Riferimento: Art. 0781
La Sciabola Ufficiale Esercito è un'icona di eleganza e tradizione nell'ambito delle uniformi militari, particolarmente adatta agli Ufficiali dell'Esercito Fanteria. Questo articolo esplorerà i dettagli distintivi di questa affascinante sciabola, dalle sue caratteristiche fisiche ai requisiti di ordinamento e le precauzioni per l'acquisto.
La Sciabola Ufficiale Esercito presenta una guardia a quattro branche, di cui tre sono oblique e ricurve, conferendo un aspetto maestoso e distintivo. L'impugnatura è con le scanalature, offrendo un'eleganza senza pari. Le fascette, poste a distanze precise dal fodero, conferiscono un tocco di precisione e stile: 7 cm dalla sua apertura e 20 cm dalla prima fascetta.
Indossare la Sciabola richiede attenzione ai dettagli. Posizionata al fianco sinistro e assicurata al pendaglio del cinturino, la sciabola dovrebbe giungere con la parte superiore dell'impugnatura, riposta nel fodero e appoggiata a terra, a circa 15 cm sotto la vita. La lunghezza deve essere proporzionata alla statura, calcolata perpendicolarmente dall'ombelico a terra. Superare questa misura potrebbe rendere l'estrazione della sciabola laboriosa.
Per completare l'ensemble, la Sciabola Ufficiale Esercito richiede l'abbinamento con la dragona (per Ufficiale Inferiore o Superiore) e il pendaglio. Questi dettagli aggiungono non solo un tocco di raffinatezza ma anche una connessione alla tradizione e all'onore militare.
È importante notare che l'acquisto della Sciabola Ufficiale Esercito non è possibile tramite Paypal ed è riservato esclusivamente agli appartenenti dell'Esercito. La procedura di fornitura richiede 20 giorni lavorativi, e la spedizione avverrà previo invio di copia del tesserino militare o indicazione della caserma di servizio come luogo di consegna. Il personale civile dovrà presentare una copia della licenza prefettizia in conformità all'art. 28 TULPS.
La Sciabola Ufficiale Esercito è un prodotto esclusivo, disponibile solo per un numero limitato di ufficiali. La sua alta richiesta e la disponibilità limitata rendono questo accessorio un pezzo ambito per chi desidera mantenere viva la tradizione militare con un tocco di eleganza. Non perdere l'opportunità di possedere un simbolo di impegno e disciplina.
Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
La Sciabola Ufficiale Esercito è un'icona di eleganza e tradizione nell'ambito delle uniformi militari, particolarmente adatta agli Ufficiali dell'Esercito Fanteria. Questo articolo esplorerà i dettagli distintivi di questa affascinante sciabola, dalle sue caratteristiche fisiche ai requisiti di ordinamento e le precauzioni per l'acquisto.
La Sciabola Ufficiale Esercito presenta una guardia a quattro branche, di cui tre sono oblique e ricurve, conferendo un aspetto maestoso e distintivo. L'impugnatura è con le scanalature, offrendo un'eleganza senza pari. Le fascette, poste a distanze precise dal fodero, conferiscono un tocco di precisione e stile: 7 cm dalla sua apertura e 20 cm dalla prima fascetta.
Indossare la Sciabola richiede attenzione ai dettagli. Posizionata al fianco sinistro e assicurata al pendaglio del cinturino, la sciabola dovrebbe giungere con la parte superiore dell'impugnatura, riposta nel fodero e appoggiata a terra, a circa 15 cm sotto la vita. La lunghezza deve essere proporzionata alla statura, calcolata perpendicolarmente dall'ombelico a terra. Superare questa misura potrebbe rendere l'estrazione della sciabola laboriosa.
Per completare l'ensemble, la Sciabola Ufficiale Esercito richiede l'abbinamento con la dragona (per Ufficiale Inferiore o Superiore) e il pendaglio. Questi dettagli aggiungono non solo un tocco di raffinatezza ma anche una connessione alla tradizione e all'onore militare.
È importante notare che l'acquisto della Sciabola Ufficiale Esercito non è possibile tramite Paypal ed è riservato esclusivamente agli appartenenti dell'Esercito. La procedura di fornitura richiede 20 giorni lavorativi, e la spedizione avverrà previo invio di copia del tesserino militare o indicazione della caserma di servizio come luogo di consegna. Il personale civile dovrà presentare una copia della licenza prefettizia in conformità all'art. 28 TULPS.
In conclusione, la Sciabola Ufficiale Esercito non è solo un accessorio, ma un simbolo di impegno, disciplina e tradizione che riflette l'onore di chi la indossa nell'adempimento del proprio dovere militare.
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Riferimento: Art. 0781
Riferimento: Art. SC/865-9405
Riferimento: Art. SC/GF 3405 Radica
Riferimento: Art. SC/GF 3405
Riferimento: Art. SC/8214
Riferimento: Art. SCE/7321
Riferimento: Art. 2922
Riferimento: Art. 2367
Riferimento: Art. SC 017
Riferimento: Art. 782
Riferimento: Art. 1330
Riferimento: Art. 1599
Riferimento: Art. SC/865.342
Riferimento: Art. SAG/02
Riferimento: Art. 183-0461
Riferimento: Dist. EI 61
Riferimento: Art. SGDG/03
Riferimento: Art. 355
Riferimento: Art. GUG 95 B
Riferimento: Art. TG/86528.7401
Riferimento: Art. 700
Riferimento: Art. 1277
Riferimento: Art 1278
Riferimento: Art. 1280
Riferimento: Art. 1679
Riferimento: Art. 180.75
check_circle
check_circle