
Riferimento: Art.1893
Il Distintivo Metallo Ferrea Mole Ferreo Cuore è un emblema straordinario, riservato ai Piloti Mezzi Corazzati dell'Esercito Italiano. Realizzato in metallo argentato brunito, questo distintivo ovale è un simbolo di forza, potenza e determinazione. Al centro, un drago ad ali spiegate artiglia la sagoma di un carro armato, rappresentando il legame indissolubile con il reparto corazzato.
Indossare il Distintivo Metallo Ferrea Mole Ferreo Cuore è motivo di orgoglio e onore. Questo emblema rappresenta non solo l'esperienza e le competenze acquisite nel pilotare mezzi corazzati, ma anche l'adesione ai valori e all'eroismo che caratterizzano questo prestigioso reparto. Chi lo indossa porta con sé una lunga tradizione di eccellenza e dedizione al servizio dell'Esercito Italiano.
Il Distintivo Metallo Ferrea Mole Ferreo Cuore è un prodotto esclusivo e di alta richiesta. La sua disponibilità è limitata e riservata solo al personale militare. Non perdere l'opportunità di possedere questo simbolo di impegno, forza e coraggio. Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per non perdere l'opportunità di avere un pezzo esclusivo.
Distintivo in metallo argentato ovale Pilota Mezzi Corazzati per l'uniforme ordinaria Esercito con attacco posteriore a spilla da balia.
Il distintivo raffigura al centro un drago ad ali spiegate che artiglia la sagoma di un carro armato.
Il distintivo reca nell'ovale il motto Ferrea Mole Ferreo Cuore e nella parte inferiore due rami di quercia uniti al centro.
Il distintivo in metallo Ferrea Mole Ferreo Cuore è prenotabile in 3 formati: nella dimensione grande da 4 cm. di larghezza per uniforme ordinaria, nel formato ridotto per camicia da 3 cm. e nel formato per divisa gala 2 cm.
Il distintivo in metallo Ferrea Mole Ferreo Cuore Pilota Mezzi Corazzati è un prodotto riservato al personale militare.
La vendita è subordinata all'invio di copia del tesserino comprovante l'appartenenza al corpo o all'indicazione, come luogo di consegna, della sede del Comando di appartenenza, che sarà verificata dal nostro staff prima di rimuovere il filtro all'acquisto.
Il Distintivo in metallo argentato per uniforme ordinaria dell'Esercito Italiano, dedicato ai Piloti Mezzi Corazzati, è un emblema ricco di significato e simbolismo. Questo distintivo, oltre a sottolineare il ruolo di chi lo indossa, celebra la tradizione e l'impegno dei militari nell'ambito delle forze corazzate.
Il distintivo è realizzato in metallo argentato brunito e presenta una forma ovale che ospita al centro un drago dalle ali spiegate, simbolo di forza, potenza e determinazione. Il drago artiglia la sagoma di un carro armato, evidenziando il legame con il reparto corazzato e sottolineando la perizia nell'uso dei mezzi corazzati.
Nell'ovale del distintivo è inciso il motto "Ferrea Mole Ferreo Cuore", una frase che traduce l'indomito spirito dei Piloti Mezzi Corazzati. La parte inferiore del distintivo è adornata da due rami di quercia uniti al centro, simbolo di forza, resistenza e solidità, caratteristiche che definiscono il coraggio e la dedizione di chi serve nelle forze corazzate.
Il Distintivo in metallo Ferrea Mole Ferreo Cuore è disponibile in tre formati, consentendo una scelta personalizzata in base all'uniforme e all'occasione. La dimensione grande da 4 cm è ideale per l'uniforme ordinaria, mentre il formato ridotto da 3 cm. si adatta perfettamente alle camicie. Il formato da 2 cm., dedicato alle divise da gala, aggiunge un tocco di eleganza e riconoscimento nelle occasioni formali.
Indossare il Distintivo Metallo per uniforme ordinaria dell'Esercito, specifico per i Piloti Mezzi Corazzati, è motivo di orgoglio e onore. Questo emblema rappresenta non solo l'esperienza e le competenze acquisite nel pilotare mezzi corazzati, ma anche l'adesione ai valori e all'eroismo che caratterizzano questo prestigioso reparto.
Il Distintivo Metallo per uniforme ordinaria Ferrea Mole Ferreo Cuore è un simbolo tangibile di impegno, forza e coraggio nell'ambito delle forze corazzate. Chi lo indossa porta con sé non solo un distintivo, ma anche una lunga tradizione di eccellenza e dedizione al servizio dell'Esercito Italiano.
Riferimento: Art.1893
Riferimento: Art. 30142
Riferimento: Art. FREI/62.8484
Riferimento: Dist. EI/85214.943221
Riferimento: Art. 1593
Riferimento: Art. FREI/802
Riferimento: Dist. EI/59
Riferimento: Art. 1668
Riferimento: Art. 1521
Riferimento: Dist. EI/62.4621
Riferimento: Dist. PR/414.526
Riferimento: Art. 7854.1480
Riferimento: Dist. EI/0166
Riferimento: Art. 2186
Riferimento: Art. 4120
Riferimento: Art. 30142.7594
Riferimento: Dist. MR/59
Riferimento: Dist. EI 61
Riferimento: Dist. EI/0166
Riferimento: Dist. EI/1740
Riferimento: Dist. EI 3
Riferimento: Art. 94720
Riferimento: Art. 1414
Riferimento: Art. 1415
Riferimento: Art. 1786
Riferimento: Art. 1864
Riferimento: Art. FREI/741.841