
Riferimento: Art. 3430
Il Distintivo Ministero Difesa Ruolo Amministrativo è un emblema straordinario che rappresenta l'orgoglio e la dedizione del personale delle Forze Armate italiane. Realizzato in metallo smaltato, questo distintivo è progettato per essere indossato con l'uniforme ordinaria, conferendo un tocco di eleganza e professionalità.
Il Distintivo Ministero Difesa Ruolo Amministrativo non è solo un accessorio, ma un vero e proprio simbolo di riconoscimento per chi serve con dedizione e impegno. La sua realizzazione in metallo smaltato assicura una lunga durata, mantenendo intatta la sua bellezza nel tempo. I dettagli accurati e il design unico lo rendono un pezzo esclusivo, perfetto per completare l'uniforme ordinaria.
Data la sua natura esclusiva, il Distintivo Ministero Difesa Ruolo Amministrativo è disponibile in quantità limitate. La richiesta è alta, poiché rappresenta un simbolo di prestigio e appartenenza per il personale delle Forze Armate. Non perdere l'opportunità di possedere questo distintivo unico e aggiungilo subito al tuo carrello.
Per i collezionisti, è necessario fornire copia della licenza prefettizia a norma dell'art. 28 TULPS. Questo garantisce che il distintivo venga acquistato solo da chi ha il diritto di possederlo, mantenendo così il suo valore e la sua esclusività.
Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
Distintivo Ministero Difesa Ruolo Amministrativo
Distintivo in metallo smaltato Ministero Difesa Ruolo Amministrativo per uniforme ordinaria.
Il distintivo raffigura i simboli delle quattro forze armate: da sinistra, su campo rosso, la granata a fiamma dritta dell'Esercito, l'ancora su campo blu della Marina Militare, l'aquila su fondo azzurro dell'Aeronautica Militare e la granata con fiamma inclinata dell'Arma Carabinieri su fondo rosso e blu.
In alto a sinistra, è raffigurata una stella dorata a cinque punte sullo sfondo tricolore italiano.
Il distintivo Ministero Difesa Ruolo Amministrativo è un prodotto riservato al personale delle Forze Armate.
La vendita è subordinata all'invio di copia del tesserino comprovante l'appartenenza al corpo o all'indicazione come luogo di consegna della sede della caserma in cui si presta servizio che dovrà essere riportata nell'indirizzo durante la registrazione al sito.
I collezionisti dovranno fornire copia della licenza prefettizia a norma dell'art. 28 TULPS.
Riferimento: Art. 3430
Riferimento: Art. 2302
Riferimento: Dist. GF/415
Riferimento: Dist. EI/62.4621
Riferimento: Art. 30142.7594
Riferimento: Dist. A/4154.714
Riferimento: Art. 2639
Riferimento: Art. FREI/3201402
Riferimento: Dist. EI/7435
Riferimento: Art. 1407
Riferimento: Art. 2379
Riferimento: Art. 1736
Riferimento: Art. 3169
Riferimento: Art. 1538
Riferimento: Art. 1526
Riferimento: Art. 1591
Riferimento: Dist. EI/0166
Riferimento: Dist. EI 3
Riferimento: Art. 94720
Riferimento: Art. 1079
Riferimento: Art. 1228
Riferimento: Dist. EI/843.848
Riferimento: Dist. EI/85214.943221
Riferimento: Art. 1679