Riferimento: Cod. CA/520
Il Cappello Alpino Truppa Congedante è molto più di un semplice accessorio: è un emblema di orgoglio, tradizione e servizio militare. Realizzato in feltro di lana di alta qualità, questo cappello è progettato per durare nel tempo e rappresentare con dignità chi ha servito nella Fanteria Alpina.
Il Cappello Alpino Truppa Congedante è dotato di numerosi dettagli che lo rendono unico e straordinario:
Per garantire una vestibilità perfetta del Cappello Alpino Truppa Congedante, è essenziale seguire una guida taglie accurata. Misurare la circonferenza della testa utilizzando un centimetro a nastro posto a metà fronte, sopra le orecchie e attorno alla parte più ampia della testa. La misura ottenuta indicherà la taglia corretta del cappello. Ecco la guida alle taglie:
Il tempo di allestimento per il Cappello Alpino Truppa Congedante è di 3 giorni lavorativi dal momento del pagamento. Questo periodo è necessario per garantire che ogni cappello sia realizzato con cura e attenzione ai dettagli, offrendo un prodotto di alta qualità che rispecchi fedelmente la tradizione degli Alpini.
Data l'alta richiesta e la disponibilità limitata, ti consigliamo di aggiungere questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
Il Cappello Alpino in Feltro di Lana con fregio congedante ricamato a macchina in filo nero della Fanteria Alpina rappresenta un simbolo di orgoglio e tradizione militare. Questo cappello, caratterizzato da dettagli curati e materiali di alta qualità, è pensato per chi desidera indossare un elemento distintivo dell'esercito italiano.
Il fregio ricamato a macchina in filo nero, con bordo oro, identifica chiaramente l'appartenenza alla Fanteria Alpina. Il ricamo è realizzato con precisione e resistenza, garantendo un aspetto elegante e durevole nel tempo. Il fregio è un elemento distintivo che sottolinea l'appartenenza a una delle unità più prestigiose dell'esercito italiano.
Il cappello è arricchito da un piumetto tricolore, un dettaglio che richiama il patriottismo e l'orgoglio nazionale. Per chi desidera personalizzare ulteriormente il proprio cappello, è possibile aggiungere la penna, selezionabile dal menù a tendina presente sulla pagina del prodotto. Questa opzione permette di adattare il cappello alle proprie preferenze, mantenendo sempre un alto livello di autenticità e tradizione.
Il Cappello Alpino Congedante è dotato di una trecciola tricolore e di tre stelle grandi nei colori verde, bianco e rosso, che rappresentano i colori della bandiera italiana. Inoltre, la fascia in cuoio è decorata con quattro stellette dorate, simboli di servizio e onore. Questi dettagli rendono il cappello un emblema di riconoscimento per chi ha prestato servizio nella Fanteria Alpina.
Per garantire una vestibilità perfetta del Cappello Alpino Truppa Congedante, è essenziale seguire una guida taglie accurata. Misurare la circonferenza della testa utilizzando un centimetro a nastro posto a metà fronte, sopra le orecchie e attorno alla parte più ampia della testa. La misura ottenuta indicherà la taglia corretta del cappello. Ecco la guida alle taglie:
Il tempo di allestimento per il Cappello Alpino Truppa Congedante è di 3 giorni lavorativi dal momento del pagamento. Questo periodo è necessario per garantire che ogni cappello sia realizzato con cura e attenzione ai dettagli, offrendo un prodotto di alta qualità che rispecchi fedelmente la tradizione degli Alpini.
Acquista ora il tuo Cappello Alpino in Feltro di Lana con Fregio Ricamato Fanteria Alpina e porta con te un simbolo di onore e storia militare.
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Riferimento: Cod. CA/520
Riferimento: Art. 3060
Riferimento: Cod. CA/248746-592
Riferimento: Art. CA/9402501
Riferimento: Art. 3033
Riferimento: Art. CA/9392
Riferimento: Cod. CA/142
Riferimento: Cod. CA/140
Riferimento: Art. BEI/592.04621
Riferimento: Cod. CA/701
Riferimento: Cod. CA/152
Riferimento: Cod. CA/809.1530
Riferimento: Cod. CA/600
Riferimento: Art. 2104
Riferimento: Art. 3034
Riferimento: Cod. CA/153
Riferimento: Art. CA/6214
Riferimento: Cod. CA/151
Riferimento: Art. CA/156
Riferimento: Cod. CA/140
Riferimento: Cod. CA/0511
Riferimento: Cod. CA/9156
Riferimento: Cod. CA/152
Riferimento: Cod. CA/09213
Riferimento: Cod. CA/600
Riferimento: Art. 0975
Riferimento: Art. 1034
Riferimento: Art. 1037
Riferimento: Art. PNF/4397.24
Riferimento: Art. 112.9420
Riferimento: Art. 7514.92
check_circle
check_circle