
Riferimento: Art. BCC/7321
I Tubolari Plastica Invernali Generale di Brigata Carabinieri rappresentano un accessorio essenziale per chi presta servizio nell'Arma dei Carabinieri. Questi tubolari, realizzati in plastica di alta qualità, sono progettati per essere indossati sul maglione durante i mesi invernali, garantendo un aspetto impeccabile e professionale.
Questi tubolari non sono solo un accessorio funzionale, ma rappresentano anche un simbolo di prestigio e appartenenza all'Arma dei Carabinieri. La loro realizzazione in plastica di alta qualità li rende ideali per l'uso quotidiano, resistendo alle condizioni climatiche più avverse senza perdere la loro forma o colore.
Data la natura esclusiva di questo prodotto, la disponibilità è limitata. I Tubolari Plastica Invernali Generale di Brigata Carabinieri sono molto richiesti tra i membri dell'Arma dei Carabinieri, rendendo essenziale l'acquisto tempestivo per garantirsi questo accessorio straordinario.
Per i collezionisti, è necessario inviare copia della licenza prefettizia a norma dell'art. 28 TULPS per poter procedere con l'acquisto. Questo assicura che solo i veri appassionati e membri autorizzati possano ottenere questo pezzo esclusivo.
Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
Tubolari Plastica Invernali Generale di Brigata Carabinieri
Coppia di tubolari in plastica invernali per maglione da Generale di Brigata Carabinieri.
I tubolari su guaina trapeizoidale riportano all'interno della cornice rossa, in rilievo, una greca argentata sormontata da una stella a cinque punte.
I tubolari in plastica da Generale di Brigata dell'Arma Carabinieri sono un prodotto riservato all'Arma Carabinieri.
La vendita è subordinata all'invio di copia del tesserino comprovante l'appartenenza al corpo, da inviare via posta elettronica o riportando, come luogo di consegna, la sede della caserma o del comando di tenenza o Legione in cui si presta servizio che dovrà essere indicato nell'indirizzo di spedizione durante la registrazione al sito.
I collezionisti dovranno inviare copia della licenza prefettizia a norma dell'art. 28 TULPS.
Riferimento: Art. BCC/7321
Riferimento: Art. 204
Riferimento: Art. 1695
Riferimento: Art. 1694
Riferimento: Art. 1693
Riferimento: Art. 1697
Riferimento: Art. 95.9471
Riferimento: Art. 1496
Riferimento: Art. 3142
Riferimento: Art. 2043
Riferimento: Art. 2199
Riferimento: Art. BCC/62.1802
Riferimento: Art. GRGCC/9471.24
Riferimento: Art. 3415
Riferimento: Art. BCC/7321
Riferimento: Art. 1023
Riferimento: Art. 1024
Riferimento: Art. FR/6245
Riferimento: Art. BCC/3075.66
Riferimento: Art. BG/92.9471
Riferimento: Art. GRGCC/9471.24
Riferimento: Art. 1481.75.6245
Riferimento: Art. FRM/749.431
Riferimento: Art. 1693
Riferimento: Art. 1695
Riferimento: Art. 1696
Riferimento: Art. 1697
Riferimento: Art. 2199