
Riferimento: Art. 1463
Il Distintivo Battaglione Alpini Tolmezzo è molto più di un semplice emblema; è un racconto vivente di coraggio, sacrificio e impegno. Questo distintivo in metallo smaltato rappresenta un'epopea di eroismo e storia incisa in modo indelebile, catturando l'essenza della resistenza alpina con la raffigurazione di una mano saldamente aggrappata alla roccia su uno sfondo azzurro cielo.
Il Distintivo Battaglione Alpini Tolmezzo è un simbolo di resistenza e forza alpina. Ogni elemento inciso su di esso è una testimonianza della dedizione straordinaria degli alpini, che continua a ispirare le generazioni presenti e future. Questo distintivo rimane una pietra miliare nell'identità e nella storia del battaglione, un richiamo costante alla forza e all'onore che caratterizzano gli alpini.
Il Distintivo Battaglione Alpini Tolmezzo è un pezzo esclusivo, disponibile in quantità limitate. La sua alta richiesta è dovuta alla sua straordinaria rappresentazione di eroismo e storia. Non perdere l'opportunità di possedere un simbolo così significativo e ricco di storia.
Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
Il distintivo del Battaglione Alpini Tolmezzo raffigura una mano aggrappata alla roccia su fondo azzurro cielo.
Sono riprodotte all'interno due medaglie d'oro al Valore Militare (conseguite in Grecia e Russia), tre medaglie d'argento al valor militare (Assaba ed Ettangi del 1913, Pal Grande , Pal Piccolo e Frekofel del 1914), una medaglia d'argento al Valore Esercito (per il terremot del Friuli del 1976).
Dimensioni cm. 3,8 x 2,5 cm H
La Forza dell'8° Battaglione Alpini Tolmezzo Incisa in Metallo: Un Distintivo di Eroismo e Storia
Il distintivo in metallo smaltato dell'8° Battaglione Alpini Tolmezzo rappresenta un'epopea di eroismo e storia incisa in modo indelebile. Vediamo i dettagli di questo emblema, sottolineando la sua importanza all'interno del contesto militare e la ricca storia che racchiude.
Un Simbolo di Resistenza: La Mano Aggrappata alla Roccia
Il distintivo cattura l'essenza della resistenza e della forza alpina con la raffigurazione di una mano saldamente aggrappata alla roccia su uno sfondo azzurro cielo. Questo simbolo evoca l'immagine di un alpino che affronta le asperità della montagna con determinazione e coraggio.
Un'Eredità di Eroismo: Le Decorazioni al Valore Militare
Al centro del distintivo, due medaglie d'oro al Valore Militare testimoniano atti di straordinario eroismo durante missioni in Grecia e Russia. Accanto, tre medaglie d'argento al valor militare ricordano le gesta coraggiose a Assaba ed Ettangi nel 1913, e a Pal Grande, Pal Piccolo e Frekofel nel 1914. Queste decorazioni narrano storie di coraggio che perdurano nel tempo.
Una Memoria di Solidarietà: La Medaglia al Valore Esercito del 1976
La medaglia d'argento al Valore Esercito, assegnata per la partecipazione al soccorso durante il terremoto del Friuli nel 1976, sottolinea l'impegno del battaglione anche nei momenti di necessità civile. Questa medaglia testimonia la solidarietà e l'umanità degli alpini nell'assistere le comunità colpite.
Dimensioni Imponenti, Storia Intricata: 3,8 x 2 cm di Leggenda
Con dimensioni di 3,8 x 2 cm, il distintivo è una finestra aperta su un passato glorioso. Le dimensioni imponenti consentono di apprezzare i dettagli e di riflettere sull'immenso significato che porta con sé.
Un Distintivo che Racconta una Storia di Coraggio e Impegno
In conclusione, il distintivo in metallo smaltato dell'8° Battaglione Alpini Tolmezzo è molto più di un segno distintivo; è un racconto vivente di coraggio, sacrificio e impegno. Ogni elemento inciso su di esso è una testimonianza della dedizione straordinaria degli alpini, che continua a ispirare le generazioni presenti e future. Questo distintivo rimane una pietra miliare nell'identità e nella storia del battaglione, un richiamo costante alla forza e all'onore che caratterizzano gli alpini.
Gli articoli difformi da quanto ordinato o difettosi potranno essere restituiti gratuitamente alla Tutto Militare, che concorderà con il cliente l'eventuale sostituzione del prodotto, senza oneri, o il rimborso integrale dell'acquisto e della restituzione a magazzino degli articoli acquistati.
Non appena gli articoli saranno stati restituiti saranno controllati e verrà eseguito il rimborso. Se il Cliente ha pagato con Carta di Credito, l'importo rimborsato sarà disponibile in 10 giorni e visualizzabile nell'estratto conto del mese successivo a quello di acquisto; il tempo di elaborazione può cambiare in base alla compagnia della carta di credito.
Il rimborso del pagamento avvenuto con Paypal avverrà appena ricevuta la merce e dopo averne controllato l'integrità.
Nel caso in cui il Cliente abbia pagato tramite Bonifico Bancario la somma verrà rimborsata al conto originale, previa comunicazione del codice IBAN che il cliente dovrà comunicare a mezzo posta elettronica.
I rimborsi saranno effettuati nella stessa valuta dell'acquisto originale. Qualsiasi differenza nell'importo rimborsato dipende dalle variazioni del tasso di cambio e non sarà perciò rimborsata.
Se i clienti non sono soddisfatti dell'ordine per qualsiasi ragione, hanno la possibilità di far rientrare la merce non utilizzata entro 14 giorni dalla data di consegna. La spese di restituzione saranno a carico dell'acquirente.
I clienti devono seguire la POLITICA DI RESO come descritta qui sotto: *Gli articoli di reso non devono essere indossati o alterati o lavati e qualsiasi segno di usura non è accettato. Le suole delle scarpe non devono presentare imperfezioni e devono essere ad ogni modo in condizioni perfette.
Gli articoli di reso devono avere l' imballaggio originale ricevuto con l'ordine e tutti gli altri accessori (grucce, copri indumenti, buste). Nel caso in cui gli articoli da rispedire siano scarpe e altri accessori, gli articoli devono essere re-inviati con le loro scatole originali, che non devono essere alterate, usate o danneggiate come l'imballaggio esterno della spedizione.
In caso di errore nell'ordine o di merce sbagliata o difettosa da parte di Tutto Militare il cliente deve contattare il nostro servizio resi (alla casella email info @ tuttomilitare. com) e seguire le istruzioni sopra descritte.
IMPORTANTE:
Non saranno accettate restituzioni di articoli che non rispettino quanto sopra indicato.
Clicca qui per avere maggiori dettagli
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Riferimento: Art. 1463
Riferimento: Art. 3241
Riferimento: Art. 3242
Riferimento: Dist. A/4154.714
Riferimento: Art. 3243
Riferimento: Art. N9
Riferimento: Art. 3431
Riferimento: Art. 2341
Riferimento: Art. 2104
Riferimento: Art. 1707
Riferimento: Art. 1965
Riferimento: Dist. A/321.01
Riferimento: Art. 3244
Riferimento: Art. 3554
Riferimento: Dist. A/56017.714
Riferimento: Dist. ALP/3500
Riferimento: Art. CA/6214
Riferimento: Art. CA/519
Riferimento: Art. RAL 1530
Riferimento: Cod. CA/151
Riferimento: Art. CA/156
Riferimento: Cod. CA/140
Riferimento: Cod. CA/155
Riferimento: Cod. CA/0511
Riferimento: Cod. CA/150
Riferimento: Cod. CA/520
Riferimento: Art. 122
Riferimento: Cod. RAL 315
Riferimento: Art. 0739
Riferimento: Art. SPA/5
Riferimento: Art. 0975
Riferimento: Art. PMF/01
Riferimento: Art. PBR/021
Riferimento: Art. 1033
Riferimento: Art. 1034
Riferimento: Art. C/1098
Riferimento: Art. SRE/5
Riferimento: Art. 1746
Riferimento: Art. 1936
Riferimento: Art. 1937
Riferimento: Art. FRNA/592
Riferimento: Art. 2672
Riferimento: Art. 3224
Riferimento: Art. 3235
check_circle
check_circle