
Riferimento: Art. 0069
Il Tourniquet Laccio Emostatico è uno strumento straordinario progettato per il controllo istantaneo della perdita di sangue in caso di gravi ferite. Questo dispositivo medico è essenziale per chiunque operi in situazioni di emergenza, sia sul campo operativo che nel pronto soccorso pre-ospedaliero.
Il tourniquet funziona esercitando pressione sulla pelle e sui vasi sanguigni sottostanti, impedendo al sangue di fluire dall'arto o dall'estremità ferita. Questo dispositivo semplice ma efficace può salvare vite umane in caso di emorragia grave.
Il tourniquet dovrebbe essere utilizzato solo in caso di emorragia grave, quando la pressione diretta sulla ferita non è sufficiente a fermare il sanguinamento. I segni di un'emorragia grave includono:
Per applicare correttamente il tourniquet, segui questi passaggi:
L'uso del tourniquet può comportare alcuni rischi, tra cui:
Per ridurre questi rischi, è importante applicare il tourniquet correttamente e rimuoverlo solo quando è necessario.
Il Tourniquet Laccio Emostatico è un prodotto esclusivo e di alta qualità, molto richiesto da professionisti del settore medico e operatori di emergenza. Non perdere l'opportunità di avere questo strumento vitale nel tuo kit di pronto soccorso. La disponibilità è limitata, quindi assicurati di aggiungerlo al tuo carrello oggi stesso.
Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
Il Combat Tourniquet è un efficace strumento che aiuta al controllo della perdita di sangue in seguito a gravi ferite.
Il Tourniquet può essere usato sul campo operativo, come pronto soccorso di emergenza e trattamento di emergenza pre-ospedaliero.
Dimensioni cm 14 x 3,7 cm.
Colore: Nero
Peso 130 gr.
Guarda il video come si usa il tourniquet laccio emostatico
Il tourniquet è un dispositivo medico utilizzato per interrompere il flusso di sangue da un arto o da un'estremità. È un dispositivo semplice, ma efficace, che può salvare vite umane in caso di emorragia grave.
Come funziona un laccio emostatico ?
Un laccio emostatico funziona esercitando pressione sulla pelle e sui vasi sanguigni sottostanti. Questo impedisce al sangue di fluire dall'arto o dall'estremità ferita.
Esistono diversi tipi di lacci emostatici, ma tutti funzionano allo stesso modo. Il tipo più comune è il laccio emostatico a molla. Questo tipo di laccio emostatico è costituito da un'asta metallica con una molla all'estremità. L'asta viene avvolta intorno all'arto o all'estremità ferita e la molla viene utilizzata per stringere il laccio.
Quando usare un laccio emostatico?
Un laccio emostatico dovrebbe essere usato solo in caso di emorragia grave. Un'emorragia grave è un'emorragia che non può essere controllata con la pressione diretta sulla ferita.
I segni di un'emorragia grave includono:
Sanguinamento abbondante o incontrollato
Pelle pallida o cianotica
Respiro affannoso
Perdita di conoscenza
Se si verifica un'emorragia grave, è importante intervenire rapidamente per fermare il flusso di sangue. Se non si dispone di un laccio emostatico, è possibile utilizzare una cintura, una sciarpa o un altro oggetto rigido per fermare l'emorragia.
Come applicare un laccio emostatico
Per applicare un laccio emostatico, seguire questi passaggi:
Pulire la zona intorno alla ferita con un panno pulito.
Avvolgere l'asta del laccio emostatico intorno all'arto o all'estremità ferita, posizionandolo circa 2,5 cm sopra la ferita.
Stringere il laccio emostatico fino a fermare l'emorragia.
Posizionare un oggetto morbido, come un panno o un guanto, sotto il laccio emostatico per proteggere la pelle.
Annodare il laccio emostatico in modo che non si allenti.
Quando rimuovere un laccio emostatico
Un laccio emostatico dovrebbe essere rimosso solo da un operatore sanitario qualificato. La rimozione del laccio emostatico troppo presto può causare un'emorragia ricominciata.
Se si è costretti a rimuovere un laccio emostatico da soli, seguire questi passaggi:
Rallentare la pressione esercitata dal laccio emostatico, girando la manopola o la leva di rilascio.
Rimuovere il laccio emostatico lentamente, facendo attenzione a non causare un'emorragia.
Applicare pressione diretta sulla ferita per almeno 5 minuti.
Se l'emorragia si ripresenta, applicare un nuovo laccio emostatico.
Rischi legati all'uso di un laccio emostatico
L'uso di un laccio emostatico può comportare alcuni rischi, tra cui:
Danni ai tessuti: il laccio emostatico può comprimere i tessuti circostanti, causando danni.
Ischemia: l'ischemia è una condizione in cui la mancanza di ossigeno causa danni ai tessuti. L'ischemia può essere causata da un laccio emostatico che viene applicato troppo stretto o per troppo tempo.
Infezione: il laccio emostatico può favorire la diffusione di germi e causare un'infezione.
Per ridurre questi rischi, è importante applicare il laccio emostatico correttamente e rimuoverlo solo quando è necessario.
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Riferimento: Art. 0069
Riferimento: Art. 2P76N
Riferimento: Art. 2V22 N
Riferimento: Art. 637-731
Riferimento: Art. 3154
Riferimento: Art. 1358
Riferimento: Art. 2669
Riferimento: Art. 1366
Riferimento: Art. 2743
Riferimento: Art. 30109
Riferimento: Art. 2295
Riferimento: Art. 219415.1
Riferimento: Art. 5016
Riferimento: Art. EX-PA3BK
Riferimento: Art. 2P77 N
Riferimento: Art. 1050
Riferimento: Art. TS/841-58
Riferimento: Art. 1358
Riferimento: Art. 1360
Riferimento: Art. 1364
Riferimento: Art. 1389
Riferimento: Art. 7143
Riferimento: Art. 1669
Riferimento: Art. 75370
Riferimento: Art. 3147
check_circle
check_circle