
Riferimento: Art. 3248
Il Distintivo Alpini Gruppo Udine è un emblema straordinario che cattura l'essenza delle montagne e la ricca tradizione del 3° Reggimento Artiglieria Montagna Julia. Questo distintivo in metallo smaltato è un pezzo esclusivo che rappresenta non solo l'unità e la forza degli Alpini, ma anche la loro storia e il loro coraggio.
Il Distintivo Alpini Gruppo Udine è un prodotto esclusivo, disponibile in quantità limitate. La sua alta richiesta è dovuta alla sua capacità di rappresentare fedelmente l'orgoglio e la tradizione degli Alpini. Non perdere l'opportunità di possedere un pezzo di storia e di valore inestimabile.
Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
Il Distintivo Alpini Gruppo Udine è più di un semplice ornamento militare; è un simbolo tangibile di valore, dedizione e orgoglio alpino. Le montagne, le nappine, gli stemmi araldici e il motto trasmettono la ricchezza delle tradizioni alpine, rendendo questo distintivo un pezzo esclusivo e significativo.
Il distintivo in metallo smaltato raffigura, su fondo azzurro cielo le montagne, sulle quali sono posizonate le nappine delle batterie del Gruppo (17^, 18^ e 34^) cui sono affiancati gli stemmi araldici di Udine, Gorizia e Como.
Il distintivo Gruppo Udine raffigura il numero stilizzato 3 per ricordare l'inquadramento del gruppo nel 3° Reggimento Artiglieria Montagna Julia e il motto, in dialetto veneto, "Stasi e Tira" (Taci e continua a marciare).
Dimensioni distintivo alpini Gruppo Udine: cm. 2,5 L x 3 cm H
Il Distintivo Alpini Gruppo Udine è una rappresentazione straordinaria che cattura l'anima delle montagne e la ricca tradizione del 3° Reggimento Artiglieria Montagna Julia. Esamineremo i dettagli distintivi che rendono questo emblema unico e significativo.
Su uno sfondo azzurro cielo emergono le maestose montagne, simbolo intramontabile degli Alpini. Accanto, le nappine delle batterie del Gruppo (17^, 18^ e 34^) si ergono con fierezza, incarnando l'unità e la forza che caratterizzano l'Alpino. Questi simboli iconici evocano il senso di appartenenza alle vette più alte e alla tradizione alpina.
Affiancati alle montagne, gli stemmi araldici di Udine, Gorizia e Como sottolineano l'importanza dell'appartenenza regionale. Questi simboli non solo rappresentano le radici geografiche del Gruppo Udine ma celebrano anche la diversità culturale e storica che arricchisce la storia degli Alpini.
Il numero stilizzato 3 al centro del distintivo non è solo un elemento decorativo ma rappresenta l'inquadramento del Gruppo Udine nel prestigioso 3° Reggimento Artiglieria Montagna Julia. Questa associazione è una testimonianza della tradizione e dell'eccellenza operativa delle truppe alpine.
Il motto "Tasi e Tira", espresso nel dialetto veneto, è un richiamo alla disciplina e alla determinazione tipiche degli Alpini. La saggezza contenuta in queste due semplici parole trasmette l'importanza di tacere e continuare a marciare, anche nelle situazioni più impegnative.
Con dimensioni di 2,5 cm in larghezza e 3 cm in altezza, il distintivo Alpini Gruppo Udine trasmette il suo significato in modo compatto ma impattante. Ogni centimetro rappresenta la storia, il coraggio e l'onore di coloro che indossano con orgoglio questo emblema.
In conclusione, il Distintivo Alpini Gruppo Udine non è solo un ornamento militare, ma un narratore silenzioso di una storia di orgoglio alpino. Le montagne, le nappine, gli stemmi araldici e il motto trasmettono la ricchezza delle tradizioni alpine, rendendo questo distintivo un simbolo tangibile di valore e dedizione.
Gli articoli difformi da quanto ordinato o difettosi potranno essere restituiti gratuitamente alla Tutto Militare, che concorderà con il cliente l'eventuale sostituzione del prodotto, senza oneri, o il rimborso integrale dell'acquisto e della restituzione a magazzino degli articoli acquistati.
Non appena gli articoli saranno stati restituiti saranno controllati e verrà eseguito il rimborso. Se il Cliente ha pagato con Carta di Credito, l'importo rimborsato sarà disponibile in 10 giorni e visualizzabile nell'estratto conto del mese successivo a quello di acquisto; il tempo di elaborazione può cambiare in base alla compagnia della carta di credito.
Il rimborso del pagamento avvenuto con Paypal avverrà appena ricevuta la merce e dopo averne controllato l'integrità.
Nel caso in cui il Cliente abbia pagato tramite Bonifico Bancario la somma verrà rimborsata al conto originale, previa comunicazione del codice IBAN che il cliente dovrà comunicare a mezzo posta elettronica.
I rimborsi saranno effettuati nella stessa valuta dell'acquisto originale. Qualsiasi differenza nell'importo rimborsato dipende dalle variazioni del tasso di cambio e non sarà perciò rimborsata.
Se i clienti non sono soddisfatti dell'ordine per qualsiasi ragione, hanno la possibilità di far rientrare la merce non utilizzata entro 14 giorni dalla data di consegna. La spese di restituzione saranno a carico dell'acquirente.
I clienti devono seguire la POLITICA DI RESO come descritta qui sotto: *Gli articoli di reso non devono essere indossati o alterati o lavati e qualsiasi segno di usura non è accettato. Le suole delle scarpe non devono presentare imperfezioni e devono essere ad ogni modo in condizioni perfette.
Gli articoli di reso devono avere l' imballaggio originale ricevuto con l'ordine e tutti gli altri accessori (grucce, copri indumenti, buste). Nel caso in cui gli articoli da rispedire siano scarpe e altri accessori, gli articoli devono essere re-inviati con le loro scatole originali, che non devono essere alterate, usate o danneggiate come l'imballaggio esterno della spedizione.
In caso di errore nell'ordine o di merce sbagliata o difettosa da parte di Tutto Militare il cliente deve contattare il nostro servizio resi (alla casella email info @ tuttomilitare. com) e seguire le istruzioni sopra descritte.
IMPORTANTE:
Non saranno accettate restituzioni di articoli che non rispettino quanto sopra indicato.
Clicca qui per avere maggiori dettagli
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Riferimento: Art. 3248
Riferimento: Art. 3138
Riferimento: Art. 3249
Riferimento: Art. 3244
Riferimento: Dist. A/8620
Riferimento: Art. 3250
Riferimento: Art. 3243
Riferimento: Art. 3235
Riferimento: Art. 3450
Riferimento: Art. 3554
Riferimento: Art. 3251
Riferimento: Art. 3252
Riferimento: Dist. A/321.01
Riferimento: Dist. A/56017.714
Riferimento: Art. 3330
Riferimento: Art. 2341
Riferimento: Art. 0739
Riferimento: Art. SPA/5
Riferimento: Art. 0975
Riferimento: Art. 1037
Riferimento: Art. C/1098
Riferimento: Art. SRE/5
Riferimento: Art. 1746
Riferimento: Art. 3224
Riferimento: Art. 3235
Riferimento: Art. 3239
Riferimento: Art. 3243
check_circle
check_circle