
Riferimento: Art. 2612
Il Berretto Appuntato Scelto Qualifica Speciale Carabinieri è molto più di un semplice accessorio uniforme. Questo straordinario berretto rappresenta un emblema distintivo e prestigioso dell'uniforme ordinaria dell'Arma dei Carabinieri. Riservato esclusivamente al personale dell'Arma, incarna i valori di professionalità, tradizione e fedeltà, incorniciando con eleganza e rigore l'orgoglio di far parte di una delle istituzioni più rispettate in Italia.
Il Berretto Appuntato Scelto Qualifica Speciale Carabinieri è realizzato con materiali di alta qualità, pensati per garantire comfort, resistenza e durabilità nel tempo. Il design è fedele alle specifiche dell'Arma dei Carabinieri, riflettendo la tradizione e l'attenzione ai dettagli che contraddistinguono questa prestigiosa istituzione.
Al centro del berretto spicca il fregio ricamato in canutiglia argentata screziata di nero, caratterizzato dalla fiamma a 13 punte tipica dell'Arma dei Carabinieri. Questo fregio include la granata centrale, simbolo storico dell'Arma, che riporta al suo interno il monogramma "RI", acronimo di "Repubblica italiana". Il fregio, realizzato con tecnica di ricamo in canutiglia, garantisce un effetto tridimensionale e un'elevata resistenza nel tempo, mantenendo intatta la sua lucentezza e il suo valore simbolico anche dopo un uso prolungato.
Il Berretto Appuntato Scelto Qualifica Speciale Carabinieri è un prodotto riservato esclusivamente al personale in servizio presso l'Arma. Per poter effettuare l'acquisto, è necessario soddisfare specifici requisiti, a garanzia della conformità con le normative vigenti.
Al fine di completare l'acquisto, è richiesto l'invio di una copia del tesserino di riconoscimento o di una attestazione di servizio (da inviare mediante il form "Contatti") che attesti l'appartenenza all'Arma dei Carabinieri. In alternativa, è possibile indicare come indirizzo di consegna una caserma o un comando stazione dove il personale presta servizio, il quale deve essere specificato al momento della registrazione sul sito.
Per i collezionisti, l'acquisto del berretto è subordinato all'invio di una copia della licenza prefettizia, come previsto dall'art. 28 del TULPS (Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza). Questa misura è volta a garantire la legalità e la tracciabilità del possesso di oggetti che rappresentano simboli ufficiali delle Forze Armate italiane.
Il Berretto Appuntato Scelto Qualifica Speciale Carabinieri è molto più di un semplice accessorio uniforme. Esso incarna i valori di onore, disciplina e appartenenza che definiscono il personale dell'Arma. Acquistarlo significa non solo possedere un elemento distintivo della propria uniforme, ma anche portare con sé un simbolo di una lunga tradizione di servizio e dedizione.
L'attenzione ai dettagli, la qualità dei materiali e la fedeltà al design ufficiale fanno di questo berretto un articolo di eccellenza, destinato a durare nel tempo e a mantenere intatto il suo valore sia per chi lo indossa nel servizio quotidiano, sia per i collezionisti che desiderano preservare la memoria storica dell'Arma dei Carabinieri.
L'acquisto, riservato al personale autorizzato e regolato da rigorose normative, assicura che questo simbolo di valore e tradizione sia indossato con l'onore e la dignità che merita.
Disponibilità Limitata: A causa dell'alta richiesta e della natura esclusiva del prodotto, la disponibilità del Berretto Appuntato Scelto Qualifica Speciale Carabinieri è limitata. Non perdere l'opportunità di possedere un pezzo esclusivo della tradizione dell'Arma dei Carabinieri.
Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
Il Berretto Maschile con fregio ricamato in canutiglia argentata screziata nera per Appuntato Scelto Qualifica Speciale dell'Arma dei Carabinieri rappresenta un emblema distintivo e prestigioso dell'uniforme ordinaria del corpo. Questo articolo, riservato al personale dell'Arma, è sinonimo di professionalità, tradizione e fedeltà, incorniciando con eleganza e rigore l'orgoglio di far parte di una delle istituzioni più rispettate in Italia.
Il Berretto Maschile per Appuntato Scelto Qualifica Speciale è realizzato con materiali di alta qualità, pensati per garantire comfort, resistenza e durabilità nel tempo. Il design è fedele alle specifiche dell'Arma dei Carabinieri, riflettendo la tradizione e l'attenzione ai dettagli che contraddistinguono questa prestigiosa istituzione.
Il berretto è composto da diverse parti fondamentali, ognuna delle quali ha una funzione specifica sia estetica che pratica:
Al centro del berretto spicca il fregio ricamato in canutiglia argentata screziata di nero, caratterizzato dalla fiamma a 13 punte tipica dell'Arma dei Carabinieri. Questo fregio include la granata centrale, simbolo storico dell'Arma, che riporta al suo interno il monogramma "RI", acronimo di "Repubblica italiana", a testimonianza delle radici storiche e dell'evoluzione dell'istituzione.
Il fregio, realizzato con tecnica di ricamo in canutiglia, garantisce un effetto tridimensionale e un'elevata resistenza nel tempo, mantenendo intatta la sua lucentezza e il suo valore simbolico anche dopo un uso prolungato.
Il Berretto Maschile per Appuntato Scelto Qualifica Speciale dell'Arma dei Carabinieri presenta diversi dettagli che ne esaltano il valore estetico e funzionale:
Il Berretto Maschile per Appuntato Scelto Qualifica Speciale dell'Arma dei Carabinieri è un prodotto riservato esclusivamente al personale in servizio presso l'Arma. Per poter effettuare l'acquisto, è necessario soddisfare specifici requisiti, a garanzia della conformità con le normative vigenti.
Al fine di completare l'acquisto, è richiesto l'invio di una copia del tesserino di riconoscimento o di una attestazione di servizio (da inviare mediante il form "Contatti") che attesti l'appartenenza all'Arma dei Carabinieri. In alternativa, è possibile indicare come indirizzo di consegna una caserma o un comando stazione dove il personale presta servizio, il quale deve essere specificato al momento della registrazione sul sito.
Per i collezionisti, l'acquisto del berretto è subordinato all'invio di una copia della licenza prefettizia, come previsto dall'art. 28 del TULPS (Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza). Questa misura è volta a garantire la legalità e la tracciabilità del possesso di oggetti che rappresentano simboli ufficiali delle Forze Armate italiane.
Il Berretto Maschile con fregio ricamato in canutiglia argentata screziata nera per Appuntato Scelto Qualifica Speciale dell'Arma dei Carabinieri è molto più di un semplice accessorio uniforme. Esso incarna i valori di onore, disciplina e appartenenza che definiscono il personale dell'Arma. Acquistarlo significa non solo possedere un elemento distintivo della propria uniforme, ma anche portare con sé un simbolo di una lunga tradizione di servizio e dedizione.
L'attenzione ai dettagli, la qualità dei materiali e la fedeltà al design ufficiale fanno di questo berretto un articolo di eccellenza, destinato a durare nel tempo e a mantenere intatto il suo valore sia per chi lo indossa nel servizio quotidiano, sia per i collezionisti che desiderano preservare la memoria storica dell'Arma dei Carabinieri.
L'acquisto, riservato al personale autorizzato e regolato da rigorose normative, assicura che questo simbolo di valore e tradizione sia indossato con l'onore e la dignità che merita.
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Riferimento: Art. 2612
Riferimento: Art. TPCC/9211.051
Riferimento: Art. 2307
Riferimento: Art. 3471
Riferimento: Art. 3063
Riferimento: Art. GVCC/9211
Riferimento: Art. 2880
Riferimento: Art. 3133
Riferimento: Art. CC/78-52
Riferimento: Art. 1472
Riferimento: Art. BCC/9211.051
Riferimento: Art. BCC/9211
Riferimento: Art. 2642
Riferimento: Art. 2660
Riferimento: Art. 3400
Riferimento: Art. 2886
Riferimento: Art. DG/9211-51
Riferimento: Art. 1130
Riferimento: Art. BCC/3075.66
Riferimento: Art. GGCC/9921.051
Riferimento: Art. BCC/9211.051
Riferimento: Art. TPCC/9211.051
Riferimento: Art. 2612
Riferimento: Art. 2642
Riferimento: Art. 2660
Riferimento: Art. 2689
Riferimento: Art. 2880
Riferimento: Art. 3063
check_circle
check_circle