Riferimento: Art. 554
Il Nastrino Cavaliere Ufficiale di Giustizia Costantiniano Ramo Napoli rappresenta una delle onorificenze più distintive del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio. Questo nastrino, carico di storia e simbolismo, è dedicato a chi ha ottenuto il titolo di Cavaliere Ufficiale all'interno dell’Ordine, uno degli ordini cavallereschi più antichi, e simboleggia un impegno spirituale e culturale significativo. Scopriamo le caratteristiche tecniche, il significato simbolico e le finalità della concessione di questa prestigiosa onorificenza.
L’Ordine Costantiniano di San Giorgio è stato istituito con l’obiettivo di promuovere la fede cristiana e sostenere il prossimo attraverso opere di carità, giustizia e fratellanza. Il titolo di Cavaliere Ufficiale di Giustizia viene conferito solo a individui che abbiano dimostrato un forte impegno verso i valori dell’Ordine, sottolineando una dedizione esemplare sia sul piano spirituale che sociale. Questo nastrino è quindi il simbolo di un legame profondo con la tradizione cavalleresca e con i valori cristiani che rappresentano il fulcro dell’Ordine.
Concesso esclusivamente agli insigniti che hanno dimostrato meriti significativi, il nastrino è un segno di riconoscimento per chi ha operato a favore della comunità, evidenziando il contributo che ogni membro dell’Ordine è chiamato a offrire. Portarlo significa non solo riconoscimento, ma anche un simbolico impegno a vivere secondo i valori della giustizia, della fede e del servizio agli altri.
Materiali e Design
Varianti Disponibili
Il design del Nastrino Cavaliere Ufficiale Costantiniano Ramo Napoli non è solo esteticamente pregevole, ma racchiude anche un significato simbolico profondo, che affonda le radici nella spiritualità e nella tradizione cristiana.
La Croce Gigliata e i Simboli della Fede
Il nastrino è disponibile sul sito Tutto Militare con la possibilità di scegliere tra le varianti piatta e leggermente bombata Elite. Se necessiti di abbinare il Nastrino Cavaliere Ufficiale ad altre onorificenze, ti invitiamo a visitare il nostro catalogo di Porta Nastrini, dove troverai supporti idonei per mantenere i nastrini allineati in modo ordinato e simmetrico. Questi accessori sono pensati per conservare la presentazione impeccabile dell'uniforme in qualsiasi contesto ufficiale o cerimoniale.
Rendi omaggio alla tua appartenenza al Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio con il Nastrino Cavaliere Ufficiale di Giustizia. Scopri su Tutto Militare un prodotto di qualità superiore, realizzato per rappresentare con eleganza e dignità il tuo titolo cavalleresco. Scegli la variante e il tipo di fissaggio più adatti alle tue esigenze e ordina oggi stesso il simbolo del tuo impegno e dei valori in cui credi.
Chi può acquistare il Nastrino Cavaliere Ufficiale di Giustizia Costantiniano ? Il nastrino è riservato agli insigniti dell’Ordine Costantiniano di San Giorgio, che abbiano conseguito il titolo di Cavaliere Ufficiale di Giustizia.
Quali varianti di fissaggio sono disponibili ? È possibile selezionare morsetti o viti come opzione di fissaggio per adattarsi alle preferenze e alle esigenze dell’utente.
Qual è la larghezza del nastrino ? Il nastrino è largo 37 mm, una misura classica per le onorificenze cavalleresche militari.
Posso combinare il Nastrino Cavaliere Ufficiale di Giustizia Costantiniano con altre onorificenze ? Assolutamente sì e per questo consigliamo i nostri porta nastrini disponibili nel catalogo Porta Nastrini per un alloggiamento ordinato e simmetrico.
È disponibile la variante bombata Elite ? Sì, il nastrino è disponibile anche nella versione leggermente bombata Elite, perfetta per chi cerca un tocco di eleganza in più.
Come posso verificare che il nastrino sia conforme agli standard dell’Ordine Costantiniano ? Tutto Militare garantisce prodotti autentici e conformi agli standard ufficiali dell’Ordine Costantiniano di San Giorgio, offrendo una garanzia di qualità e affidabilità.
Il Nastrino Cavaliere Ufficiale di Giustizia Costantiniano Ramo Napoli è più di una semplice decorazione: rappresenta un impegno spirituale e morale che affonda le radici nella tradizione e nella fede.
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Riferimento: Art. 554
Riferimento: Art. 552
Riferimento: Art. 3100
Riferimento: Art. 3429
Riferimento: Art. 621.701212
Riferimento: Art. 3209
Riferimento: Art. 2892
Riferimento: Art. 2773
Riferimento: Art. 555
Riferimento: Art. 3032
Riferimento: Art. 7854.341.646
Riferimento: Art. 557
Riferimento: 1000
Riferimento: Art. 1678
Riferimento: Art. MD/6954
Riferimento: Art. 552
Riferimento: 1000
Riferimento: Art. 554
Riferimento: Art. 555
Riferimento: Art. 557
Riferimento: Art. 7854.341.646
Riferimento: Art. 1678
Riferimento: Art. 9420.701212
Riferimento: Art. 7854.86
Riferimento: Art. MD/6954
Riferimento: Art. 2758
check_circle
check_circle