
Riferimento: Art. 3080
Il Grado Velcro Vice Brigadiere Carabinieri è un prodotto straordinario, pensato per il personale in servizio dell'Arma dei Carabinieri. Questo distintivo, realizzato in plastica di alta qualità, è dotato di un pratico velcro posteriore che ne facilita l'applicazione su diverse tipologie di uniformi.
Il Grado Velcro Vice Brigadiere Carabinieri non è solo un simbolo di rango, ma rappresenta anche l'impegno e la dedizione del personale dell'Arma. La vendita è subordinata all'invio di una copia del tesserino comprovante l'appartenenza al corpo o all'indicazione della sede del comando stazione o della Legione in cui si presta servizio. Questo processo rigoroso assicura che solo il personale autorizzato possa acquistare questo distintivo.
Il Grado Velcro Vice Brigadiere Carabinieri è un prodotto esclusivo e la sua disponibilità è limitata. La richiesta è alta, quindi è consigliabile non perdere tempo e assicurarsi di aggiungere questo distintivo al proprio carrello il prima possibile. Non perdere l'opportunità di possedere un pezzo esclusivo che rappresenta il tuo impegno e la tua dedizione all'Arma dei Carabinieri.
Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
Grado Velcro in plastica con velcro posteriore con grado da Vice Brigadiere Carabinieri.
Il grado termosaldato su panno, all'interno della cornice rossa, è costituito da due baffi argentati, con punta rivolta in basso, intervallati da una filettatura nera di 2 mm.
Il grado velcro Vice Brigadiere Carabinieri è acquistabile in due varianti: nel formato grande per tuta operativa o nel formato ridotto per la polo, selezionabili all'interno del menù a tendina.
Il grado velcro Vice Brigadiere Carabinieri è un prodotto riservato al personale in servizio dell'Arma Carabinieri.
La vendita è subordinata all'invio di copia del tesserino comprovante l'appartenenza al corpo o all'indicazione, come luogo di consegna, della sede del comando stazione o della Legione in cui si presta servizio che dovrà essere riportata nell'indirizzo di consegna durante la registrazione o in fase di checkout d'acquisto.
Ai collezionisti è richiesto l'invio di copia della licenza prefettizia ex art. 28 TULPS.
Riferimento: Art. 3080
Riferimento: Art. 2634
Riferimento: Art. 2307
Riferimento: Art. TPCC/85.94714
Riferimento: Art. 2232
Riferimento: Art. CC/78-52
Riferimento: Art. FRCC/94714
Riferimento: Art. SG/8694714.66
Riferimento: Art. 934
Riferimento: Art. FRCC/94714
Riferimento: Art. 1471
Riferimento: Art. GRGCC/94714
Riferimento: Art. SG/8694714.66
Riferimento: Art. SGCC/94714
Riferimento: Art. SGCC/94714,79.66
Riferimento: Art. GRMCC/94714
Riferimento: Art. 2232
Riferimento: Art. 2562
Riferimento: Art. TPCC/85.94714
Riferimento: Art. 2634
Riferimento: Art. 2756
Riferimento: Art. 2765
Riferimento: Art. 2768