Riferimento: Art. 2228
Il Fregio Ricamato da Basco Generale Corpo d'Armata è un prodotto straordinario, realizzato con cura e precisione per soddisfare le esigenze del personale dell'Esercito e dei Carabinieri. Questo fregio, ricamato a mano in canutiglia oro su panno rosso, rappresenta un simbolo di prestigio e appartenenza, riservato esclusivamente ai membri delle forze armate.
Il Fregio Ricamato da Basco Generale Corpo d'Armata non è solo un accessorio, ma un simbolo di appartenenza e onore. La sua realizzazione artigianale e i materiali di alta qualità utilizzati lo rendono un pezzo unico e di grande valore.
Data la natura esclusiva del prodotto e la sua riservatezza, la disponibilità del Fregio Ricamato da Basco Generale Corpo d'Armata è limitata. La richiesta è alta, poiché rappresenta un simbolo di prestigio per chi lo indossa. Non perdere l'opportunità di possedere questo fregio unico e aggiungilo subito al tuo carrello.
Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
Fregio ricamato a mano in canutiglia oro su panno rosso per basco Generale di Corpo d'Armata.
Il fregio è costituito da un'aquila ad ali spiegate che volge lo sguardo a sinistra di chi guarda.
Il fregio ricamato da Basco Generale di Corpo d'Armata è un prodotto riservato al personale dell'Esercito o Carabinieri.
La vendita è subordinata all'invio di copia del tesserino o attestazione di servizio (attraverso la sezione "Allegato" dell'area "Contattaci") comprovante l'appartenenza al corpo o indicando, come luogo di consegna, la sede della caserma in cui si presta servizio, sede che dovrà essere riportata in fase di registrazione e che sarà verificata prima di rimuovere il filtro all'acquisto dell'account.
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Riferimento: Art. 2228
Riferimento: Art. 2732
Riferimento: Art. 3452
Riferimento: Art. 2123
Riferimento: Art. 2928
Riferimento: Art. FR/6245
Riferimento: Art. 2638
Riferimento: Art. 1526
Riferimento: Art. 2239
Riferimento: Art. 2239
Riferimento: Art. 3143
Riferimento: Art. 1522
Riferimento: Art. 1538
Riferimento: Art. 1627
Riferimento: Art. 1415
Riferimento: Art. 1741
Riferimento: Art. 128
Riferimento: Art. ACC/6266
Riferimento: Cod. CA/142
Riferimento: Dist. EI 61
Riferimento: Art. BCC/7321
Riferimento: Art. 1023
Riferimento: Art. 1024
Riferimento: Art. NP/6245
Riferimento: Art. BG/92.9471
Riferimento: Art. 1161
Riferimento: Art. B/GEI 03
Riferimento: Art. GRGCC/9471.24
Riferimento: Art. 1481.75.6245
Riferimento: Art. FRM/749.431
Riferimento: Art. 1693
Riferimento: Art. 1694
Riferimento: Art. 1695
Riferimento: Art. 1697
Riferimento: Art. GRA/CA 03
Riferimento: Art. GRA/CA 02
Riferimento: Art. GRA/CA 01
Riferimento: Art. CA/62.431
Riferimento: Art. 1784
Riferimento: Art. 912.4621.618
Riferimento: Art. 912.62.8220
Riferimento: Art. 2042
Riferimento: Art. 2043
Riferimento: Art. 2199
Riferimento: Art. 2213
Riferimento: Art. BCC/62.1802
Riferimento: Art. 83.65
Riferimento: Art. 2681
Riferimento: Art. 2755
Riferimento: Art. 2760
Riferimento: Art. 2912
check_circle
check_circle