
Riferimento: Art. 1123
Il Fregio Ricamato a Macchina Filo Argento Berretto Brigadieri Carabinieri è un accessorio straordinario, progettato per soddisfare le esigenze del personale dell'Arma dei Carabinieri. Questo fregio, ricamato con precisione su panno nero, utilizza filo d'argento di alta qualità per garantire una durata eccezionale e un aspetto impeccabile nel tempo.
Il Fregio Ricamato a Macchina Filo Argento Berretto Brigadieri Carabinieri è un simbolo di prestigio e appartenenza, che rappresenta con orgoglio l'Arma dei Carabinieri. La sua realizzazione accurata e i materiali di alta qualità lo rendono un accessorio indispensabile per chi presta servizio nell'Arma.
Questo fregio è disponibile in quantità limitate e la sua alta richiesta lo rende un prodotto esclusivo. La vendita è subordinata all'invio di una copia del tesserino che comprova l'appartenenza al corpo dei Carabinieri o all'indicazione della caserma o comando stazione come luogo di consegna. I collezionisti dovranno inviare copia della licenza prefettizia a norma dell'art. 28 TULPS.
Non perdere l'opportunità di possedere un pezzo esclusivo e di alta qualità. Aggiungi questo prodotto al tuo carrello per assicurarti di avere un accessorio che rappresenta con orgoglio l'Arma dei Carabinieri.
Fregio Ricamato a Macchina Filo Argento Berretto Rigido Brigadieri Carabinieri
Fregio ricamato macchina in filo argento su panno nero per berretto Brigadieri Carabinieri
Il fregio a 13 punte riproduce la granata simbolo dell'Arma Carabinieri a 13 punte con al centro il monogramma RI di Repubblica Italiana.
Il fregio costituisce una valida alternativa alla variante ricamata in canutiglia oro per berretti di servizio che richiedono servizi su strada o sotto le intemperie perchè non si ossida e non si altera nel corso del tempo.
Dimensini fregio ricamato a macchina in filo argento per Berretto Brigadieri Carabinieri: cm. 8 H x 9 L.
La vendita del fregio è riservata al personale dell'Arma Carabinieri. La vendita è subordinata all'invio di copia del tesserino comprovante l'appartenenza al corpo o all'indicazione, come luogo di consegna, della caserma o comando stazione dove si presta servizio da riportare in fase di registrazione al sito.
I collezionisti dovranno inviare copia della licenza prefettizia a norma dell'art. 28 TULPS.
Riferimento: Art. 1123
Riferimento: Art. 1605
Riferimento: Art. 1023
Riferimento: Art. FRCC/732121.7404
Riferimento: Art. FRCC/7404
Riferimento: Art. FRCC/94714
Riferimento: Art. 1125
Riferimento: Art. 2689
Riferimento: Art. 840
Riferimento: Art. 839
Riferimento: Art. 1741
Riferimento: Art. RCC/941
Riferimento: Art. 1129
Riferimento: Art. 1024
Riferimento: Art. 2177
Riferimento: Art. FR/6245
Riferimento: Art. 92152-66
Riferimento: Art. DG/9211-51
Riferimento: Art. 1127
Riferimento: Art. FRCC/94714
Riferimento: Art. 1129
Riferimento: Art. 1130
Riferimento: Art. BCC/3075.66
Riferimento: Art. 1471
Riferimento: Art. GRGCC/94714
Riferimento: Art. SG/8694714.66