- Nuovo

Distintivo in Metallo “Caduti per la Patria”, simbolo ufficiale della memoria militare italiana, indossabile su uniforme durante le commemorazioni del 2 e 4 novembre, 11 e 12 novembre. Realizzato in metallo con diametro di 24 mm, raffigura il Myosotis, fiore azzurro simbolo del ricordo eterno, con i cinque petali che evocano la Stella d’Italia. Un omaggio solenne ai caduti di tutte le guerre e missioni di pace. Disponibile per collezionisti con licenza prefettizia. Prodotto esclusivo e ricco di significato storico, da indossare con onore o conservare con rispetto.
Il Distintivo Metallo Caduti per la Patria rappresenta una delle più profonde espressioni del senso di appartenenza e di riconoscenza delle Forze Armate italiane nei confronti di coloro che hanno sacrificato la propria vita per la Nazione. Questo simbolo, ricco di significati storici, culturali e simbolici, è stato adottato come segno tangibile della memoria e della gratitudine collettiva.
La sua raffigurazione stilizzata del fiore Myosotis — conosciuto anche come Non ti scordar di me — è oggi riconosciuta come simbolo ufficiale della commemorazione dei caduti in tutte le guerre e nelle missioni internazionali per la pace. Questo distintivo non è solo un ornamento da uniforme, ma un tributo quotidiano che conferisce solennità a chi lo indossa e dignità a chi viene ricordato.
Realizzato in metallo smaltato di alta qualità, resistente nel tempo e adatto all’uso su uniformi formali e operative.
Finitura lucida e durevole, che preserva i dettagli anche dopo molteplici utilizzi.
Colori azzurro-blu Italia per il fiore, con centro dorato.
Diametro: 24 mm.
Forma: rotonda, con bordatura sagomata attorno al profilo del fiore stilizzato.
Sistema di fissaggio: perno con fermaglio posteriore, adatto al bavero sinistro della giubba.
Si indossa sul bavero sinistro della giubba, in posizione centrale e ben visibile.
L’uso è autorizzato ufficialmente dal Ministero della Difesa per determinate giornate commemorative (vedi sezione dedicata).
Il Myosotis è un piccolo fiore azzurro, semplice ma carico di significato. Il suo nome comune, “non ti scordar di me”, si presta perfettamente a rappresentare la memoria perpetua dei Caduti. Questo fiore è stato scelto dal Gruppo Medaglie d’Oro al Valore Militare d’Italia come simbolo permanente di ricordo, ed è stato adottato come emblema commemorativo di tutte le Forze Armate italiane.
I cinque petali del fiore evocano le cinque punte della Stella d’Italia, presente nell’emblema della Repubblica Italiana.
Il colore azzurro Italia richiama il legame con l’identità nazionale e le Forze Armate.
È un fiore che cresce in tutto il territorio italiano, rendendolo universalmente riconosciuto e fortemente identitario.
Fedeltà: rappresenta il vincolo eterno tra il popolo italiano e i suoi Caduti.
Amore: un sentimento nobile rivolto a chi ha dato la vita per la patria.
Ricordo eterno: l’impegno collettivo di non dimenticare mai il sacrificio dei militari italiani.
Il Distintivo Metallo Caduti per la Patria è autorizzato per l’uso sull’uniforme militare nelle seguenti giornate ufficiali:
2 novembre – Commemorazione dei Defunti
4 novembre – Giorno dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate
11 novembre – Giornata del Veterano
12 novembre – Giornata del Ricordo dei Caduti Militari e Civili nelle Missioni Internazionali per la Pace
Durante queste giornate, il distintivo viene indossato da tutto il personale militare in servizio attivo, riservisti e veterani, come gesto di memoria e unità nazionale.
Il distintivo è stato istituito su proposta del Gruppo Medaglie d’Oro al Valore Militare d’Italia, che ha sollecitato l’adozione di un simbolo tangibile e condiviso, da portare durante cerimonie ufficiali e commemorazioni solenni.
L’obiettivo era quello di fornire un elemento uniforme e riconoscibile, in grado di essere adottato da tutte le componenti delle Forze Armate, indipendentemente dal grado o dalla specialità, come gesto di unità e rispetto verso i Caduti.
Essendo un articolo militare commemorativo con rilevanza ufficiale, la vendita è soggetta a normative specifiche.
Ai fini dell’acquisto da parte di collezionisti, è richiesto l’invio della licenza prefettizia ex art. 28 TULPS.
Consulta la guida completa alla procedura, disponibile qui:
👉 Guida completa all’acquisto – TULPS art. 28
Riconoscimento ufficiale e normato dal Ministero della Difesa.
Alta qualità dei materiali e precisione nei dettagli stilizzati.
Simbolismo profondo legato alla storia nazionale e al valore del sacrificio.
Esclusività per collezionisti e personale militare.
Perfettamente compatibile con uniformi EI, MM, AM, CC e GdF.
Questo distintivo non è solo un oggetto fisico, ma rappresenta un legame emotivo, storico e culturale con il sacrificio di chi ha dato la vita per l’Italia. Indossarlo o conservarlo significa rinnovare il proprio impegno verso la memoria e l’identità collettiva.
Aggiungi ora al carrello il tuo Distintivo Metallo Caduti per la Patria e rendi omaggio, con dignità e riconoscenza, a chi ha donato la propria vita per la Nazione.
Disponibilità limitata.
Non perdere questo simbolo esclusivo e ufficiale di memoria e onore.
Il distintivo è indossabile solo da militari ?
Il distintivo in metallo è pensato per il personale militare, ma può essere acquistato anche da collezionisti muniti di licenza prefettizia. Per acquisto libero si rimanda alla variante in stoffa,
È obbligatorio presentare la licenza prefettizia per l’acquisto ?
Sì, per il pubblico non appartenente alle Forze Armate è necessario presentare la licenza ex art. 28 TULPS.
In quali occasioni si può indossare ?
Solo durante le giornate commemorative ufficiali: 2, 4, 11 e 12 novembre.
Dove si applica sull’uniforme ?
Sul bavero sinistro della giubba, secondo il protocollo delle Forze Armate.
È un prodotto ufficiale ?
Sì, adottato formalmente su proposta del Gruppo Medaglie d’Oro al Valore Militare d’Italia.
Può essere un regalo commemorativo ?
Sì, è un simbolo di grande valore etico e patriottico, ideale anche come omaggio istituzionale.
Gli articoli difformi da quanto ordinato o difettosi potranno essere restituiti gratuitamente alla Tutto Militare, che concorderà con il cliente l'eventuale sostituzione del prodotto, senza oneri, o il rimborso integrale dell'acquisto e della restituzione a magazzino degli articoli acquistati.
Non appena gli articoli saranno stati restituiti saranno controllati e verrà eseguito il rimborso. Se il Cliente ha pagato con Carta di Credito, l'importo rimborsato sarà disponibile in 10 giorni e visualizzabile nell'estratto conto del mese successivo a quello di acquisto; il tempo di elaborazione può cambiare in base alla compagnia della carta di credito.
Il rimborso del pagamento avvenuto con Paypal avverrà appena ricevuta la merce e dopo averne controllato l'integrità.
Nel caso in cui il Cliente abbia pagato tramite Bonifico Bancario la somma verrà rimborsata al conto originale, previa comunicazione del codice IBAN che il cliente dovrà comunicare a mezzo posta elettronica.
I rimborsi saranno effettuati nella stessa valuta dell'acquisto originale. Qualsiasi differenza nell'importo rimborsato dipende dalle variazioni del tasso di cambio e non sarà perciò rimborsata.
Se i clienti non sono soddisfatti dell'ordine per qualsiasi ragione, hanno la possibilità di far rientrare la merce non utilizzata entro 14 giorni dalla data di consegna. La spese di restituzione saranno a carico dell'acquirente.
I clienti devono seguire la POLITICA DI RESO come descritta qui sotto: *Gli articoli di reso non devono essere indossati o alterati o lavati e qualsiasi segno di usura non è accettato. Le suole delle scarpe non devono presentare imperfezioni e devono essere ad ogni modo in condizioni perfette.
Gli articoli di reso devono avere l' imballaggio originale ricevuto con l'ordine e tutti gli altri accessori (grucce, copri indumenti, buste). Nel caso in cui gli articoli da rispedire siano scarpe e altri accessori, gli articoli devono essere re-inviati con le loro scatole originali, che non devono essere alterate, usate o danneggiate come l'imballaggio esterno della spedizione.
In caso di errore nell'ordine o di merce sbagliata o difettosa da parte di Tutto Militare il cliente deve contattare il nostro servizio resi (alla casella email info @ tuttomilitare. com) e seguire le istruzioni sopra descritte.
IMPORTANTE:
Non saranno accettate restituzioni di articoli che non rispettino quanto sopra indicato.
Clicca qui per avere maggiori dettagli
Riferimento: Art. 2958
Riferimento: Art. 1394
Riferimento: Art. 1961
Riferimento: 3596
Riferimento: Art. 1045
Riferimento: Art. 1650
Riferimento: Dist. AM/951-3514
Riferimento: Art. 151
Riferimento: Dist. CC/58-66
Riferimento: Dist. CC/58-66 R
Riferimento: Dist. EI/0166
Riferimento: Dist. EI/1740
Riferimento: Dist. FFAA 214
Riferimento: Art. 9393
Riferimento: Dist. EI/947 L
Riferimento: Art. 94720
Riferimento: Art. 1079
Riferimento: Dist. PS/273
Riferimento: 1218
Riferimento: Art. 1482
Riferimento: Dist. EI/843.848
Riferimento: Dist. EI/7435
Riferimento: Art. GRA/CA 04
Riferimento: Art. 1991
Riferimento: Art. 2350