
Riferimento: Art. 2820
Il Fregio Basco 2 Piemonte Cavalleria è un simbolo di straordinaria importanza storica e militare. Realizzato in metallo brunito, questo fregio rappresenta il 2° Reggimento Piemonte Cavalleria e si distingue per il suo attacco posteriore a piccaglia, che ne facilita l'applicazione su baschi e uniformi.
Il fregio riproduce una granata da cui diparte una fiamma dritta a sette lingue, un design che evoca forza e determinazione. Al centro della granata è posto il disco numerale 2, che identifica chiaramente il reggimento di appartenenza. Con dimensioni di 5 cm, il Fregio Basco 2 Piemonte Cavalleria è perfetto per essere indossato con orgoglio o collezionato come un pezzo esclusivo di memorabilia militare.
Il Fregio Basco 2 Piemonte Cavalleria non è solo un accessorio, ma un simbolo di onore e tradizione. Ogni dettaglio è stato curato per rappresentare al meglio il valore e la storia del reggimento. Questo fregio è perfetto per chi desidera portare con sé un pezzo di storia militare italiana, sia che lo indossi su un basco, sia che lo aggiunga alla propria collezione.
Il Fregio Basco 2 Piemonte Cavalleria è disponibile in quantità limitate. La sua alta richiesta è dovuta alla sua esclusività e al valore storico che rappresenta. Non perdere l'opportunità di possedere un pezzo così significativo. Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
Fregio metallo brunito 2° Reggimento Piemonte Cavalleria con attacco posteriore a piccaglia.
Il fregio riproduce una granata da cui diparte una fiamma dritta a sette lingue. Al centro della granata posto il disco numerale 2.
Dimensioni fregio basco 2° Piemonte Cavalleria: cm. 5
Riferimento: Art. 2820
Riferimento: Art. 2732
Riferimento: Art. 3142
Riferimento: Art. 2239
Riferimento: Art. 2408
Riferimento: Art. 1591
Riferimento: Art. 1230
Riferimento: Art. 1228
Riferimento: Art. 1869
Riferimento: Art. 1414
Riferimento: Art. 2840
Riferimento: Art. 1538
Riferimento: Art. N46
Riferimento: Art. 2589
Riferimento: Art. 2970
Riferimento: Art. 3536
Riferimento: Art. 95154
Riferimento: Art. BG/1472
Riferimento: Art. C/BS 785
Riferimento: Art. C/BS 745-84
Riferimento: Art. FRM/B 84749
Riferimento: Art. 1409
Riferimento: Art. 1414
Riferimento: Art. FR/1472.32
Riferimento: Art. FR/75.1472
Riferimento: Art. FR/1272.49
Riferimento: Art. BS/90.2.7854
Riferimento: Art. TG/018.1472
Riferimento: Art. 2239
Riferimento: Art. BSEI/321127.74
Riferimento: Mod. 106 EI/ML-KC