Riferimento: Dist. FFAA 214
Il Distintivo Comando Legione Carabinieri Lombardia è molto più di un semplice accessorio. È un simbolo di onore, appartenenza e tradizione, riservato esclusivamente al personale dell'Arma dei Carabinieri. Questo distintivo rappresenta un segno distintivo di prestigio, che ogni membro dell'Arma può indossare con orgoglio.
Il Distintivo Comando Legione Carabinieri Lombardia è realizzato in metallo di alta qualità, garantendo una lunga durata e una resistenza straordinaria. La sua forma a scudo sannitico è un design distintivo e ricco di significato storico, che rende questo distintivo unico nel suo genere.
Le dimensioni del distintivo sono di 3 cm di larghezza per 3,7 cm di altezza, rendendolo perfettamente proporzionato per essere indossato con orgoglio. Questo distintivo non è solo un accessorio, ma un simbolo di onore e appartenenza all'Arma dei Carabinieri.
L'acquisto del Distintivo Comando Legione Carabinieri Lombardia è riservato esclusivamente al personale dell'Arma dei Carabinieri. Per garantire l'autenticità e la corretta destinazione del distintivo, sono richiesti i seguenti passaggi durante la procedura di acquisto:
I collezionisti possono acquistare il distintivo solo se in possesso di una licenza prefettizia conforme all'art. 28 TULPS. La copia della licenza deve essere inviata al momento dell'ordine per verificare la legittimità dell'acquisto.
Il Distintivo Comando Legione Carabinieri Lombardia è un prodotto esclusivo e la sua disponibilità è limitata. A causa dell'alta richiesta, consigliamo di procedere con l'acquisto il prima possibile per assicurarsi di ottenere questo pezzo unico e prestigioso. Non perdere l'opportunità di possedere un simbolo di onore e appartenenza all'Arma dei Carabinieri.
Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
Il Distintivo in Metallo Comando Legione Carabinieri Lombardia è un simbolo di prestigio e appartenenza riservato esclusivamente al personale dell'Arma dei Carabinieri. Questo articolo fornisce una descrizione dettagliata delle caratteristiche tecniche del distintivo e delle modalità di acquisto attraverso il nostro e-commerce Tutto Militare.
Il distintivo pendif si presenta con una forma a scudo sannitico, un design distintivo e ricco di significato storico. Ecco una descrizione dettagliata delle sue componenti:
Le dimensioni del distintivo sono di 3 cm di larghezza per 3,7 cm di altezza, rendendolo perfettamente proporzionato per essere indossato con orgoglio.
L'acquisto del Distintivo in Metallo Comando Legione Carabinieri Lombardia è riservato esclusivamente al personale dell'Arma dei Carabinieri. Per garantire l'autenticità e la corretta destinazione del distintivo, sono richiesti i seguenti passaggi durante la procedura di acquisto:
I collezionisti possono acquistare il distintivo solo se in possesso di una licenza prefettizia conforme all'art. 28 TULPS. La copia della licenza deve essere inviata al momento dell'ordine per verificare la legittimità dell'acquisto.
Il Distintivo in Metallo Comando Legione Carabinieri Lombardia non è solo un accessorio, ma un simbolo di onore, appartenenza e tradizione. Presso Tutto Militare, garantiamo la qualità dei nostri prodotti e un processo di acquisto conforme alle normative vigenti.
Per procedere con l'acquisto del Distintivo in Metallo Comando Legione Carabinieri Lombardia, visitate il nostro sito Tutto Militare e seguite le istruzioni per la registrazione e la verifica dei requisiti. Sostenete con orgoglio il vostro ruolo nell'Arma dei Carabinieri con questo distintivo ufficiale.
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Riferimento: Dist. FFAA 214
Riferimento: Dist. 0184
Riferimento: Art. 0160
Riferimento: Dist. CC/5874924
Riferimento: Art. 1564
Riferimento: Art. 2475
Riferimento: Dist. MR/59
Riferimento: Art. 3083
Riferimento: Art. 3168
Riferimento: Art. 1973
Riferimento: Dist. 711./66
Riferimento: Dist. CC/59411
Riferimento: Art. 2683
Riferimento: Dist. CC/4517.66
Riferimento: Art. 1686
Riferimento: Art. 1840
Riferimento: Art. 9566
Riferimento: Art. 92152-66
Riferimento: Art. 180-66
Riferimento: Dist. CC/30142-0865
Riferimento: Art. 0159
Riferimento: Dist. 0168
Riferimento: Art. C/BS 99
Riferimento: Art. 1123
Riferimento: Art. FRCC/94714
Riferimento: Art. BCC/3075.66
Riferimento: Dist. 711./66
check_circle
check_circle