
Riferimento: Art. 32369
Il patch ricamato a bassa visibilità del 9° Reggimento d'Assalto Col Moschin rappresenta uno dei simboli più iconici delle Forze Speciali Italiane. Concepito per garantire discrezione operativa e rispetto delle normative militari, questo distintivo è molto più di un semplice accessorio: è un emblema di coraggio, tradizione e professionalità.
Il nome del 9° Reggimento d'Assalto Col Moschin deriva da un episodio glorioso della Prima Guerra Mondiale. Durante il conflitto del 1915-1918, gli Arditi – unità precorritrice delle attuali Forze Speciali – combatterono eroicamente sulla Collina Moschin, difendendo strenuamente le loro posizioni contro gli assalti degli austriaci.
La collina divenne il simbolo di un’epica resistenza e di un esempio straordinario di coraggio e abnegazione. In onore di quei momenti storici, il nome "Col Moschin" fu attribuito al 9° Reggimento, mantenendo vivo il ricordo del sacrificio e della determinazione di quegli uomini.
Il patch ricamato a bassa visibilità del 9° Reggimento d'Assalto Col Moschin è caratterizzato da una cura estrema nei dettagli, rispettando le linee guida stilistiche e funzionali delle Forze Armate.
Paracadute con funi convergenti: Al centro del patch, il paracadute simboleggia la capacità operativa del reggimento, esperto in aviolanci e interventi in condizioni estreme. Le funi convergono in un tondino, che racchiude il numero "9", identificativo del reggimento.
Fiamma e ala destra: Sopra il paracadute, si trovano una fiamma sfuggente a destra e un’ala destra, simboli che racchiudono diversi significati:
Scritta circolare: Il bordo del patch è cinto dalla scritta in forma circolare:
Dimensioni: Con un diametro di 8,4 cm, il patch è perfettamente dimensionato per essere applicato sulla divisa senza compromettere la discrezione richiesta dalle operazioni.
Il patch è progettato per essere applicato sul braccio della mimetica vegetata, adattandosi perfettamente alle esigenze operative e tattiche del personale del reggimento. La sua colorazione a bassa visibilità garantisce un’integrazione ideale con il resto dell’uniforme, rendendolo idoneo all’impiego in contesti operativi.
Il patch ricamato del 9° Reggimento d'Assalto Col Moschin non è un prodotto di libera vendita. È riservato esclusivamente a:
Personale militare in servizio:
Collezionisti autorizzati:
Dopo la verifica della documentazione, il nostro staff invierà una comunicazione via email per abilitare l’account dell’utente. Per creare un account, utilizza questo link: Crea un Account su Tutto Militare.
???? Acquista ora il Patch 9° Reggimento d'Assalto Col Moschin su Tutto Militare e celebra il simbolo delle Forze Speciali Italiane!
1. Posso acquistare il patch senza documentazione ?
No, la vendita è riservata esclusivamente al personale autorizzato o ai collezionisti muniti di licenza prefettizia.
2. Quanto tempo impiega la verifica della documentazione ?
La verifica avviene solitamente entro poche ore lavorative dalla ricezione dei documenti richiesti.
3. È possibile personalizzare il patch ?
No, il patch viene venduto nella sua configurazione ufficiale per preservarne l’integrità simbolica e regolamentare.
4. Dove viene applicato il patch ?
Il patch è progettato per essere applicato sul braccio della mimetica vegetata, garantendo discrezione ed efficienza tattica.
5. Quali sono le dimensioni del patch ?
Il patch ha un diametro di 8,4 cm, ideale per un’applicazione discreta ma visibile.
6. È resistente agli agenti atmosferici ?
Sì, il patch è realizzato con materiali di alta qualità per resistere all’usura e alle condizioni estreme.
7. Come posso contattare il servizio clienti ?
Puoi utilizzare il nostro form "Contatti" disponibile qui: Contatti.
Non perdere l’occasione di possedere un simbolo esclusivo delle Forze Speciali Italiane. Acquista ora il Patch Ricamato 9° Reggimento d'Assalto Col Moschin su Tutto Militare!
Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
Segnala commento
Segnalazione inviata
Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
Recensione inviata
Non è stato possibile inviare la tua recensione
Riferimento: Art. 32369
Riferimento: Art. 1228
Riferimento: Art. 94720
Riferimento: Art. 2027
Riferimento: Art. 1902
Riferimento: Art. 1520
Riferimento: Dist. 94.84262
Riferimento: Art. 2878
Riferimento: Dist. EI/947 L
Riferimento: Art. 0220
Riferimento: Art. 3435
Riferimento: Dist. US 3420
Riferimento: Art. 2754
Riferimento: Art. 1841
Riferimento: Dist. PR/414.526
Riferimento: Art. PEND/01
Riferimento: Art. VGT 0582
Riferimento: Art. 100/C ML
Riferimento: Art. 115 PL ML
Riferimento: Art. 1823 OD
Riferimento: Art. 1 WD 93
Riferimento: Art. C/BS 94
Riferimento: Art. TS/841-58
Riferimento: Art. 1228
Riferimento: Art. 2027
Riferimento: Art. 11.2013
Riferimento: Art. 2722
Riferimento: Art. 3213
Riferimento: Art. 3425
check_circle
check_circle