Il fregio ricamato per Ufficiali Alpini Paracadutisti è più di un semplice distintivo. È un simbolo di identità che rappresenta l'appartenenza a un gruppo di persone speciali, che condividono la stessa passione per la montagna e per il paracadutismo.

Il fregio è un motivo di orgoglio per gli Ufficiali che lo indossano, che sono fieri di rappresentare le Truppe Alpine e di servire la patria.

Dettagli del prodotto
Art. 0861
0658606558380
658606558380
2 Articoli
Nuovo
Potrebbe anche piacerti
16 altri prodotti della stessa categoria:

Seguici su Facebook