
Riferimento: Art. BCMCRI/0112
Il Fregio Basco Ufficiale Corpo Militare Croce Rossa è un emblema straordinario che rappresenta l'impegno e la dedizione degli ufficiali del Corpo Militare della Croce Rossa. Questo fregio metallico, con attacco posteriore a piccaglia, è un simbolo di prestigio e appartenenza, riservato esclusivamente al personale militare della Croce Rossa.
Il design del fregio è ricco di significato: al centro delle due fronde d'alloro, sormontate da una corona turrita, si trova un tondino su fondo bianco con la croce rossa. Questo dettaglio non solo rappresenta la Croce Rossa, ma incarna anche i valori di assistenza e protezione che il Corpo Militare offre in ogni situazione.
Il Fregio Basco Ufficiale Corpo Militare Croce Rossa non è solo un accessorio, ma un simbolo di appartenenza e dedizione. Ogni dettaglio del fregio è stato progettato per riflettere l'importanza e il prestigio del ruolo degli ufficiali della Croce Rossa.
Data la sua natura esclusiva, il Fregio Basco Ufficiale Corpo Militare Croce Rossa è disponibile in quantità limitate. Questo fregio è molto richiesto non solo dai membri attivi del Corpo Militare, ma anche dai collezionisti che riconoscono il suo valore storico e simbolico. Per i collezionisti, è necessario inviare copia della licenza prefettizia ex art. 28 TULPS per poter procedere all'acquisto.
Non perdere l'opportunità di possedere un pezzo esclusivo che rappresenta l'onore e la dedizione del Corpo Militare della Croce Rossa. Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
Fregio metallico da basco con attacco posteriore a piccaglia da Ufficiale del Corpo Militare della Croce Rossa.
Il fregio raffigura al centro delle due fronde d'alloro, sormontate da una corona turrita, il tondino su fondo bianco con la croce rossa.
Il fregio basco da Ufficiale del Corpo Militare Croce Rossa è riservato a al personale del Corpo Militare Croce Rossa. La vendita è subordinata all'invio di copia del tesserino militare o all'indicazione, in fase di registrazione al sito, come luogo di consegna, della sede della caserma ove si presta servizio.
I collezionisti dovranno inviare copia della licenza prefettizia ex art. 28 TULPS.
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Riferimento: Art. BCMCRI/0112
Riferimento: Art. 2125
Riferimento: Art. CSPEI/7525
Riferimento: Art. 1677
Riferimento: Art. 1425
Riferimento: Art. 1453
Riferimento: Art. 7409.96
Riferimento: Art. '145
Riferimento: Art. M 759
Riferimento: Art. 752.1221
Riferimento: Art. 78.8611
Riferimento: Art. 2152
Riferimento: Art. 2155
Riferimento: Art. 2201
Riferimento: Art. 2782
Riferimento: Art. 2966
Riferimento: Art. 144
Riferimento: Art. '145
Riferimento: Art. MED/750
Riferimento: Art. 238
Riferimento: Art. 118
Riferimento: Art. 1 WD 52
Riferimento: Art. 749.3514-86
Riferimento: Art. 1425
Riferimento: Art. 1842
Riferimento: Art. 1843
Riferimento: Art. FRCMCRI/749.746.40
Riferimento: Art. 2125
check_circle
check_circle