
Riferimento: Art. 8714 GdF
Il Soggolo Brigadiere Guardia di Finanza è un accessorio essenziale per chi appartiene al prestigioso corpo della Guardia di Finanza. Questo elemento distintivo, progettato per il berretto rigido, rappresenta non solo un simbolo di appartenenza, ma anche un segno di onore e dedizione al servizio.
Il soggolo è realizzato con materiali di alta qualità per garantire durabilità e resistenza nel tempo. Ecco alcune delle sue caratteristiche principali:
Il Soggolo Brigadiere Guardia di Finanza è un prodotto esclusivo, disponibile solo per un numero limitato di persone. La sua alta richiesta è dovuta alla qualità e al prestigio che rappresenta. Per garantire l'autenticità e l'appartenenza al corpo, è necessario inviare una copia del tesserino militare o indicare la caserma di servizio durante la registrazione al sito.
Per i collezionisti, è richiesta la copia della licenza prefettizia a norma dell'art. 28 TULPS. Questo assicura che solo chi ha il diritto possa possedere questo straordinario accessorio.
Il Soggolo Brigadiere Guardia di Finanza non è solo un accessorio, ma un simbolo di dedizione e servizio. Ecco perché dovresti considerare di aggiungerlo al tuo equipaggiamento:
Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
Soggolo Brigadiere Guardia di Finanza
Soggolo per berretto rigido Brigadiere Guardia di Finanza
Il soggolo nero, largo 15 mm., è attraversato al centro da una campitura dorata di 5 mm. caricato ai lati da due galloncini dorati bordati e screziati di nero.
La vendita del soggolo da Brigadiere Guardia di Finanza è riservata agli appartenenti al corpo. Si richiede l'invio di copia del tesserino militare comprovante l'appartenenza al corpo o, in fase di registrazione al sito, l'indicazione, come luogo di consegna della caserma ove si presta servizio.
Riferimento: Art. 8714 GdF
Riferimento: Art. 2666
Riferimento: Art. 1 WD 50
Riferimento: Art. 8714 GdF
Riferimento: Art. 0904
Riferimento: Art. 721.9524
Riferimento: Art. 1208
Riferimento: Art. 1453
Riferimento: Art. BGF/8220
Riferimento: Art. 2000