Riferimento: Dist. AM/951-3514
Brevetto Metallo Aquila Pilota Militare
Brevetto Metallo Aquila Pilota Aeronautica Militare
Riferimento: Dist. AM/951-3514
Brevetto Metallo Aquila Pilota Aeronautica Militare
Riferimento: Art. 3075
Nastrino Benemerenza Il Tempo della Gentilezza CRI
Riferimento: Art. 3091
Medaglia Benemerenza Il Tempo della Gentilezza Croce Rossa
Il Fregio Ufficiali Alpini Paracadutisti è un simbolo di onore e di coraggio, indossato con orgoglio dagli ufficiali del Corpo degli Alpini che hanno conseguito la qualifica di paracadutista. Questo distintivo esclusivo è ricamato su un panno grigio verde e rappresenta l'unione di due realtà distinte ma complementari: l'Esercito Italiano e le Truppe Alpine.
Il Fregio Ufficiali Alpini Paracadutisti non è solo un distintivo, ma un simbolo di valore e di dedizione. Rappresenta l'impegno degli ufficiali nel servire la patria e affrontare le sfide più difficili. L'aquila rappresenta l'Esercito Italiano, un'istituzione che difende la nazione, mentre il paracadute rappresenta le Truppe Alpine, specializzate in operazioni in montagna e in ambienti impervi.
Il Fregio Ufficiali Alpini Paracadutisti è un prodotto esclusivo, disponibile in quantità limitate. La sua alta richiesta lo rende un pezzo molto ambito tra gli ufficiali e gli appassionati di militaria. Non perdere l'opportunità di possedere questo simbolo di onore e coraggio.
Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
Fregio ricamato su panno grigio verde per cappelli alpini Ufficiali Paracadutisti
Il fregio raffigura un'aquila in volo abbassato che artiglia un paracadute le cui funi convergono al centro di una daga alata.
l fregio ricamato per Ufficiali Alpini Paracadutisti è un simbolo di onore e di coraggio. È un distintivo che viene indossato dagli Ufficiali del Corpo degli Alpini che hanno conseguito la qualifica di paracadutista.
Il fregio è realizzato in filo di metallo dorato o argento ed è ricamato su un tessuto di colore grigio verde. È composto da due elementi:
Un'aquila, simbolo di forza e di potenza.
Un paracadute, simbolo di abilità e di audacia.
L'aquila è raffigurata in volo, con le ali spiegate e le zampe artigliate. Il paracadute è raffigurato aperto, con le corde che si dispiegano.
Il significato
Il fregio ricamato per Ufficiali Alpini Paracadutisti rappresenta l'unione di due realtà distinte, ma complementari: l'Esercito Italiano e le Truppe Alpine.
L'aquila rappresenta l'Esercito Italiano, un'istituzione che rappresenta la nazione e che si impegna a difendere la patria. Il paracadute rappresenta le Truppe Alpine, un corpo speciale che è specializzato in operazioni in montagna e in ambiente impervio.
Il fregio è quindi un simbolo di onore e di coraggio, che rappresenta il valore degli Ufficiali Alpini Paracadutisti, che hanno scelto di servire la patria e di affrontare le sfide più difficili.
I requisiti
Per ottenere il fregio ricamato per Ufficiali Alpini Paracadutisti, gli Ufficiali devono superare un corso di paracadutismo militare. Il corso dura circa due settimane e prevede l'addestramento alle tecniche di lancio con paracadute, sia a terra che in aria.
Al termine del corso, gli Ufficiali che hanno conseguito la qualifica di paracadutista ricevono il fregio, che viene indossato sul cappello alpino.
Il fregio come simbolo di identità
Il fregio ricamato per Ufficiali Alpini Paracadutisti è più di un semplice distintivo. È un simbolo di identità che rappresenta l'appartenenza a un gruppo di persone speciali, che condividono la stessa passione per la montagna e per il paracadutismo.
Il fregio è un motivo di orgoglio per gli Ufficiali che lo indossano, che sono fieri di rappresentare le Truppe Alpine e di servire la patria.
Riferimento: Cod. CA/155
Cappello Alpino Ruolo Volontari Paracadutisti
Riferimento: Cod. CA/153
Cappello Alpino Tenente Paracadutisti Alpini
Riferimento: Art. 0220
Distintivo 5° Battaglione Paracadutisti El Alamein
Riferimento: Dist. US 3420
Brevetto Metallo Paracadutisti USMC Marines
Nastrino Lunga Attività Paracadutismo Argento 15 Anni
Nastrino Lunga Attività Paracadutismo Bronzo 10 Anni
Nastrino Istruttore Militare Paracadutismo Tecnica Caduta Libera
Riferimento: Art. 94720
Brevetto Metallo Paracadutista Militare
Riferimento: Art. PMF/01
Penna d'Aquila Flessibile Marrone per Cappello Alpino
Riferimento: Art. PMF/03
Penna d'Aquila Flessibile Marrone con Rimbecco per Cappello Alpino
Riferimento: Art. PNF/04
Penna Nera Flessibile d'Aquila per Cappello Alpino
Riferimento: Art. NP/315.4
Nappina Metallo Dorato Ruolo Sergenti Sottufficiali SU Ufficiali Inferiori e Superiori
Riferimento: Art. 1671
Fregio Sottufficiali Alpini Paracadutisti
Riferimento: Art. 1705
Distintivo 186° Reggimento Paracadutisti Folgore
Riferimento: Art. 2341
Distintivo 4° Reggimento Alpini Paracadutisti Mai Strack
Riferimento: Art. 2540
Patch 4 Reggimento Alpini Paracadutisti Mai Strack
Riferimento: Art. 3452
Fregio Basco Alpini Paracadutisti Ranger
Riferimento: Art. FRA/562
Fregio 4^ Legione Benito Mussolini Milizia Universitaria
Riferimento: Art. 1936
Fregio Plastica Nera Fanteria Alpina Truppa
Riferimento: Art. 3101
Fregio Norvegese Alpini Comandante Battaglione Logistico Alpini
Riferimento: Art. FRCA/732121.592
Fregio Ricamato Comandante Alpini per Cappello Alpino
Riferimento: Art. 3071
Fregio per Ufficiali Amministrazione Alpina
Riferimento: Art. 1819
Fregio Ricamato Ufficiali Artiglieria Alpina
Riferimento: Art. FREI/865.70114.592
Fregio Ricamato Oro Guastatori Alpini
Riferimento: Art. 2420
Fregio Ricamato Truppa Artiglieria Alpina Canutiglia Nera per Cappello Alpino
Riferimento: Art. 981
Fregio Plastica Truppa Genio Guastatori Alpini
Riferimento: Art. 1896
Fregio Ricamato Oro Sanità Alpina Norvegese