
Riferimento: Art. BCC/9211.051
I Gradi Metallo Appuntato Scelto Qualifica Speciale Carabinieri rappresentano un simbolo di straordinaria dedizione e servizio all'Arma dei Carabinieri. Questi gradi, realizzati con materiali di alta qualità, sono progettati per essere indossati sulle controspalline rigide dell'uniforme ordinaria, conferendo un aspetto professionale e autorevole.
I Gradi Metallo Appuntato Scelto Qualifica Speciale Carabinieri sono disponibili in quantità limitate, data la loro esclusività e l'alto valore simbolico. La vendita è subordinata all'invio di copia del tesserino o attestazione di servizio, oppure indicando come luogo di consegna la sede del comando di appartenenza. Questo processo di verifica garantisce che solo il personale autorizzato possa acquistare questi gradi, mantenendo l'integrità e l'esclusività del prodotto.
Non perdere l'opportunità di possedere un pezzo esclusivo che rappresenta il tuo impegno e la tua dedizione all'Arma dei Carabinieri. Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
Coppia di gradi metallo per controspalline rigide dell'uniforme ordinaria Carabinieri con grado da Appuntato Scelto Qualifica Speciale.
I gradi in metallo a piastra su fondo nero raffigurano due galloncini rossi disposti a V, con il vertice rivolto in basso, sormontati da una stella dorata a cinque punte.
La vendita è subordinata all'invio di copia del tesserino o attestazione di servizio (inviabile attraverso la sezione "Allegato" dell'area "Contattaci") o riportando, in fase di registrazione al sito, come luogo di consegna, la sede del comando di appartenenza, sede che sarà verificata prima di rimuovere il filtro all'acquisto dall'account.
Riferimento: Art. BCC/9211.051
Riferimento: Art. 2660
Riferimento: Art. TPCC/9211.051
Riferimento: Art. 2886
Riferimento: Art. 3063
Riferimento: Art. BCC/QS-051
Riferimento: Art. BCC/9211
Riferimento: Art. 2689
Riferimento: Art. 2612
Riferimento: Art. 3400
Riferimento: Art. 2857
Riferimento: Art. 1472
Riferimento: Art. 3133
Riferimento: Art. 2880
Riferimento: Art. CC/78-52
Riferimento: Art. 3471
Riferimento: Art. DG/9211-51
Riferimento: Art. BG/9211
Riferimento: Dist. GF/035
Riferimento: Art. GGCC/9921.051
Riferimento: Art. BCC/9211.051
Riferimento: Art. TPCC/9211.051
Riferimento: Art. 2612
Riferimento: Art. 2653
Riferimento: Art. 2654
Riferimento: Art. 2665
Riferimento: Art. 2824