
Riferimento: Art. SG/04621.3
Il Soggolo Sergente Maggiore Capo Aeronautica Militare rappresenta non solo un distintivo di grado nell'ambito dell'Aeronautica Militare, ma anche un simbolo di eleganza e prestigio. Questo distintivo è un'opera d'arte nei dettagli, progettata con meticolosità e attenzione per riflettere l'impegno dell'Aeronautica Militare per la qualità e l'eccellenza.
Il Soggolo Sergente Maggiore Capo Aeronautica Militare è realizzato con una sofisticata combinazione di materiali di alta qualità. La base è costituita da un nastro in seta blu su salpa nera, arricchito da una raffinata riga centrale dorata di 5 mm. Questo emblema presenta dimensioni precise, con una lunghezza di 32 cm e un'altezza di 15 mm. I galloncini di grado, di colore blu, sono ulteriormente impreziositi da tre eleganti righe centrali dorate, bordate di blu su entrambi i lati (tre binari per lato). Questi sono applicati in posizione strategica, precisamente all'altezza delle tempie del Sergente Maggiore Capo Aeronautica Militare.
Il Soggolo Sergente Maggiore Capo Aeronautica Militare è un distintivo riservato al personale dell'Aeronautica Militare, rappresentando non solo un riconoscimento di grado, ma anche un simbolo di autorità e competenza. La sua progettazione dettagliata e l'uso di materiali di alta qualità testimoniano l'importanza attribuita a questo emblema all'interno delle forze armate.
La vendita del soggolo è subordinata a un attento accertamento dell'identità dell'acquirente. Gli acquirenti dovranno fornire una copia in formato PDF del tesserino militare che comprovi l'appartenenza all'Aeronautica Militare. Questa verifica può essere effettuata attraverso l'apposita sezione "Contatti" sul sito o indicando, durante la registrazione, la sede della caserma in cui si presta servizio.
Per i collezionisti appassionati, è necessario inviare una copia della licenza prefettizia in conformità all'articolo 28 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (TULPS). Questo requisito garantisce la legalità e la conformità dell'acquisto, contribuendo a preservare l'autenticità e il valore del soggolo nel contesto collezionistico.
Il Soggolo Sergente Maggiore Capo Aeronautica Militare è un prodotto esclusivo, disponibile in quantità limitate. La sua alta richiesta tra il personale militare e i collezionisti lo rende un pezzo molto ambito. Non perdere l'opportunità di possedere un simbolo di storia, tradizione ed eleganza.
Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
Il soggolo Sergente Maggiore Capo Aeronautica Militare rappresenta non solo un distintivo di grado nell'ambito dell'Aeronautica Militare, ma anche un simbolo di eleganza e prestigio. In questo articolo, esploreremo in dettaglio le caratteristiche di questo distintivo, con particolare attenzione ai materiali utilizzati, ai dettagli estetici e alle procedure di acquisto.
Il soggolo in questione è realizzato con una sofisticata combinazione di materiali di alta qualità. La base è costituita da un nastro in seta blu su salpa nera, arricchito da una raffinata riga centrale dorata di 5 mm. Questo emblema presenta dimensioni precise, con una lunghezza di 32 cm. e un'altezza di 15 mm. I galloncini di grado, di colore blu, sono ulteriormente impreziositi da tre eleganti righe centrali dorate, bordate di blu su entrambi i lati (tre binari per lato). Questi sono applicati in posizione strategica, precisamente all'altezza delle tempie del Sergente Maggiore Capo Aeronautica Militare.
Il soggolo è un distintivo riservato al personale dell'Aeronautica Militare, rappresentando non solo un riconoscimento di grado, ma anche un simbolo di autorità e competenza. La sua progettazione dettagliata e l'uso di materiali di alta qualità testimoniano l'importanza attribuita a questo emblema all'interno delle forze armate.
La vendita del soggolo è subordinata a un attento accertamento dell'identità dell'acquirente. Gli acquirenti dovranno fornire una copia in formato PDF del tesserino militare che comprovi l'appartenenza all'Aeronautica Militare. Questa verifica può essere effettuata attraverso l'apposita sezione "Contatti" sul sito o indicando, durante la registrazione, la sede della caserma in cui si presta servizio.
Per i collezionisti appassionati, è necessario inviare una copia della licenza prefettizia in conformità all'articolo 28 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (TULPS). Questo requisito garantisce la legalità e la conformità dell'acquisto, contribuendo a preservare l'autenticità e il valore del soggolo nel contesto collezionistico.
Il soggolo Sergente Maggiore Capo Aeronautica Militare non è solo un simbolo di grado, ma anche un'opera d'arte nei dettagli. La sua progettazione meticolosa e l'attenzione ai dettagli testimoniano l'impegno dell'Aeronautica Militare per la qualità e l'eccellenza. Se sei un appassionato di militaria o fai parte dell'Aeronautica Militare, questo soggolo è un must che unisce storia, tradizione ed eleganza.
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Riferimento: Art. SG/04621.3
Riferimento: Art. GRAM/621.364
Riferimento: Art. SG/04621.364
Riferimento: Art. 2968
Riferimento: Art. TPAM/621-560
Riferimento: Art. 2115
Riferimento: Art. 147
Riferimento: Art. 151
Riferimento: Art. 1 WD 90
Riferimento: Art. 721.08141.34
Riferimento: Art. 180.4217
Riferimento: Art. 1675
Riferimento: Dist. AM/9418
Riferimento: Art. SG/04621.3
Riferimento: Art. SG/04621.364
Riferimento: Art. 1889
check_circle
check_circle