
Riferimento: Art. BCC/9211
Il Grado Velcro Appuntato Carabinieri rappresenta un elemento distintivo e di grande valore per il personale dell'Arma dei Carabinieri. Questo grado, realizzato in plastica di alta qualità, è termosaldato su panno e incorniciato da una bordatura rossa. Al centro, due baffi rossi intervallati da due filettature nere di 2 mm conferiscono un aspetto elegante e professionale.
Il Grado Velcro Appuntato Carabinieri non è solo un simbolo di appartenenza, ma anche un segno di riconoscimento e rispetto all'interno dell'Arma. La vendita è subordinata all'invio di una copia del tesserino comprovante l'appartenenza al corpo o all'indicazione della sede del comando stazione o della Legione in cui si presta servizio. Questo assicura che solo il personale autorizzato possa acquistare e utilizzare questo grado.
Data la sua natura esclusiva, il Grado Velcro Appuntato Carabinieri è disponibile in quantità limitate. La richiesta è alta, poiché rappresenta un elemento essenziale per il personale in servizio. Non perdere l'opportunità di possedere un pezzo così esclusivo e significativo.
Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
Grado Velcro Appuntato Carabinieri
Grado Velcro Appuntato Carabinieri
Grado Velcro in plastica Appuntato Carabinieri.
Il grado termosaldato su panno, all'interno della cornice rossa, è costituito da due baffi rossi intervallati da due filettature nere di 2 mm.
Il grado velcro Appuntato Carabinieri è acquistabile in due varianti: nel formato grande per tuta operativa o nel formato ridotto per la polo, selezionabili all'interno del menù a tendina.
Il grado velcro Appuntato Carabinieri è un prodotto riservato al personale in servizio dell'Arma Carabinieri.
La vendita è subordinata all'invio di copia del tesserino comprovante l'appartenenza al corpo o all'indicazione, come luogo di consegna, della sede del comando stazione o della Legione in cui si presta servizio che dovrà essere riportata nell'indirizzo di consegna durante la registrazione o in fase di checkout d'acquisto.
Ai collezionisti è richiesto l'invio di copia della licenza prefettizia ex art. 28 TULPS.
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Riferimento: Art. BCC/9211
Riferimento: Art. 2642
Riferimento: Art. 3400
Riferimento: Art. 2880
Riferimento: Art. 3063
Riferimento: Art. 1472
Riferimento: Art. 3471
Riferimento: Art. BCC/QS-051
Riferimento: Art. BCC/9211.051
Riferimento: Art. GGCC/9921.051
Riferimento: Art. 2660
Riferimento: Art. 2857
Riferimento: Art. TPCC/9211.051
Riferimento: Art. CC/78-52
Riferimento: Art. 2307
Riferimento: Art. 2612
Riferimento: Art. TR/CC 01
Riferimento: Art. DG/9211-51
Riferimento: Art. BG/9211
Riferimento: Art. BCC/9211
Riferimento: Art. 1565
Riferimento: Art. GGCC/9921.051
Riferimento: Art. BCC/9211.051
Riferimento: Art. TPCC/9211.051
check_circle
check_circle