- Non disponibile
Riferimento: Art. WD 3071
Il Fregio Metallo Berretto Corpo Militare Croce Rossa è un emblema straordinario che rappresenta l'onore e la dedizione del Corpo Militare Croce Rossa. Questo fregio, realizzato in metallo dorato, è un simbolo distintivo che ogni membro del corpo può indossare con orgoglio sul proprio berretto. La sua qualità e il suo design esclusivo lo rendono un pezzo unico e prezioso, riservato a coloro che fanno parte di questa prestigiosa organizzazione.
Il Fregio Metallo Berretto Corpo Militare Croce Rossa non è solo un accessorio, ma un vero e proprio simbolo di impegno e servizio. Indossarlo significa portare con sé una parte della storia e della tradizione del Corpo Militare Croce Rossa.
Data la sua natura esclusiva, il Fregio Metallo Berretto Corpo Militare Croce Rossa è disponibile in quantità limitate. La vendita è subordinata all'invio in formato PDF del tesserino comprovante l'appartenenza al corpo o indicando, in fase di registrazione al sito, come luogo di consegna la sede del comando di appartenenza. I collezionisti dovranno inviare copia della licenza prefettizia a norma dell'art. 28 TULPS.
Non perdere l'opportunità di possedere un pezzo esclusivo e significativo. Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
Fregio Metallo Berretto Corpo Militare Croce Rossa
Fregio in Metallo per Berretto Corpo Militare Croce Rossa con attacco posteriore con viti
Il fregio in metallo dorato raffigura due serti di alloro sormontati da una corona turrita con al centro una croce rossa su lo scudo tondo bianco.
Dimensioni fregio metallo Corpo Militare Croce Rossa: cm. 5,5 L x 7 H
Il fregio metallo per berretto Corpo Militare Croce Rossa è un prodotto riservato al Corpo Militare Croce Rossa. La vendita è subordinata all'invio in formato pdf del tesserino comprovante l'appartenenza al corpo o indicando, in fase di registrazione al sito, come luogo di consegna la seda del comando di appartenenza.
I collezionisti dovranno inviare copia della licenza prefettizia a norma dell'art. 28 TULPS.
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Riferimento: Art. WD 3071
Riferimento: Art. 1425
Riferimento: Art. 1989
Riferimento: Art. 1627
Riferimento: Art. 2767
Riferimento: Art. 2789
Riferimento: Art. 2155
Riferimento: Art. TPEI/7525
Riferimento: Art. 2782
Riferimento: Art. 8574
Riferimento: Art. 1736
Riferimento: Art. 1603
Riferimento: Art. 1547
Riferimento: Art. TEIK/12.75
Riferimento: Art. 2748
Riferimento: Art. 2201
Riferimento: Art. 183-0461
Riferimento: Art. 144
Riferimento: Art. 238
Riferimento: Art. 118
Riferimento: Art. 1 WD 52
Riferimento: Art. C/BS 99
Riferimento: Art. 749.3514-86
Riferimento: Art. 1425
Riferimento: Art. 1736
Riferimento: Art. 1842
Riferimento: Art. 1843
Riferimento: Art. 2125
Riferimento: Art. 2687
check_circle
check_circle