
Riferimento: Art. 3213
Il Fregio Basco Paracadutisti è un emblema straordinario che rappresenta l'orgoglio e la dedizione del personale militare dell'Esercito. Questo fregio in metallo argentato brunito è progettato con cura e precisione, raffigurando un paracadute tra due ali aperte, con le funi che convergono al centro dove è posizionato il dischetto portanumero del reggimento. Sormontato da una daga con la punta rivolta verso l'alto, il fregio è un simbolo di coraggio e determinazione.
Il Fregio Basco Paracadutisti non è solo un accessorio, ma un vero e proprio simbolo di valore e dedizione. La sua vendita è subordinata all'invio di una copia del tesserino comprovante l'appartenenza al corpo militare o all'indicazione della sede della caserma come luogo di consegna. Questo garantisce che solo il personale autorizzato possa possedere questo emblema esclusivo.
Data la sua natura esclusiva e il significato profondo, il Fregio Basco Paracadutisti è disponibile in quantità limitate. La richiesta è alta, poiché rappresenta un simbolo di prestigio e appartenenza per i paracadutisti dell'Esercito. Non perdere l'opportunità di possedere questo pezzo unico e significativo.
Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
Fregio Metallo da Basco Paracadutisti con attacco posteriore a piccaglia.
Il fregio in metallo argentato brunito raffigura, fra due ali aperte, un paracadute le cui funi convergono al centro dove è posizionato il dischetto portanumero del reggimento.
Il paracadute è sormontato da una daga con la punta rivolta in alto e posta al centro del paracadute.
Dimensioni fregio basco Paracadutisti: cm 4,8 cm x 4,8 cm
Il fregio basco Paracadutisti è un prodotto riservato al personale militare dell'Esercito.
La vendita è subordinata all'invio di copia del tesserino comprovante l'appartenenza al corpo o all'indicazione, come luogo di consegna, della sede della caserma ove si presta servizio che andrà riportato in fase di registrazione al sito.
I collezionisti dovranno inviare copia della licenza prefettizia ex art. 28 TULPS.
Riferimento: Art. 3213
Riferimento: Art. ME/62.114.94
Riferimento: Art. 2408
Riferimento: Art. 1228
Riferimento: Art. 1902
Riferimento: Art. 1825
Riferimento: Art. REI/187
Riferimento: Dist. US 3420
Riferimento: Art. 8574
Riferimento: Art. 32369
Riferimento: Art. 1705
Riferimento: Dist. PR/414.526
Riferimento: Art. 2577
Riferimento: Art. 1841
Riferimento: Art. 0220
Riferimento: Cod. CA/155
Riferimento: Art. 0220
Riferimento: Art. 1 WD 93
Riferimento: Art. C/BS 94
Riferimento: Art. 94720
Riferimento: Art. 1520
Riferimento: Art. 8574
Riferimento: Art. 1841
Riferimento: Art. 1845