- Non disponibile

Le Mostrine Cavalleria 28° Cavalleggeri di Treviso rappresentano un'opportunità straordinaria per tutti gli appassionati di storia militare e collezionisti di cimeli. Queste mostrine smaltate sono un simbolo di prestigio e tradizione, perfette per arricchire la tua collezione o per essere indossate con orgoglio.
La coppia di mostrine Cavalleria 28° Cavalleggeri di Treviso è un'aggiunta preziosa per chiunque desideri possedere un pezzo di storia militare italiana. La loro realizzazione accurata e i dettagli raffinati le rendono un oggetto di grande valore e bellezza.
Le Mostrine Cavalleria 28° Cavalleggeri di Treviso sono disponibili in quantità limitate, data la loro esclusività e il processo di produzione artigianale. La domanda per questi pezzi unici è sempre alta, quindi non perdere l'opportunità di aggiungerle alla tua collezione.
Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
Non perdere l'occasione di possedere un pezzo di storia con le Mostrine Cavalleria 28° Cavalleggeri di Treviso. Aggiungile al tuo carrello oggi stesso!
Mostrine Cavalleria 28° Cavalleggeri di Treviso
Coppia di mostrine smaltate Cavalleria 28° Cavalleggeri di Treviso con attacchi posteriori a morsetto.
La coppia di mostrine in smalto rosso è a forma di fiamma a tre punte su fondo rettangolare azzurro con l'applicazione di una stellettaa in metallo argentato a cinque punte.
Misure mostrine Cavalleria 28° Cavalleggeri di Treviso 25 x 50 mm.
Mostrine Cavalleria 28° Cavalleggeri di Treviso
Riferimento: Art. 2741
Riferimento: Art. 1873
Riferimento: Art. 1411
Riferimento: Art. 3201402
Riferimento: Art. MEI/79114.592
Riferimento: Art. MEI/2631
Riferimento: Art. 1877
Riferimento: Art. 2774
Riferimento: Art. 30142.7594
Riferimento: Art. 1407
Riferimento: Art. 30142
Riferimento: Art. 1463
Riferimento: Art. 2302
Riferimento: Art. 1550
Riferimento: Art. 1747
Riferimento: Art. 95154
Riferimento: Art. BG/1472
Riferimento: Art. C/BS 785
Riferimento: Art. C/BS 745-84
Riferimento: Art. FRM/B 84749
Riferimento: Art. 1406
Riferimento: Art. 1408
Riferimento: Art. 1409
Riferimento: Art. 1414
Riferimento: Art. 1415
Riferimento: Art. 2123
Riferimento: Art. TG/018.1472
Riferimento: Art. 2298