Riferimento: Art. 1112
Lo Scudetto Ricamato Tondo Carabinieri Tuta OP è un emblema straordinario, riservato esclusivamente al personale in servizio. Questo scudetto, bordato in filo argentato, rappresenta non solo un simbolo di appartenenza ma anche un segno distintivo di onore e dedizione. Sormontato dal tricolore italiano a mezza luna, lo scudetto è caricato al centro dalla granata dei Carabinieri in filo argentato su fondo blu, un dettaglio che ne esalta l'eleganza e la solennità.
Lo Scudetto Ricamato Tondo Carabinieri Tuta OP non è solo un accessorio, ma un simbolo di appartenenza e orgoglio. La scritta "Carabinieri" nella zona sottostante aggiunge un ulteriore elemento di riconoscimento e prestigio.
Questo prodotto è riservato esclusivamente al personale in servizio, il che ne aumenta il valore e l'esclusività. La vendita è subordinata all'invio di copia del tesserino comprovante l'appartenenza al corpo o all'indicazione della sede del Comando Stazione o Legione di appartenenza come luogo di consegna. I collezionisti dovranno inviare copia della licenza prefettizia a norma dell'art. 28 TULPS.
Data la sua natura esclusiva e la richiesta elevata, è consigliabile procedere all'acquisto il prima possibile per assicurarsi di ottenere questo pezzo unico e distintivo.
Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
Scudetto Ricamato Tondo Carabinieri Tuta OP
Scudetto ricamato tondo Carabinieri per tuta operativa OP.
Lo scudetto bordato in filo argentato è sormontato dal tricolore italiano a mezza luna, caricato al centro dalla granata Carabinieri in filo argentato su fondo blu.
Nella zona sottostante la scritta Carabineri.
Dimensioni Scudetto Carabinieri Tondo cm. 8,5
Lo scudetto ricamato tondo Carabinieri Tuta OP è un prodotto riservato al personale in servizio.
La vendita è subordinata all'invio di copia del tesserino comprovante l'appartenenza al corpo o all'indicazione, come luogo di consegna, della sede del Comando Stazione o Legione di appartenenza che dovrà essere inserito nell'indirizzo di spedizione durante la registrazione al sito e che verrà verificato dal nostro staff.
I collezionisti dovranno inviare copia della licenza prefettizia a norma dell'art. 28 TULPS.
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Riferimento: Art. 1112
Riferimento: Art. 0054
Riferimento: Art. 2520 A
Riferimento: Art. 1962
Riferimento: Art. RCC/3014
Riferimento: Art. RCC/941
Riferimento: Art. RCC/21147
Riferimento: Art. 2620
Riferimento: Art. 1824
Riferimento: Art. 1245
Riferimento: Art. 2426
Riferimento: Art. 1111
Riferimento: Art. 2619
Riferimento: Art. 2815
Riferimento: Art. RCC/602
Riferimento: Art. RCC/601
Riferimento: Art. 180-66
Riferimento: Dist. CC/30142-0865
Riferimento: Art. 0160
Riferimento: Dist. CC/58-66
Riferimento: Dist. 0168
Riferimento: Art. C/BS 99
Riferimento: Art. RCC/601
Riferimento: Art. RCC/602
Riferimento: Art. RCC/3014
Riferimento: Art. 934
Riferimento: Art. 2768
Riferimento: Art. 2879
Riferimento: Art. 2880
Riferimento: Art. 3072
Riferimento: Art. 3094
check_circle
check_circle