
Riferimento: Art. MEI/2631
Il Distintivo Stato Maggiore Esercito SM è molto più di un semplice accessorio per l'uniforme. Questo distintivo rappresenta un simbolo di straordinario valore e prestigio, riservato a coloro che fanno parte dello Stato Maggiore dell'Esercito Italiano. Realizzato con cura e attenzione ai dettagli, questo distintivo è un elemento essenziale per chi desidera esprimere con orgoglio la propria appartenenza a una delle istituzioni più rispettate del paese.
Il Distintivo Stato Maggiore Esercito SM non è solo un accessorio, ma un vero e proprio simbolo di appartenenza e dedizione. Indossarlo significa portare con sé un pezzo di storia e di onore, riconosciuto e rispettato da tutti. Questo distintivo è perfetto per chi desidera distinguersi e mostrare con orgoglio il proprio ruolo all'interno dell'Esercito Italiano.
Data la sua esclusività e il suo valore simbolico, il Distintivo Stato Maggiore Esercito SM è disponibile in quantità limitate. La domanda per questo distintivo è sempre alta, quindi non perdere l'opportunità di aggiungere questo pezzo esclusivo alla tua collezione o alla tua uniforme. La disponibilità limitata rende questo distintivo ancora più prezioso e desiderato.
Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
Distintivo Stato Maggiore Esercito SME
Distintivo Scudetto petto per Uniforme Stato Maggiore Esercito
Il distintivo smaltato SME Stato Maggiore Esercito è costituito da uno scudo su fondo azzurro al cui interno campeggiaq l'aquila dorata ad ali spiegate posta fra una fronda di quercia e di alloro. L'aquila è caricata al petto dallo scudetto su fondo rosso su cui è raffigurato l'acronimo RI.
Dimensioni distintivo Stato Maggiore Esercito SM 2,5 cm. (larghezza) x 2,6 cm. (altezza) con attacco a morsetto.
Riferimento: Art. MEI/2631
Riferimento: Art. 2489
Riferimento: Art. FREI/3201402
Riferimento: Art. 2186
Riferimento: Art. 1786
Riferimento: Art. 75.8214
Riferimento: Art. 1414
Riferimento: Dist. EI/85214.943221
Riferimento: Art. 3014
Riferimento: Art. 1902
Riferimento: Art. 2123
Riferimento: Art. 2408
Riferimento: Art. 2639
Riferimento: Art. 1864
Riferimento: Art. 1705
Riferimento: Dist. EI 61
Riferimento: Dist. EI/0166
Riferimento: Dist. FFAA 214
Riferimento: Art. 9393
Riferimento: Art. 1079
Riferimento: Dist. EI/843.848
Riferimento: Dist. EI/85214.943221
Riferimento: Art. 1679
Riferimento: Dist. EI/45.3201418