
Riferimento: Art. 3109
Il Nastrino Merito Croce Rossa Oro per Servizi Territoriali rappresenta un simbolo di straordinario valore e riconoscimento per coloro che hanno prestato servizio con dedizione e impegno nei servizi territoriali della Croce Rossa. Questo nastrino, disponibile nel formato regolare o nella variante leggermente bombata Elite, è un pezzo esclusivo che celebra l'onore e il merito acquisiti sul campo.
Il Nastrino Merito Croce Rossa Oro per Servizi Territoriali non è solo un riconoscimento, ma anche un simbolo di orgoglio e dedizione. La sua disponibilità limitata lo rende un oggetto di alta richiesta tra collezionisti e appassionati di storia militare. Non perdere l'opportunità di possedere un pezzo esclusivo che celebra il servizio e il sacrificio.
Essendo stato in concessione solo dal 1917 al 1958, il Nastrino Merito Croce Rossa Oro per Servizi Territoriali è un articolo raro e molto ricercato. La sua disponibilità limitata lo rende un pezzo di grande valore per chiunque desideri aggiungere un tocco di storia e prestigio alla propria collezione. Non lasciarti sfuggire questa opportunità unica di possedere un simbolo di merito e dedizione.
Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
Nastrino Merito Croce Rossa Oro Servizi Territoriali
Il nastrino di Merito Croce Rossa Oro per Servizi Territoriali è acquistabile nel formato regolare o nella variante leggermente bombata Elite completo di eventuali portanastrino da selezionare all'interno del menù a tendina.
Il nastrino era in concessione dal 1917 al 1958.
Disponibile solo nel formato 37 mm.
Per il confezionamento del nastrino Merito Croce Rossa Oro Servizi Territoriali su portanastrini multipli, a due o più posti, idonei all'alloggiamento di più nastrini uniti su unica base in metallo, si rinvia alla scheda portanastrini.
Riferimento: Art. 3109
Riferimento: Art. 2872
Riferimento: Art. 3098
Riferimento: Art. 95.74
Riferimento: Art. 144
Riferimento: Art. MED/750
Riferimento: Art. 238
Riferimento: Art. 118
Riferimento: Art. 1 WD 52