
Riferimento: Art. 2184
Lo Scudetto Spillone F-104 Aeronautica Militare è un accessorio straordinario che celebra uno dei velivoli più iconici della storia dell'aviazione italiana. Questo scudetto ricamato termoadesivo riproduce fedelmente il velivolo bisonico F-104 Starfighter, noto per la sua configurazione unica che lo avvicina più alla linea di un missile che a quella di un aereo tradizionale. I piloti italiani, affettuosamente, lo chiamavano "Spillone" proprio per questa sua caratteristica distintiva.
Lo Scudetto Spillone F-104 Aeronautica Militare non è solo un accessorio, ma un simbolo di orgoglio e di appartenenza. È perfetto per gli appassionati di aviazione, i collezionisti e chiunque desideri celebrare la storia dell'Aeronautica Militare italiana.
Questo scudetto è un prodotto esclusivo, disponibile in quantità limitate. La sua alta richiesta è dovuta non solo alla sua bellezza e qualità, ma anche al suo significato storico. Non perdere l'opportunità di possedere un pezzo così speciale. Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
Scudetto ricamato termoadesivo riproducente il velivolo bisonico F-104 Starfighter.
I piloti italiani battezzarono questo aereo col nomignolo di "Spillone", a causa della sua originale configurazione che, avvicinandolo più alla linea di un missile che a quello di un aereo, effettivamente richiama il design di uno "spillone".
Lo scudetto raffigura l'F-104 sullo sfondo di un cielo stellato per richiamare uno dei tanti soprannomi (c.d. "cacciatore di stelle") che contraddistinguono la storia dell'F-104, costruito attorno alla metà degli anni 50 e che ha terminato il suo onorato servizio nell'Aeronautica Militare italiana soltanto nel 2004.
Dimensioni dello scudetto Spillone F-104 Aeronautica Militare: 7 cm. x 10 cm.
Riferimento: Art. 2184
Riferimento: Art. 9239
Riferimento: Art. 2304
Riferimento: Art. 3412
Riferimento: Art. 3438
Riferimento: Art. 2823
Riferimento: Art. 1080
Riferimento: Art. 2616
Riferimento: Art. 1917
Riferimento: Art. 3479
Riferimento: Art. 3211
Riferimento: Art. RAM/75.19.72
Riferimento: Art. 833
Riferimento: Art. 2278
Riferimento: Art. 2745
Riferimento: Art. 1471.23
Riferimento: Art. 0013
Riferimento: Art. KC 846
Riferimento: Art. 151
Riferimento: Art. GRAMP/03
Riferimento: Art. GRAMP/02
Riferimento: Art. DR/05
Riferimento: Art. 833
Riferimento: Art. 1 WD 90
Riferimento: Art. C/BS 4217
Riferimento: Art. C/4217
Riferimento: Art. 1212
Riferimento: Art. 1214
Riferimento: Art. 118
Riferimento: Art. 1648