I Gradi Metallo Assistente Capo Polizia Penitenziaria rappresentano un simbolo di straordinaria dedizione e professionalità all'interno del Corpo di Polizia Penitenziaria. Questi gradi, realizzati con materiali di alta qualità, sono progettati per essere indossati con orgoglio sulle controspalline rigide dell'uniforme. La loro costruzione robusta e il design elegante li rendono un accessorio indispensabile per ogni Assistente Capo.
Questi gradi non sono solo un accessorio, ma un vero e proprio simbolo di riconoscimento e rispetto all'interno del Corpo. Indossarli significa portare con sé un segno tangibile del proprio impegno e della propria dedizione al servizio.
I Gradi Metallo Assistente Capo Polizia Penitenziaria sono disponibili in quantità limitate, data la loro esclusività e l'alta richiesta. Ogni coppia di gradi è riservata al personale del Corpo, e la vendita è subordinata all'invio di una copia del tesserino militare o all'indicazione dell'istituto penitenziario di appartenenza durante la registrazione sul sito. Anche i collezionisti possono acquistare questi gradi, ma devono fornire una copia della licenza prefettizia ex art. 28 TULPS.
Non perdere l'opportunità di possedere un pezzo esclusivo che rappresenta il tuo impegno e la tua professionalità. Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
Gradi Metallo Assistente Capo Polizia Penitenziaria
Coppia di gradi in metallo per controspalline rigide da uniforme da Assistente Capo Polizia Penitenziaria.
I gradi con attacco posteriore a vite consistono in una coppia di piastre leggermente arcuate su fondo blu e cornice argentata, al cui interno spicca il grado da Assistente Capo Polizia Penitenziaria composto da tre baffi rossi con punta rivolta in basso.
I gradi metallo da Assistente Capo Polizia Penitenziaria sono riservati al Corpo. La vendita è subordinata all'invio di copia del tesserino militare o in fase di registrazione al sito all'indicazione come luogo di consegna dell'istituto penitenziario di appartenenza.
I collezionisti dovranno inviare copia della licenza prefettizia ex art. 28 TULPS.
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Riferimento: Art. 2360
Riferimento: Art. GMPP/914.79
Riferimento: Art. 2110
Riferimento: Art. 35479
Riferimento: Art. 3379
Riferimento: Art. 3267
Riferimento: Art. FSPS/201
Riferimento: Art. 2725
Riferimento: Art. 3382
Riferimento: Art. 3123
Riferimento: Art. 2726
Riferimento: Art. 2112
Riferimento: Art. 2111
Riferimento: Art. 3389
Riferimento: Art. GNT/95240
Riferimento: Art. 822
Riferimento: Art. 524-315.92
Riferimento: Art. BPS/1990
Riferimento: Art. 1453
Riferimento: Art. 1540
check_circle
check_circle