
Riferimento: Art. GVCC/86.84
I Gradi Metallo Vice Brigadiere Carabinieri rappresentano un elemento distintivo e di grande valore per il personale dell'Arma dei Carabinieri. Questi gradi, realizzati in metallo argentato, sono progettati per essere indossati sulle controspalline dell'uniforme ordinaria, conferendo un aspetto professionale e autorevole.
Questi gradi non sono solo un simbolo di rango, ma rappresentano anche l'impegno e la dedizione del Vice Brigadiere nell'Arma dei Carabinieri. Indossarli significa portare con sé una storia di onore e servizio alla comunità.
I Gradi Metallo Vice Brigadiere Carabinieri sono un prodotto esclusivo e di alta richiesta. La loro disponibilità è limitata e riservata solo a chi può dimostrare l'appartenenza all'Arma dei Carabinieri. Questo li rende non solo un elemento distintivo, ma anche un pezzo da collezione per chi ha il privilegio di indossarli.
Per i collezionisti, è necessario inviare copia della licenza prefettizia ex art. 28 TULPS per poter acquistare questi gradi. Questo ulteriore passaggio garantisce che solo chi ha un legittimo interesse possa ottenere questo straordinario simbolo di servizio e dedizione.
Non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo. Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per assicurarti di possedere un simbolo di onore e distinzione.
Gradi Metallo Vice Brigadiere Carabinieri
Coppia di gradi metallo per controspalline dell'uniforme ordinaria da Vice Brigadiere Arma Carabinieri.
I gradi in metallo da Vice Brigadiere Arma Carabinieri sono costituiti da due galloni in metallo argentato disposti a V con il vertice rivolto in basso.
Galloni e galloncini hanno una larghezza totale di 4,5 cm. Le due ali sono tagliate in linea verticale ed hanno una lunghezza di cm. 3,5. Gli intervalli tra galloni e galloncini sono di 2 mm verniciati di nero.
I gradi metallo Vice Brigadiere Arma Carabinieri sono un prodotto riservato al personale dell'Arma.
La vendita è subordinata all'invio di copia del tesserino comprovante l'appartenenza al corpo o riportando, in fase di registrazione al sito, come luogo di consegna, la sede del comando stazione o Legione Carabinieri in cui si presta servizio.
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Riferimento: Art. GVCC/86.84
Riferimento: Art. 2232
Riferimento: Art. 3080
Riferimento: Art. SG/8694714.66
Riferimento: Art. 2307
Riferimento: Art. CC/78-52
Riferimento: Art. FRCC/94714
Riferimento: Art. TPCC/85.94714
Riferimento: Art. 9566
Riferimento: Art. 92152-66
Riferimento: Art. TR/CC 01
Riferimento: Mod. 245 MC
Riferimento: Art. 1130
Riferimento: Art. 1565
Riferimento: Art. SG/8694714.66
Riferimento: Art. 2232
Riferimento: Art. TPCC/85.94714
Riferimento: Art. GVCC/86.84
check_circle
check_circle