
Riferimento: Art. 2043
Il Berretto Dirigente Superiore Polizia Penitenziaria rappresenta un simbolo di distinzione e autorità all'interno del corpo della Polizia Penitenziaria. Questo berretto, rigido e di colore blu, è progettato per offrire una presentazione impeccabile e rispettare le specifiche militari, conferendo un aspetto professionale e autorevole al suo indossatore.
Il berretto è realizzato in un blu intenso, simbolo di professionalità e serietà. La visiera, mezza bulgara, è stata progettata per garantire una protezione ottimale contro il sole e le intemperie, mantenendo sempre un aspetto elegante. La fascia damascata blu che circonda il berretto aggiunge un tocco di raffinatezza, distinguendo il Dirigente Superiore dagli altri gradi della Polizia Penitenziaria.
Il soggolo è costituito da una trecciola di cordoncino in tessuto argentato a tre capi, simbolo di eleganza e autorevolezza. Alle estremità del soggolo è presente un galloncino di grado, realizzato con un nastro di tessuto argentato bordato di nero. Questo dettaglio, posizionato all'altezza delle tempie, è studiato per conferire al berretto un aspetto distintivo e immediatamente riconoscibile.
Un elemento di particolare pregio del berretto è il fregio, ricamato a mano in canutiglia argento su panno rosso. Il fregio rappresenta una torcia con fiamma, simbolo di conoscenza e vigilanza, affiancata da due fronde d'alloro, emblema di vittoria e onore. Al centro della torcia si trova uno scudetto su fondo azzurro, bordato in argento, con le lettere RI sovrapposte, anch'esse argentate, che rappresentano la Repubblica Italiana.
Ogni dettaglio del Berretto Dirigente Superiore Polizia Penitenziaria è curato con la massima precisione per garantire non solo l'eleganza estetica, ma anche la conformità alle rigorose specifiche militari. Questo garantisce che ogni berretto non solo rispetti i requisiti formali, ma anche che duri nel tempo, mantenendo intatta la sua bellezza e funzionalità.
Il Berretto Dirigente Superiore Polizia Penitenziaria è un prodotto esclusivamente riservato ai membri della Polizia Penitenziaria. Per poter effettuare l'acquisto, è necessario inviare una copia del tesserino o un'attestazione di servizio tramite il form "Contatti" disponibile sul nostro sito. In alternativa, durante la fase di registrazione al sito, è possibile indicare come luogo di consegna la sede del Comando o la Casa Circondariale in cui si presta servizio.
Queste misure sono adottate per garantire che solo il personale autorizzato possa accedere a questo distintivo elemento dell'uniforme, mantenendo così l'integrità e l'autenticità del corpo della Polizia Penitenziaria.
Il Berretto Dirigente Superiore Polizia Penitenziaria non è solo un elemento dell'uniforme, ma un simbolo di autorevolezza, eleganza e rispetto. Ogni suo dettaglio è pensato per rappresentare al meglio il ruolo di chi lo indossa, conferendo una presenza distintiva e impeccabile. Acquistando questo berretto, si entra in possesso di un capo di alta qualità, realizzato con maestria e attenzione ai dettagli, in grado di durare nel tempo e di mantenere sempre un aspetto professionale.
La disponibilità di questo prodotto è limitata e la domanda è alta. Non perdere l'opportunità di possedere un pezzo esclusivo che rappresenta il massimo della professionalità e dell'eleganza nel corpo della Polizia Penitenziaria.
Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
Il Berretto da Dirigente Superiore della Polizia Penitenziaria rappresenta un simbolo di distinzione e autorità all'interno del corpo della Polizia Penitenziaria. Questo berretto, rigido e di colore blu, è progettato per offrire una presentazione impeccabile e rispettare le specifiche militari, conferendo un aspetto professionale e autorevole al suo indossatore.
Il berretto è realizzato in un blu intenso, simbolo di professionalità e serietà. La visiera, mezza bulgara, è stata progettata per garantire una protezione ottimale contro il sole e le intemperie, mantenendo sempre un aspetto elegante. La fascia damascata blu che circonda il berretto aggiunge un tocco di raffinatezza, distinguendo il Dirigente Superiore dagli altri gradi della Polizia Penitenziaria.
Il soggolo è costituito da una trecciola di cordoncino in tessuto argentato a tre capi, simbolo di eleganza e autorevolezza. Alle estremità del soggolo è presente un galloncino di grado, realizzato con un nastro di tessuto argentato bordato di nero. Questo dettaglio, posizionato all'altezza delle tempie, è studiato per conferire al berretto un aspetto distintivo e immediatamente riconoscibile.
Un elemento di particolare pregio del berretto è il fregio, ricamato a mano in canutiglia argento su panno rosso. Il fregio rappresenta una torcia con fiamma, simbolo di conoscenza e vigilanza, affiancata da due fronde d'alloro, emblema di vittoria e onore. Al centro della torcia si trova uno scudetto su fondo azzurro, bordato in argento, con le lettere RI sovrapposte, anch'esse argentate, che rappresentano la Repubblica Italiana.
Ogni dettaglio del Berretto da Dirigente Superiore della Polizia Penitenziaria è curato con la massima precisione per garantire non solo l'eleganza estetica, ma anche la conformità alle rigorose specifiche militari. Questo garantisce che ogni berretto non solo rispetti i requisiti formali, ma anche che duri nel tempo, mantenendo intatta la sua bellezza e funzionalità.
Il Berretto da Dirigente Superiore della Polizia Penitenziaria è un prodotto esclusivamente riservato ai membri della Polizia Penitenziaria. Per poter effettuare l'acquisto, è necessario inviare una copia del tesserino o un'attestazione di servizio tramite il form "Contatti" disponibile sul nostro sito. In alternativa, durante la fase di registrazione al sito, è possibile indicare come luogo di consegna la sede del Comando o la Casa Circondariale in cui si presta servizio.
Queste misure sono adottate per garantire che solo il personale autorizzato possa accedere a questo distintivo elemento dell'uniforme, mantenendo così l'integrità e l'autenticità del corpo della Polizia Penitenziaria.
Il Berretto da Dirigente Superiore della Polizia Penitenziaria non è solo un elemento dell'uniforme, ma un simbolo di autorevolezza, eleganza e rispetto. Ogni suo dettaglio è pensato per rappresentare al meglio il ruolo di chi lo indossa, conferendo una presenza distintiva e impeccabile. Acquistando questo berretto, si entra in possesso di un capo di alta qualità, realizzato con maestria e attenzione ai dettagli, in grado di durare nel tempo e di mantenere sempre un aspetto professionale.
Per ulteriori informazioni e per procedere all'acquisto, visitate la sezione dedicata sul nostro sito di e-commerce Tutto Militare.
Gli articoli difformi da quanto ordinato o difettosi potranno essere restituiti gratuitamente alla Tutto Militare, che concorderà con il cliente l'eventuale sostituzione del prodotto, senza oneri, o il rimborso integrale dell'acquisto e della restituzione a magazzino degli articoli acquistati.
Non appena gli articoli saranno stati restituiti saranno controllati e verrà eseguito il rimborso. Se il Cliente ha pagato con Carta di Credito, l'importo rimborsato sarà disponibile in 10 giorni e visualizzabile nell'estratto conto del mese successivo a quello di acquisto; il tempo di elaborazione può cambiare in base alla compagnia della carta di credito.
Il rimborso del pagamento avvenuto con Paypal avverrà appena ricevuta la merce e dopo averne controllato l'integrità.
Nel caso in cui il Cliente abbia pagato tramite Bonifico Bancario la somma verrà rimborsata al conto originale, previa comunicazione del codice IBAN che il cliente dovrà comunicare a mezzo posta elettronica.
I rimborsi saranno effettuati nella stessa valuta dell'acquisto originale. Qualsiasi differenza nell'importo rimborsato dipende dalle variazioni del tasso di cambio e non sarà perciò rimborsata.
Se i clienti non sono soddisfatti dell'ordine per qualsiasi ragione, hanno la possibilità di far rientrare la merce non utilizzata entro 14 giorni dalla data di consegna. La spese di restituzione saranno a carico dell'acquirente.
I clienti devono seguire la POLITICA DI RESO come descritta qui sotto: *Gli articoli di reso non devono essere indossati o alterati o lavati e qualsiasi segno di usura non è accettato. Le suole delle scarpe non devono presentare imperfezioni e devono essere ad ogni modo in condizioni perfette.
Gli articoli di reso devono avere l' imballaggio originale ricevuto con l'ordine e tutti gli altri accessori (grucce, copri indumenti, buste). Nel caso in cui gli articoli da rispedire siano scarpe e altri accessori, gli articoli devono essere re-inviati con le loro scatole originali, che non devono essere alterate, usate o danneggiate come l'imballaggio esterno della spedizione.
In caso di errore nell'ordine o di merce sbagliata o difettosa da parte di Tutto Militare il cliente deve contattare il nostro servizio resi (alla casella email info @ tuttomilitare. com) e seguire le istruzioni sopra descritte.
IMPORTANTE:
Non saranno accettate restituzioni di articoli che non rispettino quanto sopra indicato.
Clicca qui per avere maggiori dettagli
Riferimento: Art. 2043
Riferimento: Art. 3234
Riferimento: Art. 1865
Riferimento: Art. TPP/7304.73
Riferimento: Art. TPP/7304.70
Riferimento: Art. GRPP/85.7304
Riferimento: Art. 1866
Riferimento: Art. GMPP/732121.49
Riferimento: Art. 2980
Riferimento: Art. SGPP/7304.79
Riferimento: Art. 3383
Riferimento: Art. TPP/7304.732121
Riferimento: Art. 1785
Riferimento: Art. 0927
Riferimento: Art. 3421
Riferimento: Art. GVPP/7304.73
Riferimento: Art. 1309
Riferimento: Art. 1310
Riferimento: Art. 1313
Riferimento: Art. 732114.34
Riferimento: Art. 16.732114
Riferimento: Art. 2758
Riferimento: Art. 2961