
Riferimento: Cod. CA/149
La Norvegese Alpina Panno Kaki Berretto da Campo è molto più di un semplice copricapo. Questo straordinario accessorio rappresenta un pezzo di storia militare italiana, apprezzato per la sua combinazione di tradizione, funzionalità e stile. Originariamente introdotta a metà degli anni cinquanta per Ufficiali, Sottufficiali e Volontari in Servizio Permanente (VSP), la Norvegese Alpina è diventata un simbolo distintivo dell'abbigliamento militare.
Realizzata in lana su panno kaki, la Norvegese Alpina offre una durabilità eccezionale e un comfort straordinario. La lana è nota per le sue proprietà termiche, mantenendo il calore corporeo senza compromettere la traspirabilità. Questo rende il berretto ideale per un uso in ambienti freddi ma non estremi.
Il design senza paraorecchie garantisce una migliore ventilazione durante le attività fisiche intense, rendendo il berretto comodo da indossare per lunghi periodi. La struttura ergonomica assicura una vestibilità perfetta, adattandosi alla forma della testa senza causare fastidi.
Una delle caratteristiche distintive della Norvegese Alpina è la possibilità di applicare un fregio formato ridotto, disponibile sia in versione metallica che ricamata. Questo permette di personalizzare il berretto in base al rango e all'unità di appartenenza, aggiungendo un tocco di identità e prestigio.
Nonostante non sia più in dotazione ufficiale, la Norvegese Alpina continua ad essere apprezzata per il suo valore storico e pratico. Molti collezionisti e appassionati di articoli militari cercano questo berretto per la sua autenticità e il suo design iconico. È diventato un oggetto di culto per chiunque apprezzi l'abbigliamento militare storico.
Per scegliere la taglia giusta della Norvegese Alpina, è importante misurare correttamente la circonferenza della testa. Utilizzando un metro da sarta, misurate la parte più ampia della testa, appena sopra le orecchie e le sopracciglia. Confrontate la misura ottenuta con la tabella delle taglie fornita di seguito:
Se la misura della vostra testa si trova fra due taglie, consigliamo di scegliere la taglia più grande per garantire un maggiore comfort. La lana su panno kaki, pur essendo resistente, si adatta leggermente alla forma della testa con l'uso, ma è sempre meglio evitare un berretto troppo stretto che potrebbe risultare scomodo durante l'uso prolungato.
La Norvegese Alpina Panno Kaki Berretto da Campo è un prodotto esclusivo con una disponibilità limitata. La sua alta richiesta tra collezionisti e appassionati di articoli militari autentici rende questo berretto un pezzo molto ricercato. Non perdere l'opportunità di possedere un accessorio storico e funzionale.
Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
La Norvegese Alpina, nota anche come berretto da campo, rappresenta un pezzo di storia militare essenziale per Ufficiali, Sottufficiali e Volontari in Servizio Permanente (VSP). Introdotta a metà degli anni cinquanta, questo copricapo in lana su panno kaki senza paraorecchie è diventata un simbolo distintivo dell'abbigliamento militare. In questo articolo, esploreremo la storia, le caratteristiche e le specifiche delle taglie della Norvegese Alpina Panno Kaki, fornendo tutte le informazioni necessarie per apprezzare e scegliere questo iconico accessorio.
La Norvegese Alpina fu introdotta per soddisfare le esigenze delle truppe alpine italiane, che richiedevano un copricapo pratico e resistente per le loro operazioni in montagna. Questo berretto in lana su panno kaki fu progettato senza paraorecchie per garantire un comfort ottimale e una migliore ventilazione durante le attività fisiche intense. Il berretto poteva essere personalizzato con il fregio formato ridotto, sia metallico che ricamato, per indicare il grado e l'appartenenza a specifiche unità.
La norvegese è realizzata in lana su panno kaki, un materiale scelto per la sua durabilità e capacità di fornire calore senza compromettere la traspirabilità. La struttura senza paraorecchie lo rende ideale per un uso in ambienti freddi ma non estremi, offrendo una copertura adeguata senza surriscaldare il capo.
Una delle caratteristiche distintive della Norvegese Alpina è la possibilità di applicare un fregio formato ridotto. Questo fregio, disponibile sia in versione metallica che ricamata, permette di personalizzare il berretto in base al rango e all'unità di appartenenza, aggiungendo un tocco di identità e prestigio.
Il design ergonomico del berretto assicura un'ottima vestibilità e comfort per lunghi periodi. La lana su panno kaki è stata scelta per la sua capacità di mantenere il calore corporeo pur essendo traspirante, rendendo il berretto adatto per l'uso in una varietà di condizioni climatiche.
Nonostante la Norvegese Alpina non sia più in dotazione ufficiale, continua ad essere apprezzata per il suo valore storico e pratico. Molti collezionisti e appassionati di articoli militari cercano questo berretto per la sua autenticità e il suo design iconico. È diventato un oggetto di culto per chiunque apprezzi l'abbigliamento militare storico.
Per scegliere la taglia giusta della Norvegese Alpina, è importante misurare correttamente la circonferenza della testa. Utilizzando un metro da sarta, misurate la parte più ampia della testa, appena sopra le orecchie e le sopracciglia. Confrontate la misura ottenuta con la tabella delle taglie fornita di seguito:
| Circonferenza della Testa (cm) | Taglia Berretto |
| ------------------------------ | --------------- |
| 54-55 | S |
| 56-57 | M |
| 58-59 | L |
| 60-61 | XL |
| 62-63 | XXL |
Se la misura della vostra testa si trova fra due taglie, consigliamo di scegliere la taglia più grande per garantire un maggiore comfort. La lana su panno kaki, pur essendo resistente, si adatta leggermente alla forma della testa con l'uso, ma è sempre meglio evitare un berretto troppo stretto che potrebbe risultare scomodo durante l'uso prolungato.
La Norvegese Alpina originale in lana su panno kaki rappresenta un'iconica testimonianza della storia militare italiana. Adatta per Ufficiali, Sottufficiali e Volontari in Servizio Permanente, questo berretto combina tradizione, funzionalità e stile. Nonostante la sua dismissione dalle dotazioni ufficiali, continua a essere ricercata per il suo valore storico e pratico. Scegliete la vostra Norvegese Alpina con cura e indossate un pezzo di storia militare con orgoglio.
Visitate il nostro e-commerce per scoprire la Norvegese Alpina e altri articoli militari autentici e di alta qualità.
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Riferimento: Cod. CA/149
Riferimento: Art. CA/156
Riferimento: Art. 3034
Riferimento: Art. CA/3405.3414
Riferimento: Art. CA/519
Riferimento: Art. 2104
Riferimento: Art. 1186
Riferimento: Art. CA/6214
Riferimento: Cod. CA/09213
Riferimento: Cod. CA/3218
Riferimento: Art. 3384
Riferimento: Art. CA/9392
Riferimento: Art. 2781
Riferimento: Cod. CA/152
Riferimento: Cod. CA/142
Riferimento: Cod. CA/154
Riferimento: Art. RAL/8-463
Riferimento: Art. CA/6214
Riferimento: Art. CA/519
Riferimento: Art. RAL 1530
Riferimento: Cod. CA/151
Riferimento: Art. CA/156
Riferimento: Cod. CA/140
Riferimento: Cod. CA/155
Riferimento: Cod. CA/0511
Riferimento: Cod. CA/09213
Riferimento: Cod. CA/150
Riferimento: Cod. CA/519
Riferimento: Art. 122
Riferimento: Cod. CA/248746-592
Riferimento: Art. CA/248.24.149
Riferimento: Art. 1703
Riferimento: Art.1704
Riferimento: Art. 1819
Riferimento: Art. 24860.21
Riferimento: Art. 1896
Riferimento: Art. 1937
Riferimento: Art. 2054
Riferimento: Art. FRNA/5-593
Riferimento: Art. 2104
Riferimento: Art. FRNA/592
Riferimento: Art. FRAN/592
Riferimento: Art. 2486W
Riferimento: Art. 2945
check_circle
check_circle