Riferimento: Art. N/5
Il Fregio Artiglieria Alpina Truppa è un elemento distintivo e di grande valore per chiunque faccia parte della truppa dell'Artiglieria Alpina. Questo fregio, pensato per il cappello alpino, rappresenta non solo un simbolo di appartenenza, ma anche un pezzo di storia e tradizione militare italiana.
Il fregio raffigura un'aquila ad ali spiegate che appoggia sul dischetto contenitivo del numero del reggimento, posto fra due trombette che sormontano due mortai incrociati. Questo design non è solo esteticamente straordinario, ma anche ricco di significato, rappresentando la forza e la precisione dell'Artiglieria Alpina.
Il Fregio Artiglieria Alpina Truppa è disponibile in tre varianti per soddisfare ogni esigenza:
Le dimensioni del fregio sono di 8 cm per 7 cm, rendendolo perfetto per essere indossato sul cappello alpino senza risultare ingombrante.
Il Fregio Artiglieria Alpina Truppa offre numerosi benefici e caratteristiche avanzate che lo rendono un acquisto imperdibile:
Il Fregio Artiglieria Alpina Truppa è un prodotto esclusivo e di alta qualità, molto richiesto da chi fa parte della truppa dell'Artiglieria Alpina. La disponibilità è limitata, quindi non perdere l'opportunità di aggiungere questo straordinario simbolo al tuo equipaggiamento.
Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
Fregio per cappello alpino truppa Artiglieria Alpina.
Il fregio raffigura l'aquila ad ali spiegate che appoggia sul dischetto contenitivo del numero del reggimento posto fra due trombette che sormontano due mortai incrociati.
Il fregio Artiglieria Alpina Truppa per cappello alpino può essere acquistato in 3 varianti: in filo nero con bordo oro per congedante, in filo nero e in plastica nera.
Dimensioni fregio Fanteria Alpina Truppa: cm. 8 x 7
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Riferimento: Art. N/5
Riferimento: Art. FRA/562
Riferimento: Art. 3071
Riferimento: Art. FRNA/5-593
Riferimento: Art. 3012
Riferimento: Art.1704
Riferimento: Art. 1432
Riferimento: Art. 0861
Riferimento: Art. 1964
Riferimento: Art. FREI/865.70114.592
Riferimento: Art. 981
Riferimento: Art. 2190
Riferimento: Art. 1819
Riferimento: Art. 3333
Riferimento: Art. 2932
Riferimento: Art. RAL/3212
Riferimento: Cod. CA/0511
Riferimento: Cod. CA/149
Riferimento: Cod. CA/520
Riferimento: Art. PMF/01
Riferimento: Art. PMF/03
Riferimento: Art. 1033
Riferimento: Cod. CA/4621.592
Riferimento: Art. FRA/8214.592
Riferimento: Cod. CA/4154.592.12
Riferimento: Art. 1819
Riferimento: Art. 1936
Riferimento: Art. 1937
Riferimento: Art. 1972
Riferimento: Art. 2054
Riferimento: Dist. A/8620
Riferimento: Art. FRALP/732121.4154
Riferimento: Art. 2420
Riferimento: Art. FRA/4
Riferimento: Art. 2781
Riferimento: Art. 2783
Riferimento: Art. 2945
Riferimento: Art. 3033
Riferimento: Art. 3060
check_circle
check_circle