Il nastrino Istruttore di Polizia Militare è un riconoscimento straordinario conferito al personale dell'Arma in possesso dell'abilitazione di istruttore di polizia militare, riconosciuto dal Comando Generale dei Carabinieri. Questo nastrino rappresenta non solo un simbolo di competenza e dedizione, ma anche un segno distintivo di eccellenza nel campo della formazione militare.
Il nastrino Istruttore di Polizia Militare non è solo un accessorio, ma un vero e proprio simbolo di riconoscimento e prestigio. Indossarlo significa essere parte di un'élite di professionisti altamente qualificati e rispettati. Ecco alcuni dei principali benefici:
Il nastrino Istruttore di Polizia Militare è un prodotto esclusivo, disponibile in quantità limitate. La sua alta richiesta è dovuta alla sua importanza e al prestigio che conferisce. Non perdere l'opportunità di possedere un pezzo così esclusivo e significativo.
Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
Nastrino Istruttore Polizia Militare
Il nastrino Istruttore di Polizia Militare è conferito al personale dell'Arma in possesso dell'abilitazione di istruttore di polizia militare dell'Arma riconociuto dal Comando GeneraleCarabineri.
Il nastrino, alto 10 mm. e largo 37 su fondo rosso attraverso da una diagonale bianca e cornice nera.
Il nastrino Istruttore di Polizia Militare può essere confezionato nel formato regolare piatto, nella variante leggermente bombata Elite e corredato di portanastrino con attacco a morsetti o con viti, selezionabili all'interno del menù a tendina.
Per il confezionamento del nastrino da Istruttore di Polizia Militare su portanastrini a due o più posti, si rinvia alla scheda portanastrini.
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Riferimento: Art. 3112
Riferimento: Art. 3198
Riferimento: Art. 3160
Riferimento: Art. 3198
Riferimento: Art. PEND/01
Riferimento: Art. DG/9211-51
Riferimento: Art. 180-66
Riferimento: Art. 412.9967.66
check_circle
check_circle