
Riferimento: Art. 2489
Il Fregio Basco Carristi è un emblema straordinario che rappresenta l'orgoglio e la dedizione del personale dell'Esercito Italiano appartenente alla specialità dei Carristi. Realizzato in metallo argentato opaco, questo fregio è un simbolo di appartenenza e onore, riservato esclusivamente ai membri del corpo dei Carristi.
Il Fregio Basco Carristi non è solo un accessorio, ma un simbolo di dedizione e servizio. Ogni dettaglio del design è stato curato per rappresentare al meglio la storia e l'importanza del corpo dei Carristi. La fiamma dritta, il dischetto centrale, il cannone, la mitragliatrice e il carro armato sono tutti elementi che raccontano una storia di coraggio e impegno.
Data la sua natura esclusiva, il Fregio Basco Carristi è disponibile solo per un numero limitato di persone. La vendita è riservata agli appartenenti al corpo dei Carristi, che dovranno fornire una copia del tesserino militare o indicare la sede della caserma come luogo di consegna. Questa esclusività rende il fregio un pezzo molto ricercato e di grande valore.
Non perdere l'opportunità di possedere un simbolo così significativo e distintivo. Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
Fregio in Metallo argentato opaco specialità Carristi con attacco posteriore a piccaglia.
Il fregio basco Carristi racchiuso in un anello raffigura una fiamma dritta con al centro un dischetto, porta distintivo della pulce reggimentale, posizionata fra un cannone ed una mitragliatrice incrociati sotto i quali è raffigurato il carro armato.
Il fregio basco Carristi è riservato al personale dell'Esercito. La vendita è riservata agli appartenenti Carristi che dovranno preliminarmente inviare copia del tesserino militare comprovante l'appartenenza al corpo o, in fase di registrazione al sito, indicando come luogo di consegna la sede della caserma ove si presta servizio.
Riferimento: Art. 2489
Riferimento: Art. 1670
Riferimento: Art. 1414
Riferimento: Art. 2820
Riferimento: Art. 1741
Riferimento: Art. 3483
Riferimento: Cod. FR/907
Riferimento: Art. 1228
Riferimento: Art. 3536
Riferimento: Art. 2298
Riferimento: Art. 1985
Riferimento: Art. 1869
Riferimento: Art. 1230
Riferimento: Art.1893
Riferimento: Art. 2883
Riferimento: Art. 3048
Riferimento: Art. BG/8214-401
Riferimento: Art. GNT/95240
Riferimento: Mod. 106 EI/ML
Riferimento: Art. C/BS 99
Riferimento: Art. TG/01865.7401
Riferimento: Art. TG/86528.7401
Riferimento: Art. 1249
Riferimento: Art- BEI/0461.152
Riferimento: Art. 5724.7401
Riferimento: Art. 1602
Riferimento: Dist. EI/7435
Riferimento: Art. 1864
Riferimento: Art. FREI/741.841