
Riferimento: Art. 558
La Croce Cavaliere San Gregorio Magno è molto più di un semplice distintivo; è un simbolo di straordinario onore e devozione. Questo riconoscimento prestigioso incarna una lunga tradizione di servizio e impegno, rendendolo un oggetto di grande valore per chi lo riceve.
Il design della Croce Cavaliere San Gregorio Magno è inconfondibile. Caratterizzata da una croce maltese, un antico simbolo di cavalleria, questa croce presenta la figura di San Gregorio Magno sul fronte centrale. Il motto "Pro Deo et Principe" aggiunge un elemento di spiritualità e dedizione al servizio divino e alla guida del Principe.
La croce è splendidamente sormontata da una corona di alloro fruttato, simbolo di gloria e virtù. Un nastro largo 37 mm, di un rosso vibrante bordato di giallo, conferisce alla decorazione un aspetto distintivo e accattivante. Questi dettagli raffinati rendono la Croce Cavaliere San Gregorio Magno unica e inconfondibile.
Attualmente disponibile solo nel formato 37 mm, la Croce Cavaliere San Gregorio Magno si presenta come un'insigne di dimensioni significative, evidenziando l'importanza dell'onorificenza. Per chi desidera una versione più compatta, è possibile richiedere la miniatura gala, garantendo la versatilità dell'insegna in diverse occasioni.
Oltre alla sua eleganza estetica, la Croce Cavaliere San Gregorio Magno porta con sé un significato profondo. Essa rappresenta il riconoscimento di un impegno straordinario verso la fede, la carità e il servizio alla comunità. Colori vibranti e simboli intrinseci trasmettono un messaggio di nobiltà e dedizione, incanalando l'eredità di San Gregorio Magno.
La Croce Cavaliere San Gregorio Magno è un prodotto esclusivo, disponibile in quantità limitate. La sua alta richiesta è dovuta non solo alla sua bellezza estetica, ma anche al profondo significato che porta con sé. Non perdere l'opportunità di possedere un pezzo così esclusivo e significativo.
Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
La Croce da Cavaliere San Gregorio Magno rappresenta un riconoscimento prestigioso, un simbolo di onore e devozione che incarna una lunga tradizione di servizio e impegno. In questo spazio, esamineremo i dettagli distintivi di questa insegna, con particolare attenzione alla sua struttura, simbolismo e significato intrinseco.
L'inconfondibile design della Croce da Cavaliere San Gregorio Magno è caratterizzato da una croce maltese, un antico simbolo di cavalleria, con la figura di San Gregorio Magno raffigurata sul fronte centrale. La presenza del motto "Pro Deo et Principe" sul recto aggiunge un elemento di spiritualità e dedizione al servizio divino e alla guida del Principe.
Dettagli Eleganti
La croce è splendidamente sormontata da una corona di alloro fruttato, simbolo di gloria e virtù. Dalla corona diparte un nastro largo 37 mm, di un rosso vibrante bordato di giallo, che conferisce alla decorazione un aspetto distintivo e accattivante. Questi dettagli raffinati conferiscono alla Croce da Cavaliere San Gregorio Magno un carattere unico e inconfondibile.
Attualmente disponibile solo nel formato 37 mm, la Croce da Cavaliere San Gregorio Magno si presenta come un'insigne di dimensioni significative, evidenziando l'importanza dell'onorificenza. Tuttavia, per chi desidera una versione più compatta, è possibile richiedere la miniatura gala, garantendo la versatilità dell'insegna in diverse occasioni.
Oltre alla sua eleganza estetica, la Croce da Cavaliere San Gregorio Magno porta con sé un significato profondo. Essa rappresenta il riconoscimento di un impegno straordinario verso la fede, la carità e il servizio alla comunità. Colori vibranti e simboli intrinseci trasmettono un messaggio di nobiltà e dedizione, incanalando l'eredità di San Gregorio Magno.
In conclusione, la Croce da Cavaliere San Gregorio Magno non è solo un distintivo di prestigio, ma anche un simbolo ricco di storia e significato. La sua bellezza estetica si combina con la profonda spiritualità e dedizione, creando un'insigne che onora chi ha dedicato la propria vita a valori nobili. Che sia indossata con orgoglio o ammirata come pezzo d'arte, questa croce continua a rappresentare l'essenza della devozione e dell'onore.
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Riferimento: Art. 558
Riferimento: Art. 3439
Riferimento: Art. 559
Riferimento: Art. 532
Riferimento: Art. 550
Riferimento: Art. 551
Riferimento: Art. 552
Riferimento: Art. 555
Riferimento: Art. 556
Riferimento: Art. 558
Riferimento: Art. 559
Riferimento: Art. 812
Riferimento: Art. 1538
Riferimento: Art. 7854.341.646
Riferimento: Art. 1678
Riferimento: Art. MD/6954
Riferimento: Art. 2478
Riferimento: Art. 341/6405
Riferimento: Art. 2997
Riferimento: Art. 2998
Riferimento: Art. 3003
Riferimento: Art. 3010
Riferimento: Art. 3439
check_circle
check_circle