- Nuovo

Patch Servizio Meteomont Carabinieri – distintivo ricamato ufficiale riservato al personale dell’Arma, simbolo di protezione ambientale e appartenenza istituzionale. Su fondo rosso e verde si stagliano elementi iconici: quercia, aquila, asce incrociate, granata dell’Arma e “M” stilizzata di Meteomont, incorniciati da bordo blu royal con dicitura “CARABINIERI – SERVIZIO METEOMONT”. Diametro 9 cm, con velcro posteriore per un’applicazione pratica e sicura. Un emblema autentico, carico di valore operativo e identitario. Disponibile su Tutto Militare, previo invio tesserino o attestazione di servizio.
Il Patch Servizio Meteomont Carabinieri rappresenta un importante simbolo distintivo, emblema del ruolo cruciale svolto dal personale dell’Arma dei Carabinieri in ambito di sicurezza ambientale, prevenzione valanghe e monitoraggio montano. Ricamato con cura artigianale, questo patch è molto più di un semplice accessorio: è un segno di appartenenza, una dichiarazione di professionalità e impegno costante nel garantire la tutela del territorio montano e la sicurezza dei cittadini.
Riservato esclusivamente al personale in servizio, il patch incarna i valori dell’Arma ed esprime, attraverso la sua simbologia, la forza, l’autorevolezza e la storicità del Servizio Meteomont.
Il Servizio Meteomont è una struttura congiunta tra Arma dei Carabinieri, Meteo Aeronautica Militare e Servizio Forestale, con il compito di monitorare le condizioni nivologiche, elaborare bollettini valanghe, raccogliere dati climatici e prevenire incidenti in ambiente montano.
L’aquila rappresenta la visione d’insieme, il controllo dall’alto, l’attenzione costante. Le asce simboleggiano l’azione concreta e la protezione del territorio.
Elemento di longevità e solidità, la quercia è da secoli associata alla stabilità dell’istituzione militare e all’equilibrio nella gestione del potere.
Presente da sempre nell’araldica dell’Arma, la granata fiammeggiante è segno distintivo della vocazione operativa, della disciplina e dell’appartenenza alla tradizione dell’ordine pubblico.
Il Patch Servizio Meteomont Carabinieri è destinato esclusivamente ai Carabinieri in servizio effettivo e non è commercializzabile al pubblico generico senza autorizzazione specifica.
Per completare l’acquisto è necessario:
Oppure:
Lo staff Tutto Militare, dopo aver ricevuto i dati, provvederà alla verifica e abilitazione dell’account con conferma via email.
Per i collezionisti è richiesta copia della licenza prefettizia ex art. 28 TULPS, come specificato nel nostro blog:
👉 https://www.tuttomilitare.it/guida-completa-all-acquisto-di-articoli-militari-riservati-la-licenza-prefettizia-ex-art-28-tulps.htm
🎯 Acquista ora il Patch Servizio Meteomont Carabinieri su Tutto Militare.
Un simbolo di onore, identità e servizio. Registrati al sito, invia la documentazione richiesta e completa il tuo ordine in modo semplice e sicuro. Garanzia di qualità, spedizione rapida, assistenza clienti specializzata.
👉 Ordina oggi stesso su www.tuttomilitare.it
Il patch è acquistabile da chiunque ?
No, è riservato esclusivamente al personale in servizio dell’Arma dei Carabinieri.
Serve documentazione per acquistare ?
Sì, è obbligatorio inviare copia del tesserino o indicare come indirizzo di consegna una sede di servizio.
È disponibile per collezionisti ?
Solo se in possesso di regolare licenza prefettizia ex art. 28 TULPS.
Come si applica il patch ?
Grazie al velcro posteriore, è facilmente applicabile su capi tattici, giacche o divise operative.
Il ricamo è resistente al lavaggio ?
Sì, il patch è realizzato con filati tecnici e cuciture professionali resistenti nel tempo.
Quali sono i tempi di spedizione ?
Generalmente 24/48 ore dalla conferma dell’ordine e abilitazione dell’account.
Gli articoli difformi da quanto ordinato o difettosi potranno essere restituiti gratuitamente alla Tutto Militare, che concorderà con il cliente l'eventuale sostituzione del prodotto, senza oneri, o il rimborso integrale dell'acquisto e della restituzione a magazzino degli articoli acquistati.
Non appena gli articoli saranno stati restituiti saranno controllati e verrà eseguito il rimborso. Se il Cliente ha pagato con Carta di Credito, l'importo rimborsato sarà disponibile in 10 giorni e visualizzabile nell'estratto conto del mese successivo a quello di acquisto; il tempo di elaborazione può cambiare in base alla compagnia della carta di credito.
Il rimborso del pagamento avvenuto con Paypal avverrà appena ricevuta la merce e dopo averne controllato l'integrità.
Nel caso in cui il Cliente abbia pagato tramite Bonifico Bancario la somma verrà rimborsata al conto originale, previa comunicazione del codice IBAN che il cliente dovrà comunicare a mezzo posta elettronica.
I rimborsi saranno effettuati nella stessa valuta dell'acquisto originale. Qualsiasi differenza nell'importo rimborsato dipende dalle variazioni del tasso di cambio e non sarà perciò rimborsata.
Se i clienti non sono soddisfatti dell'ordine per qualsiasi ragione, hanno la possibilità di far rientrare la merce non utilizzata entro 14 giorni dalla data di consegna. La spese di restituzione saranno a carico dell'acquirente.
I clienti devono seguire la POLITICA DI RESO come descritta qui sotto: *Gli articoli di reso non devono essere indossati o alterati o lavati e qualsiasi segno di usura non è accettato. Le suole delle scarpe non devono presentare imperfezioni e devono essere ad ogni modo in condizioni perfette.
Gli articoli di reso devono avere l' imballaggio originale ricevuto con l'ordine e tutti gli altri accessori (grucce, copri indumenti, buste). Nel caso in cui gli articoli da rispedire siano scarpe e altri accessori, gli articoli devono essere re-inviati con le loro scatole originali, che non devono essere alterate, usate o danneggiate come l'imballaggio esterno della spedizione.
In caso di errore nell'ordine o di merce sbagliata o difettosa da parte di Tutto Militare il cliente deve contattare il nostro servizio resi (alla casella email info @ tuttomilitare. com) e seguire le istruzioni sopra descritte.
IMPORTANTE:
Non saranno accettate restituzioni di articoli che non rispettino quanto sopra indicato.
Clicca qui per avere maggiori dettagli
Riferimento: Art. 0054
Riferimento: Art. 2520 A
Riferimento: Art. RCC/941
Riferimento: Art. 1986
Riferimento: Art. 1981
Riferimento: Art. RCC/345.41395
Riferimento: Art. 1112
Riferimento: Art. 2251
Riferimento: Art. RCC/3014
Riferimento: Art. RCC/602
Riferimento: Art. RCC/66
Riferimento: Art. 2426
Riferimento: Art. RCC/571
Riferimento: Art. 934
Riferimento: Art. RCC/601
Riferimento: Art. 0054
Riferimento: Art. 0146
Riferimento: Dist. CC/30142-0865
Riferimento: Art. 0157
Riferimento: Art. 0159
Riferimento: Dist. CC/58-66
Riferimento: Art. RCC/602
Riferimento: Art. RCC/3014
Riferimento: Art. 934
Riferimento: Art. RCC/66
Riferimento: Art. 1986
Riferimento: Art. RCC/345.41395
Riferimento: Art. 2426
Riferimento: Art. 2520 A
Riferimento: Art. 2529
Riferimento: Art. 2683
Riferimento: Art. 2815
Riferimento: Art. 2880
Riferimento: Art. 3094
Riferimento: Art. 3368
Riferimento: Art. 3446
Riferimento: Art. 3471