
Riferimento: Art. 1827
I Gradi Metallo Caporal Maggiore Capo Esercito rappresentano un distintivo di prestigio e onore per il personale militare dell'Esercito Italiano. Questi gradi, realizzati con materiali di alta qualità, sono progettati per essere indossati con orgoglio sulle uniformi ordinarie, conferendo un aspetto professionale e autorevole.
Questi gradi non sono solo un accessorio, ma un simbolo di dedizione e servizio. Indossarli significa portare con sé un pezzo di storia e tradizione militare, un riconoscimento del proprio impegno e delle proprie competenze.
Data la loro natura esclusiva, i Gradi Metallo Caporal Maggiore Capo Esercito sono disponibili in quantità limitate. La richiesta è alta, poiché rappresentano un elemento essenziale per il personale militare che desidera mantenere un aspetto professionale e rispettabile. Non perdere l'opportunità di possedere un pezzo così esclusivo e significativo.
Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
Non perdere l'occasione di aggiungere un simbolo di eccellenza e dedizione alla tua uniforme. I Gradi Metallo Caporal Maggiore Capo Esercito sono un investimento nel tuo orgoglio e nella tua carriera militare.
Gradi Metallo Caporal Maggiore Capo Esercito
Coppia di gradi metallo Caporal Maggiore Capo Esercito con attacchi posteriore a vite per controspalline rigide dell'uniforme ordinaria.
I gradi Caporal Maggiore Capo Esercito su fondo nero raffigurano il doppio "baffo" rosso ad archetto con l'aggiunta di un baffo rosso.
Dimensioni piastrina nera: cm. 5 L x 6,5 cm. H
I gradi in metallo da Caporal Maggiore Capo Esercito sono un prodotto riservato al personale militare dell'Esercito.
La vendita è subordinata all'invio di copia del tesserino militare o in fase di registrazione al sito all'indicazione come luogo di consegna della caserma d'appartenenza.
Ai collezionisti è richiesto l'invio di copia della licenza prefettizia ex art. 28 TULPS.
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Riferimento: Art. 1827
Riferimento: Art. 2863
Riferimento: Art. BGVSP/70114
Riferimento: Art. 2924
Riferimento: Art. 2947
Riferimento: Art. 2721
Riferimento: Art. 2040
Riferimento: Art. 2484
Riferimento: Art. TG/018.1472
Riferimento: Art. 2949
Riferimento: Art. 2948
Riferimento: Art. 2864
Riferimento: Art. 3051
Riferimento: Art. 2951
Riferimento: Art. 2795
Riferimento: Art. 2750
Riferimento: Art. 1515
Riferimento: Art. 1827
Riferimento: Art. 2040
Riferimento: Art. GG/79.364.79.051
Riferimento: Art. GG/7945.364.79
Riferimento: Art. 2750
Riferimento: Art. 2863
Riferimento: Art. 2864
check_circle
check_circle