
Riferimento: Art. 3243
Il Distintivo 11° Raggruppamento Alpini da Posizione è un emblema straordinario che racconta una storia di forza, tenacia e dedizione. Questo distintivo, su fondo azzurro cielo, raffigura un'aquila appoggiata sulla postazione di un cannone in caverna, una penna nera con nappina rossa e dischetto centrale verde. Sul lato sinistro del distintivo è raffigurato un pino sulle pendici di una vallata verde e una montagna sullo sfondo. Le dimensioni del distintivo sono di 2,5 cm in larghezza e 3,7 cm in altezza, rendendolo un simbolo visivamente rilevante e significativo.
Il Distintivo 11° Raggruppamento Alpini da Posizione è molto più di un semplice distintivo. È un eloquente simbolo di impegno e sacrificio, una dichiarazione visiva della determinazione nel proteggere le posizioni alpine con forza, nobiltà e fedeltà. Ogni elemento del distintivo è stato progettato per rappresentare la storia e la missione del raggruppamento, rendendolo un pezzo esclusivo e significativo per chiunque lo possieda.
Il Distintivo 11° Raggruppamento Alpini da Posizione è disponibile in quantità limitate a causa della sua esclusività e della sua alta richiesta. Questo distintivo non è solo un simbolo di appartenenza, ma anche un pezzo da collezione che racconta una storia di coraggio e dedizione. Non perdere l'opportunità di possedere un pezzo di storia alpina.
Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
Il distintivo, su fondo azzurro cielo, raffigura un'aquila appoggiata sulla postazione di un cannone in caverna ed una penna nera con nappina rossa e dischetto centrale verde. Sula lato sinistro del distintivo è raffigurato un pino sulle pendici di una vallata verde e una montagna sullo sfondo.
Dimensioni distintivo 11° Raggruppamento Alpini da Posizione: cm. 2,5 L x 3,7 cm H
Il Distintivo del 11° Raggruppamento Alpini da Posizione è più di un semplice simbolo; è un affascinante racconto di forza, tenacia e dedizione. Analizzeremo gli elementi distintivi che caratterizzano questo emblema, sottolineando il ruolo fondamentale del raggruppamento nella difesa delle posizioni alpine.
L'aquila, simbolo di nobiltà e potenza, è delicatamente appoggiata sulla postazione di un cannone in caverna. Questa rappresentazione evoca un senso di forza che si fonde con la determinazione nel difendere le posizioni alpine. L'immagine riflette la sinergia tra la maestosità dell'animale e la potenza del mezzo bellico.
La penna nera con nappina rossa, oltre a conferire eleganza al distintivo, è un omaggio alla storia alpina. Questo dettaglio non solo aggiunge una nota di tradizione, ma rafforza anche l'identità del 11° Raggruppamento Alpini da Posizione, legandolo alle radici degli Alpini.
Sul lato sinistro del distintivo, emerge un paesaggio montano. Un pino cresce sulle pendici di una vallata verde, mentre una maestosa montagna si staglia sullo sfondo. Questo elemento visivo non solo è un richiamo alla bellezza delle Alpi, ma sottolinea anche la missione del raggruppamento nella difesa di questi territori montuosi.
Con dimensioni di 2,5 cm in larghezza e 3,7 cm in altezza, il distintivo cattura l'attenzione. Queste dimensioni imponenti non solo rendono il distintivo visivamente rilevante, ma sottolineano anche l'importanza del 11° Raggruppamento Alpini da Posizione nelle operazioni difensive.
I colori azzurro cielo, verde e rosso, insieme al nero e al verde centrale, sono scelti con cura. Oltre a creare un contrasto visivo attraente, essi portano con sé significati di profondità, vitalità e coraggio, incanalando l'essenza del 11° Raggruppamento Alpini da Posizione.
In conclusione, il Distintivo del 11° Raggruppamento Alpini da Posizione è molto più di un distintivo. È un eloquente simbolo di impegno e sacrificio, una dichiarazione visiva della determinazione nel proteggere le posizioni alpine con forza, nobiltà e fedeltà.
Gli articoli difformi da quanto ordinato o difettosi potranno essere restituiti gratuitamente alla Tutto Militare, che concorderà con il cliente l'eventuale sostituzione del prodotto, senza oneri, o il rimborso integrale dell'acquisto e della restituzione a magazzino degli articoli acquistati.
Non appena gli articoli saranno stati restituiti saranno controllati e verrà eseguito il rimborso. Se il Cliente ha pagato con Carta di Credito, l'importo rimborsato sarà disponibile in 10 giorni e visualizzabile nell'estratto conto del mese successivo a quello di acquisto; il tempo di elaborazione può cambiare in base alla compagnia della carta di credito.
Il rimborso del pagamento avvenuto con Paypal avverrà appena ricevuta la merce e dopo averne controllato l'integrità.
Nel caso in cui il Cliente abbia pagato tramite Bonifico Bancario la somma verrà rimborsata al conto originale, previa comunicazione del codice IBAN che il cliente dovrà comunicare a mezzo posta elettronica.
I rimborsi saranno effettuati nella stessa valuta dell'acquisto originale. Qualsiasi differenza nell'importo rimborsato dipende dalle variazioni del tasso di cambio e non sarà perciò rimborsata.
Se i clienti non sono soddisfatti dell'ordine per qualsiasi ragione, hanno la possibilità di far rientrare la merce non utilizzata entro 14 giorni dalla data di consegna. La spese di restituzione saranno a carico dell'acquirente.
I clienti devono seguire la POLITICA DI RESO come descritta qui sotto: *Gli articoli di reso non devono essere indossati o alterati o lavati e qualsiasi segno di usura non è accettato. Le suole delle scarpe non devono presentare imperfezioni e devono essere ad ogni modo in condizioni perfette.
Gli articoli di reso devono avere l' imballaggio originale ricevuto con l'ordine e tutti gli altri accessori (grucce, copri indumenti, buste). Nel caso in cui gli articoli da rispedire siano scarpe e altri accessori, gli articoli devono essere re-inviati con le loro scatole originali, che non devono essere alterate, usate o danneggiate come l'imballaggio esterno della spedizione.
In caso di errore nell'ordine o di merce sbagliata o difettosa da parte di Tutto Militare il cliente deve contattare il nostro servizio resi (alla casella email info @ tuttomilitare. com) e seguire le istruzioni sopra descritte.
IMPORTANTE:
Non saranno accettate restituzioni di articoli che non rispettino quanto sopra indicato.
Clicca qui per avere maggiori dettagli
Riferimento: Art. 3243
Riferimento: Dist.A/11.328
Riferimento: Art. 3431
Riferimento: Art. 3240
Riferimento: Art. 3501
Riferimento: Dist. A/749.431
Riferimento: Dist. A/321.01
Riferimento: Art. 3330
Riferimento: Art. 1707
Riferimento: Dist. A/8620
Riferimento: Art. 3244
Riferimento: Art. 3138
Riferimento: Art. 3242
Riferimento: Art. N9
Riferimento: Art. SPA/142
Riferimento: Art. 141212
Riferimento: Cod. CA/140
Riferimento: Cod. CA/09213
Riferimento: Cod. CA/519
Riferimento: Art. 0739
Riferimento: Art. PMF/03
Riferimento: Art. 1033
Riferimento: Art. 1037
Riferimento: Art. C/1098
Riferimento: Art. SRE/5
Riferimento: Art. PNF/4397.24
Riferimento: Art. CAGF/8220
Riferimento: Art. 3224
Riferimento: Art. 3235