
Riferimento: Dist. EI/45.3201418
Il Distintivo Scuola Sottufficiali Esercito è molto più di un semplice ornamento. Rappresenta l'orgoglio e l'identità della prestigiosa Scuola Sottufficiali di Viterbo, un'istituzione rinomata per la sua eccellenza nel formare i futuri leader dell'Esercito Italiano. Questo distintivo, realizzato in metallo smaltato di alta qualità, è un simbolo tangibile di appartenenza e di dedizione.
Il Distintivo Scuola Sottufficiali Esercito è particolarmente significativo per i partecipanti al 77° Corso. Indossare questo distintivo testimonia l'impegno nell'acquisire competenze e valori che caratterizzano l'Esercito Italiano. Ogni partecipante può indossarlo con orgoglio, simboleggiando l'inizio di un capitolo importante nella propria carriera.
Il Distintivo Scuola Sottufficiali Esercito è un prodotto esclusivo, disponibile in quantità limitate. La sua alta richiesta è dovuta alla qualità straordinaria e al significato profondo che rappresenta. Non perdere l'opportunità di possedere un pezzo di storia e di prestigio.
Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
In conclusione, il Distintivo Scuola Sottufficiali Esercito è un simbolo di prestigio, dedizione e appartenenza a una comunità di professionisti che si impegnano a servire con onore e abnegazione. Indossare questo distintivo non è solo un privilegio, ma una testimonianza di un impegno che arde con ardore e passione.
Il Distintivo Metallo smaltato Scuola Sottufficiali Esercito, rappresentando l'orgoglio e l'identità della prestigiosa scuola SU di Viterbo, si erge come un simbolo di eccellenza nel percorso formativo dell'Esercito. Questo articolo offre una panoramica dettagliata sul distintivo, focalizzandosi sul 77° Corso.
Il Distintivo Metallo Scuola Sottufficiali Esercito, realizzato con smalto di alta qualità, riproduce lo stemma araldico della scuola su un fondo azzurro. Un ramo di quercia ed uno d'alloro, congiunti sulle estremità, circondano lo stemma, conferendo un tocco di maestosità. Due cartigli completano il design, con il numero del corso nella parte superiore e la scritta "UT ARDEANT ARDEO" nella parte inferiore.
Con dimensioni di 2,4 cm in larghezza e 3 cm in altezza, il Distintivo Metallo Scuola Sottufficiali Esercito è un elemento sobrio e raffinato che si adatta perfettamente all'uniforme. L'attacco a morsetto garantisce una facile applicazione e stabilità.
La scritta "UT ARDEANT ARDEO", presente sul distintivo, non è solo una sequenza di parole, ma un motto ricco di significato. Tradotto, significa "Io ardo affinché essi ardano". Questa frase incarna lo spirito di dedizione e sacrificio del personale formatosi presso la Scuola Sottufficiali Esercito, sottolineando l'impegno a servire con zelo e passione.
Il Distintivo Metallo Scuola Sottufficiali Esercito, con particolare enfasi sul 77° Corso, simboleggia l'inizio di un capitolo significativo nella carriera dei futuri sottufficiali. Ogni partecipante a questo corso può indossare con orgoglio questo distintivo, testimoniando il proprio impegno nell'acquisire competenze e valori che caratterizzano l'Esercito Italiano.
Per coloro che desiderano acquistare questo distintivo, è importante notare che le dimensioni sono di 2,4 cm in larghezza e 3 cm in altezza, con attacco a morsetto per una facile applicazione. Garantendo una perfetta integrazione con l'uniforme, il distintivo è un simbolo tangibile di appartenenza e di eccellenza formativa.
In conclusione, il Distintivo Metallo Uniforme Scuola Sottufficiali Esercito è molto più di un semplice ornamento. È un simbolo di prestigio, di dedizione e di appartenenza a una comunità di professionisti che si impegnano a servire con onore e abnegazione. Indossare questo distintivo non è solo un privilegio ma una testimonianza di un impegno che arde con ardore e passione.
Gli articoli difformi da quanto ordinato o difettosi potranno essere restituiti gratuitamente alla Tutto Militare, che concorderà con il cliente l'eventuale sostituzione del prodotto, senza oneri, o il rimborso integrale dell'acquisto e della restituzione a magazzino degli articoli acquistati.
Non appena gli articoli saranno stati restituiti saranno controllati e verrà eseguito il rimborso. Se il Cliente ha pagato con Carta di Credito, l'importo rimborsato sarà disponibile in 10 giorni e visualizzabile nell'estratto conto del mese successivo a quello di acquisto; il tempo di elaborazione può cambiare in base alla compagnia della carta di credito.
Il rimborso del pagamento avvenuto con Paypal avverrà appena ricevuta la merce e dopo averne controllato l'integrità.
Nel caso in cui il Cliente abbia pagato tramite Bonifico Bancario la somma verrà rimborsata al conto originale, previa comunicazione del codice IBAN che il cliente dovrà comunicare a mezzo posta elettronica.
I rimborsi saranno effettuati nella stessa valuta dell'acquisto originale. Qualsiasi differenza nell'importo rimborsato dipende dalle variazioni del tasso di cambio e non sarà perciò rimborsata.
Se i clienti non sono soddisfatti dell'ordine per qualsiasi ragione, hanno la possibilità di far rientrare la merce non utilizzata entro 14 giorni dalla data di consegna. La spese di restituzione saranno a carico dell'acquirente.
I clienti devono seguire la POLITICA DI RESO come descritta qui sotto: *Gli articoli di reso non devono essere indossati o alterati o lavati e qualsiasi segno di usura non è accettato. Le suole delle scarpe non devono presentare imperfezioni e devono essere ad ogni modo in condizioni perfette.
Gli articoli di reso devono avere l' imballaggio originale ricevuto con l'ordine e tutti gli altri accessori (grucce, copri indumenti, buste). Nel caso in cui gli articoli da rispedire siano scarpe e altri accessori, gli articoli devono essere re-inviati con le loro scatole originali, che non devono essere alterate, usate o danneggiate come l'imballaggio esterno della spedizione.
In caso di errore nell'ordine o di merce sbagliata o difettosa da parte di Tutto Militare il cliente deve contattare il nostro servizio resi (alla casella email info @ tuttomilitare. com) e seguire le istruzioni sopra descritte.
IMPORTANTE:
Non saranno accettate restituzioni di articoli che non rispettino quanto sopra indicato.
Clicca qui per avere maggiori dettagli
Riferimento: Dist. EI/45.3201418
Riferimento: Art. 75.1395
Riferimento: Dist. EI/22015
Riferimento: Art. 2302
Riferimento: Art. MEI/7
Riferimento: Dist. FFAA 214
Riferimento: Art. 1410
Riferimento: Art. 3430
Riferimento: Art. 1873
Riferimento: Dist. EI/951.24814
Riferimento: Art. 2228
Riferimento: Art. FRCMCRI/749.746.40
Riferimento: Art. 3115
Riferimento: Art. 1407
Riferimento: Art. 1079
Riferimento: Art. 18075-VSP
Riferimento: Dist. FFAA 214
Riferimento: Dist. MR/521
Riferimento: Dist. MR/708
Riferimento: Dist. MR/8490
Riferimento: Art. 1079
Riferimento: Dist. EI/843.848
Riferimento: Dist. EI/85214.943221
Riferimento: Art. 2379