- Solo online

Il Chepì per la Grande Uniforme Storica della Polizia Penitenziaria è un copricapo di straordinario valore simbolico e storico. Questo elemento distintivo non solo completa la Grande Uniforme Storica, ma rappresenta anche l'orgoglio e la tradizione del corpo della Polizia Penitenziaria. Il design ricercato e i dettagli pregiati rendono il Chepì un accessorio imprescindibile per le cerimonie e le occasioni ufficiali.
Il Chepì ha una forma troncoconica con la parte più stretta in alto, garantendo un aspetto elegante e distinto. Frontalmente, è applicata una nappina azzurra che aggiunge un tocco di colore e tradizione.
Sopra la visiera, è posizionata una trecciola di colore azzurro che arricchisce il design del Chepì, conferendo un aspetto raffinato e distinguibile.
Al centro del Chepì, trova posto una coccarda tricolore italiana, simbolo di appartenenza e fedeltà alla Repubblica Italiana. Questa è caricata del fregio ricamato in canutiglia argenta su panno azzurro, raffigurante una torcia con fiamma e due fronde d'alloro. Alla base della torcia, su fondo azzurro, è presente lo scudo con il monogramma "RI", che rappresenta la Repubblica Italiana.
Il Chepì è munito di un sottogola, elemento funzionale che garantisce una vestibilità sicura e comoda durante l'uso.
Il Chepì per la Grande Uniforme Storica della Polizia Penitenziaria è disponibile entro 20 giorni lavorativi dall'ordine. Questo tempo di produzione garantisce che ogni pezzo sia realizzato con cura e attenzione ai dettagli.
Il Chepì è riservato esclusivamente al personale della Polizia Penitenziaria. Per completare l'acquisto, è necessario fornire una copia del tesserino comprovante l'appartenenza al corpo o indicare, come luogo di consegna, la sede della Casa Circondariale. Questa informazione deve essere riportata nell'indirizzo di spedizione durante la registrazione al sito e sarà verificata dal nostro staff prima di abilitare la posizione cliente all'acquisto del prodotto.
I collezionisti interessati all'acquisto del Chepì dovranno inviare una copia della licenza prefettizia a norma dell'art. 28 TULPS. Questa misura garantisce che solo persone autorizzate possano possedere il Chepì, mantenendo l'integrità e la sicurezza del simbolo.
Il Chepì per la Grande Uniforme Storica della Polizia Penitenziaria è un emblema di tradizione, orgoglio e appartenenza. Con il suo design elaborato e i dettagli curati, rappresenta un elemento fondamentale per il personale della Polizia Penitenziaria. La disponibilità limitata e l'alta richiesta rendono questo prodotto ancora più esclusivo. Non perdere l'opportunità di possedere un pezzo di storia e tradizione.
Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
Il Chepì per la Grande Uniforme Storica della Polizia Penitenziaria è un copricapo di grande valore simbolico e storico. Questo elemento distintivo non solo completa la Grande Uniforme Storica, ma rappresenta anche l'orgoglio e la tradizione del corpo della Polizia Penitenziaria. Il design ricercato e i dettagli pregiati rendono il Chepì un accessorio imprescindibile per le cerimonie e le occasioni ufficiali.
Il Chepì ha una forma troncoconica con la parte più stretta in alto, garantendo un aspetto elegante e distinto. Frontalmente, è applicata una nappina azzurra che aggiunge un tocco di colore e tradizione.
Sopra la visiera, è posizionata una trecciola di colore azzurro che arricchisce il design del Chepì, conferendo un aspetto raffinato e distinguibile.
Al centro del Chepì, trova posto una coccarda tricolore italiana, simbolo di appartenenza e fedeltà alla Repubblica Italiana. Questa è caricata del fregio ricamato in canutiglia argenta su panno azzurro, raffigurante una torcia con fiamma e due fronde d'alloro. Alla base della torcia, su fondo azzurro, è presente lo scudo con il monogramma "RI", che rappresenta la Repubblica Italiana.
Il Chepì è munito di un sottogola, elemento funzionale che garantisce una vestibilità sicura e comoda durante l'uso.
Il Chepì per la Grande Uniforme Storica della Polizia Penitenziaria è disponibile entro 20 giorni lavorativi dall'ordine. Questo tempo di produzione garantisce che ogni pezzo sia realizzato con cura e attenzione ai dettagli.
Il Chepì è riservato esclusivamente al personale della Polizia Penitenziaria. Per completare l'acquisto, è necessario fornire una copia del tesserino comprovante l'appartenenza al corpo o indicare, come luogo di consegna, la sede della Casa Circondariale. Questa informazione deve essere riportata nell'indirizzo di spedizione durante la registrazione al sito e sarà verificata dal nostro staff prima di abilitare la posizione cliente all'acquisto del prodotto.
I collezionisti interessati all'acquisto del Chepì dovranno inviare una copia della licenza prefettizia a norma dell'art. 28 TULPS. Questa misura garantisce che solo persone autorizzate possano possedere il Chepì, mantenendo l'integrità e la sicurezza del simbolo.
Il Chepì per la Grande Uniforme Storica della Polizia Penitenziaria è un emblema di tradizione, orgoglio e appartenenza. Con il suo design elaborato e i dettagli curati, rappresenta un elemento fondamentale per il personale della Polizia Penitenziaria. Per ulteriori informazioni e per completare l'acquisto, visita il nostro sito e utilizza il form "Contatti".
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Riferimento: Cod. CA/154
Riferimento: Cod. CA/0511
Riferimento: Cod. CA/4621.21
Riferimento: Art. BCC/62.1802
Riferimento: Art. 3095
Riferimento: Art. 24860.21
Riferimento: Art. BAM/4217
Riferimento: Art. C/BS 745-84
Riferimento: Art. 2912
Riferimento: Art. BPL/941
Riferimento: Cod. CA/809.1530
Riferimento: Art. C/BEI 5712
Riferimento: Art, C/BS 84015
Riferimento: Art. CA/519
Riferimento: Art. 2722
Riferimento: Art. 2806
Riferimento: Art. SC/8214
Riferimento: Art. 820.70-92
Riferimento: Art. 712-C
Riferimento: Art. 2303
check_circle
check_circle