
Riferimento: Art. 1366
Il Fischietto Alluminio Polizia Locale è un accessorio straordinario, progettato per garantire la massima efficienza e sicurezza nelle situazioni più critiche. Utilizzato dalle forze dell'ordine, è anche ideale per impieghi militari, attività outdoor e situazioni di emergenza. Questo fischietto è realizzato in alluminio resistente, un materiale che assicura durabilità e affidabilità nel tempo.
Il Fischietto Alluminio Polizia Locale offre numerosi benefici che lo rendono un accessorio indispensabile:
Il Fischietto Alluminio Polizia Locale è un prodotto esclusivo, disponibile in quantità limitate. La sua alta richiesta è dovuta alle sue caratteristiche avanzate e alla sua affidabilità. Non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo che può fare la differenza in situazioni critiche.
Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
Fischietto in alluminio in dotazione alle Polizia Locale Utile anche per impiego militare, outdoor e per emergenze.
Disponibile in due formati fischietto alluminio Grande lunghezza 4,5 cm. ; larghezza 1,6 cm. Piccolo Lunghezza 3,5 cm. Larghezza 1,2 cm. da selezionare all'interno del menù a tendina.
Il fischietto in alluminio per la polizia locale è un accessorio indispensabile per le forze dell'ordine. È utilizzato per segnalare la presenza degli agenti, per impartire ordini o per richiedere soccorso.
Il fischietto in alluminio è realizzato in un materiale resistente e duraturo, come l'alluminio o l'ottone. È disponibile in diverse dimensioni, per adattarsi alle esigenze di ogni agente.
Il fischietto in alluminio polizia locale è composto da due parti:
Il corpo: è la parte principale del fischietto, è realizzata in alluminio o ottone e ha una forma allungata.
Corpo del fischietto in alluminio polizia locale
La linguetta: è la parte che viene soffiata per emettere il suono, è realizzata in metallo o plastica.
Il funzionamento del fischietto in alluminio polizia locale è semplice:
Si posiziona la linguetta tra le labbra e si soffia con forza.
L'aria attraversa la linguetta e crea un vortice che genera il suono.
Il suono del fischietto è molto forte e penetrante, può essere sentito a grande distanza. È un suono acuto e stridulo, che è facilmente riconoscibile.
Il fischietto in alluminio polizia locale è un mezzo di comunicazione efficace e sicuro, che può essere utilizzato in diverse situazioni.
Normative
Il fischietto è un oggetto regolamentato dalla normativa italiana. La legge prevede che i fischietti utilizzati dalle forze dell'ordine devono essere conformi a determinati requisiti, tra cui:
Devono avere un suono di almeno 110 decibel.
Devono essere realizzati in un materiale resistente e duraturo.
Manutenzione
Il fischietto in alluminio polizia locale è un oggetto semplice da mantenere. Per preservarne la durata, è necessario:
Effettuare una pulizia regolare con un panno umido.
Evitare di graffiare o danneggiare il corpo del fischietto.
Non esporre il fischietto a temperature estreme.
Con una corretta manutenzione, il fischietto in alluminio polizia può durare per molti anni.
Gli articoli difformi da quanto ordinato o difettosi potranno essere restituiti gratuitamente alla Tutto Militare, che concorderà con il cliente l'eventuale sostituzione del prodotto, senza oneri, o il rimborso integrale dell'acquisto e della restituzione a magazzino degli articoli acquistati.
Non appena gli articoli saranno stati restituiti saranno controllati e verrà eseguito il rimborso. Se il Cliente ha pagato con Carta di Credito, l'importo rimborsato sarà disponibile in 10 giorni e visualizzabile nell'estratto conto del mese successivo a quello di acquisto; il tempo di elaborazione può cambiare in base alla compagnia della carta di credito.
Il rimborso del pagamento avvenuto con Paypal avverrà appena ricevuta la merce e dopo averne controllato l'integrità.
Nel caso in cui il Cliente abbia pagato tramite Bonifico Bancario la somma verrà rimborsata al conto originale, previa comunicazione del codice IBAN che il cliente dovrà comunicare a mezzo posta elettronica.
I rimborsi saranno effettuati nella stessa valuta dell'acquisto originale. Qualsiasi differenza nell'importo rimborsato dipende dalle variazioni del tasso di cambio e non sarà perciò rimborsata.
Se i clienti non sono soddisfatti dell'ordine per qualsiasi ragione, hanno la possibilità di far rientrare la merce non utilizzata entro 14 giorni dalla data di consegna. La spese di restituzione saranno a carico dell'acquirente.
I clienti devono seguire la POLITICA DI RESO come descritta qui sotto: *Gli articoli di reso non devono essere indossati o alterati o lavati e qualsiasi segno di usura non è accettato. Le suole delle scarpe non devono presentare imperfezioni e devono essere ad ogni modo in condizioni perfette.
Gli articoli di reso devono avere l' imballaggio originale ricevuto con l'ordine e tutti gli altri accessori (grucce, copri indumenti, buste). Nel caso in cui gli articoli da rispedire siano scarpe e altri accessori, gli articoli devono essere re-inviati con le loro scatole originali, che non devono essere alterate, usate o danneggiate come l'imballaggio esterno della spedizione.
In caso di errore nell'ordine o di merce sbagliata o difettosa da parte di Tutto Militare il cliente deve contattare il nostro servizio resi (alla casella email info @ tuttomilitare. com) e seguire le istruzioni sopra descritte.
IMPORTANTE:
Non saranno accettate restituzioni di articoli che non rispettino quanto sopra indicato.
Clicca qui per avere maggiori dettagli
Riferimento: Art. 1366
Riferimento: Art. 1595
Riferimento: Art.1365
Riferimento: Art. 94741.941
Riferimento: Art. 1997
Riferimento: Art. 3155
Riferimento: Art. 3591
Riferimento: Art. 5980
Riferimento: Art. 2780
Riferimento: Art. 1302
Riferimento: Art. 2V10 Nero
Riferimento: Art. BL 952
Riferimento: Art. 3154
Riferimento: Art. C/950
Riferimento: Art. 219415.1
Riferimento: Art. 2295
Riferimento: Art. 321-725
Riferimento: Art. 1823 OD
Riferimento: Art. 2P76N
Riferimento: Art. 0803
Riferimento: Art. TW 1000 Lady
Riferimento: Art. 1354
Riferimento: Art. 1357
Riferimento: Art. BPL/941
Riferimento: Arrt. 1543
Riferimento: Art. 1675
Riferimento: Art. RSG2
Riferimento: Art. 1 P 26
Riferimento: Art. 3333